ciao a tutti,vedo che la discussione si faceva calda,io non volevo cuesto,calmiamoci un attimo. vi faccio un esempio,perche a noi della x1 ci dovrebbero fare delle storie la stradale o altri in divisa per due luci diurne in più, quando vedi passare dei camion che sembrano alberi di natale a loro cosa devrebbe fare la stradale ritirare il camion!!!!! rispondete a cuesto senza arrabbiarvi grazie ciao
Non si arrabbia nessuno poi con Silvio siamo abituati Per il discorso stradale allora non capisco perché chiedi se si può ..se chiedi legalmente ti dico di no ma non mi sembra t'importi visto cosa hai scritto se chiedi ellettricamente ci puoi mettere anche due proiettori militari con batteria aggiuntiva In tutti e due i casi non aveva senso la domanda allora non credi? Adesso non ti arrabbiare tu però
figurati non mi arrabbio ci mancherebbe per cueste cose. volevo solo dire che ho visto per strada cito alcune marche ( mercedes-opel ) tipi nuovi che hanno luci diurne + luci di posizione accese e quando accendono gli anabaglianti le luci diurne rimangono accese e non si spengono.dico questo perchè un mio collega a la opel insignum presa da poco e il funzionamento è originario dalla casa di costruzione perche allora la bmw fa storie?
Macio al di là di cosa fanno gli altri le leggi parlano chiaro; su un forum, se si riportano esperienze personali, è cosa gradita ma è sbagliato il far passare le stesse come norme codificate. Questo è fonte di cattiva informazione e confusione. Ti aggiungo inoltre che, forse questo tu non lo sai perchè nuovo del forum, tale argomento è già stato ampiamente dibattuto e sembrava che la cosa fosse oramai chiara e chiarita. Evidentemente Silvio non la pensa allo stesso modo e persiste nel confondere esperienze personali con il codice della strada
Semplicemente perchè gli angel della Bmw quando sono accesi di giorno (hanno una intensità maggiore delle luci di posizione) non sono come dici tu luci di posizione ma luci diurne. E poi scusa se le barrette a led sono definite luci diurne vorrà pur dire qualcosa! Per la stessa loro definizione queste (vista la loro grande luminosità in ragione del fatto che devono essere visibili di giorno) di sera DEVONO rimanere spente per non creare fastidio agli altri veicoli. In sintesi: Di giorno Bmw prevede con angel e xeno spenti l'accensione in automatico delle sole barrete a led se presenti. In mancanza delle barrete a led rimangono accesi sono gli angel come luci diurne. Di sera all'imbrunire appena si accendono gli angel e gli xeno, le barrete a led devono automaticamente spengnersi. Non essendo più giorno, quindi, si accendono gli angel che hanno la funzione di luci di posizione (hanno infatti una intensità luminosa inferiore rispetto agli angel accesi di giorno che ricoprono infatti in tal caso la funzione di luci diurne in quanto più forti) e gli xeno con la funzione di anabbaglianti Spero di essere finalmente stato chiaro
se hai dei dubbi prima prova con la funzione cerca.. della x1 ne abbiamo parlato a 360 gradi.. poi se non trovi risposte chiedi pure e vediamo cosa possiamo fare
Figurati Macio! È sempre un piacere poter condividere fra tutti il nostro "umile sapere". Lo scontro con Silvio, in senso metaforico, appare a volte un po' aspro ma la stima per lo stesso rimane sempre immutata. L'unica cosa che non riesco a capire è il perchè Silvio, che conosce bene i precedenti in materia, non ammetta che una cosa sono le esperienze personali e altra cosa sono le norme che regolano il cs. Se la definizione delle barrette a led è quella di luci diurne è implicito che il loro utilizzo debba avvenire esclusivamente di giorno. Infatti è nella stessa circolare allegata all'accessorio Bmw che viene specificato che la loro accensione debba avvenire di giorno per poi spegnersi alla sera per evitare notevole nocumento per i veicoli che si incrociano. I led di cui parlavi tu (di altre case costruttrici tipo Mercedes) hanno una caratteristica che i led Bmw NON hanno (malgrado Silvio continui a sostenere il contrario): rimangono accesi di notte perchè di notte perdono la loro naturale intensità regalando una luce meno potente in una naturale commutazione automatica
ciao!! letti i post nel forum e considerato che ormai sono mesi che hai montato le luci diurne a led, nessun problema con le forze dell'ordine? non ti hanno mai fermato, anche solo per un controllo? lo chiedo, un po' per il loro utilizzo non conforme (ovvero contemporaneamente agli angel), un po' anche perché poterle montare, secondo quattroruote che cita circolari esplicative del ministero dei trasporti, non sarebbe permesso su auto che non le prevedono all'origine, nonostante il kit DRL sia omologato secondo gli attuali regolamenti comunitari. grazie per l'eventuale testimonianza :wink:
Ti dico la mia esperienza: ormai sono circa 6 mesi che ho montato le barrette a LED. Sono stato fermato più volte sia da Polizia, sia da Carabinieri, sia da Polizia Locale: mai contestato niente, nonostante io abbia fatto fare una modifica per tenere i LED accesi anche con gli anabbaglianti. Non mi hanno nemmeno chiesto niente!
Ciao carissimo! Alla tua domanda devo dirti che sono stato fermato una sola volta al confine tra San Marino e l'Italia. In tale occasione ho visto che le Forze dell'Ordine erano più interessate alla macchina nel suo complesso (non capivano se era una serie speciale o un modello di serie) che ai led. Mi è stato domandato se gli stessi fossero omologati ma contestualmente alla presentazione dei documenti. Non so se è perchè hanno visto che ero avvocato, ma subito dopo, senza ulteriori accertamenti, mi hanno salutato cordialmente e lasciato andare senza altri controlli.