Salve a tutti, come noto sulle E46 (e anche altre BMW) sono attivabili le luci diurne che funzionano attivando la luce abbagliante a bassa potenza: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?168021-luci-diurne-anche-sull-E46 Curiosando in rete ho scoperto che le 1er pre-rest che hanno appunto l'abbagliante alogeno (sia xeno che non) hanno la possibilità di attivare la stessa funzione (scorrete un po' questo topic http://www.babybmw.net/viewtopic.php?f=19&t=27846) visto che le rest hanno le diurne (sebbene con un metodo diverso) non credo che ci siano problemi anche legali ad attivare le diurne in questo modo (come anche Audi e VW recenti), a me farebbero molto comodo in autostrada di giorno per non usare sempre gli xeno... voi ne sapete qualcosa?
Aggiungo che le 1er con gli xeno hanno la funzione DRL attivabil da BC, ma in modalità anabbaglianti sempre accesa, anche questa modalità è contemplata sulle E46, ma si può scegliere anche quella che dico io in fase di codifica, per cui nel caso di 1er con lo xeno si tratterebbe non tanto di attivare la funzione ma modificare il sottomenù e poi da BC potremmo attivare e disattivare le DRL con gli abbaglianti a bassa potenza a nostro piacimento. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao mi spiace ma non si può fare. Il farò pre rest e molto diverso dal nuovo x questo l.intensiva della luce e inferiore inoltre usano lampade diverse. Una soluzione potrebbe essere quella di far credere all auto di essere una rest cambiano i dati sulla CAS e poi aggiungere i nuovi fari rest e codificare con l.optional $520 che identifica i nuovi xeno con funzione diurna. Una codifica solo x i diurni non esiste.
Allora, io non dico di fare come nelle rest, in molte BMW e sembra proprio anche nella 1er pre-rest sono attivabili le luci diurne che sfruttano la lampadina degli abbaglianti alogena da 55W facendola lavorare in percentuale ridotta, esattamente come vedi nella foto del 3ed che ho linkato, perché in USA e Canada erano obbligatori prima che da noi. Quindi si tratta solo di avere un software per codificare una funzione esistente, in più sulle versioni con gli xeno la funzione è già attiva ma con l'opzione "utilizza anabbaglianti sempre accesi" invece di "abbaglianti dimmed".
Che io sappia tale codifica non esiste. Al massimo sarà possibile creare un circuito che aumenti la lampada e venga attivato manualmente.
Se vuoi "risparmiare" gli xenon utilizza i fendi ... Attenzione che sottoalimentare una lampada alogena, strano ma vero, ne diminuisce la vita. Le lampade USA sono infatti normalmente diverse. Bye
I fendi sarebbero illegali, i diurni no... e vabbé anche se mi si consuma una alogena costa 10 euro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">