Luci diurne e luci posizione | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Luci diurne e luci posizione

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tecnico, 17 Luglio 2007.

  1. Goliath

    Goliath Secondo Pilota

    800
    17
    6 Luglio 2007
    Reputazione:
    84
    Audi TT Roadster / E92 320i
    sei grande ;)
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    macche barbun :wink:

    esattissimo...:mrgreen:
     
  3. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    ottimoooo.....grazie mille!!!
    ora se posso una domandina "forse un pò più complicata"...
    premetto che ho logicamente il sensore luci....... in più quello x la pioggia e lo specchietto fotocromatico.....
    quindi la domanda...il sensore luci dovrebbe stare sul parabbrezza insieme a quello x i tergi...se così fosse il sensore sche sta nello specchietto (nella parte del parabbrezza) a che serve?
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quello scurisce le luci del cruscotto in base alla luce esterna :wink:
     
  5. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    spettacolare!!!!..non si finisce mai d'imparare!!!..GRAZIEEEEEE
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    in piu c'è ne anke uno in centro in basso del navigatore di sensore x l'illuminazione dello stesso...:wink:
     
  7. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    Uriel ma nn è che sei un tecnico spia di monaco?:lol: quando si vuol sapere qualcosa da oggi invece di andare in conce lo chiedo a te!:mrgreen:
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ja :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


    il fatto è ke sono un curioso di natura e tutto cio ke non mi convince lo voglio sapere...ma non solo x le auto è...:wink:
     
  9. Goliath

    Goliath Secondo Pilota

    800
    17
    6 Luglio 2007
    Reputazione:
    84
    Audi TT Roadster / E92 320i
    =d> =d>
     
  10. marcoarchimede

    marcoarchimede Aspirante Pilota

    6
    0
    3 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D FUTURA
    Che tu sappia si può fare qualche aggiornamento sulla mia 320 futura del 02/2007 che non ha le luci diurne?
    Sapessi quanto mi scoccia tenere gli xeno accesi con quello che costano lampade e centraline... E poi sono così belli quei 4 cerchi potenziati...

    Ciao, sei forte
     
  11. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    E allora una bella domanda.
    Sul navi prof alla voce luci c'è da settare un tempo in secondi. A cosa serve? Perchè io quando chiudo la macchina i fari restano accesi sempre per lo stesso tgempo ...
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport

    Aspettate un attimo, se intende quel quadratino bianco di circa 2 cm di lato, messo sullo specchietto retrovisore nella parte destra e che punta verso il parabrezza, quello serve per lo specchietto auto-antiabbagliante, visto che viene fatta una comparazione tra la luce posteriore (il sensore messo sullo specchio, in alto al centro) e la luce anteriore (il sensore suddetto). Quindi, se la luce che viene da dietro è uguale a quella da davanti, allora lo specchietto non si scurisce, mentre se quella che viene da dietro è superiore a quella anteriore, ad esempio la notte quando abbiamo dietro un'auto, allora lo specchio si scurisce in modo proporzionale alla differenza di luminosità.
    Se volete fare la prova, di giorno (quindi molta luce anche da dietro) mettete la mano dietro lo specchietto (cioè tra specchio e parabrezza) sulla parte destra, quindi davanti al sensore anteriore, in modo da "accecarlo", vedrete che in pochi istanti lo specchio diventa scuro, in quanto vede luce dal sensore rivolto dietro, quello sullo specchio, e vede buio da davanti.

    Uriel, scusa se ti correggo :wink: , ma il sensore da te detto, dovrebbe (non sono sicuro) essere quello sulla plancia al centro, praticamente alla base centrale del parabrezza, oppure questo è il sensore irradiamento solare, per il climatizzatore... boh :-k
    Però c'è un'altro sensore che si vede solo dall'esterno, ossia alla base esterna del parabrezza nel lato guida, praticamente quasi sotto l'inizio del cofano, sembra quasi il display di una calcolatrice... cosa potrebbe essere? Forse è quello che rileva l'illuminazione esterna e varia di conseguenza quella del quadro e della plancia? :-k
     
  13. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    In effetti hai ragione tu....quello "bianco" sullo specchio retrovisore è x lo stesso specchio......quello alla base del parabrezza in altre auto serve x leggere il telaio....nel senso che c'è stampato il telaio...ma sulle bmw non saprei.....a meno che è un pezzo standard x tutti i mercati e su altri viene messo il telaio............
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Hai ragione, la dimensione è la posizione sembra quella dove si scrive il telaio, c'è un ritaglio"" trasparente nella parte annerita del parabrezza. Invece, non c'è scritto il telaio ma sotto c'è un vetro che sembra un display lcd spento, come il display di una calcolatrice, anche come dimensioni. Ha tutta l'aria di essere un sensore di qualcosa, forse proprio per l'illuminazione esterna ed in base a questa variare quella degli strumenti interni... chi ha modo di dare un'occhiata all'auto, potrebbe vedere? Magari qualcuno sà a cosa serve :-k
     

Condividi questa Pagina