luci diurne anche sull'E46 Molto nobile! Per rendere la cosa il più' semplice possibile ti consiglio di prenderti su ebay un'interfaccia BMW scanner, costo circa 40 euro, il sw da installare e' di pochi mb l'interfaccia grafica e' semplicissima e potrai attivare parecchie cose, ovviamente la tua auto deve esserne predisposta... Per quello che riguarda il dis invece quando l'ho acquistato era completo di istruzioni per l'installazione e il progman che serve per codificare ha una sezione dedicata alla guida sull'utilizzo... Quindi come diceva l'avvocato di jonny stecchino "in buona sostanza" e' più' difficile spiegarlo che farlo... Inviato con il codice morse
Mi trovo d'accordo con un discorso fino ad un certo punto.... anche io ho fatto qualche reportage dettagliato, quando si trattava di cose manuali che seguendo le istruzioni potevano passo passo fare tutti.... il medico ti dice di prendere l'aspirina, ti dice come si prende e tu non puoi sbagliare; ma il chirurgo non ti viene a dire come si opera una persona anche perchè non sarebbe comprensibile a tutti... tenuto conto che la reperibilità dei software è nota, i nomi altrettanto, l'uso è spiegato in giro anche sul web, tutti sono potenzialmente in grado di farlo come facciamo noi, ma non tutti sono in grado di farlo dato che ci sono diverse auto, diverse situazioni e si potrebbe incorrere in problemi irrisolvibili a distanza leggendo un post su un forum... io uso la mia macchina come cavia ogni volta a mio rischio e pericolo, ma non me la sentirei di dire ad una persona, attacca un cavo e fai cosi cosi, perchè se la persona brucia una centralina dopo con chi se la deve prendere?? qua non si tratta di avvitare una vite, ma si usare dei softawe per interagire con delle centraline che costano pure un occhio della testa.... ...se andate in conce a fare una codifica, la prima cosa che vi dicono è: se ci sono problemi durante la codifica e si rompe qualche centralina noi decliniamo ogni responsabilità!!! ...dovrei prendermela io scrivendo cosa cliccare su un pc a km di distanza? comunque chiusa la discussione. Le codifiche se uno vuole se le fa dove crede, qua non è che stiamo a cercare guadagno illecitamente, perchè se viene un cliente in officina da me a fare una qualsiasi cosa, anche un cambio di lampadina e si crea un problema, io non declino come il conce.... Poi se una persona è brava e capace e la lampada se la cambia da sola o si compra la strumentazione e si fa la codifiche da se ben venga, gli faccio pure i complimenti.
Come hai potuto ben notare, se hai letto ben ciò che ho scritto, ho specificato chiaramente che uno esegue qualsiasi operazione a proprio rischio e pericolo. Allora scusa, non dovremmo nemmeno sdraiarci sotto l' auto per svitare il tappo dell' olio a questo punto... pena l' auto alzata in modo posticcio che ci cade addosso. Quinidi, meglio rischiare una centralina o la propria vita? E non ditemi che sono fatalista, perchè ho letto su questo forum di gente che sotto l' auto ci è rimasta davvero e fortunatamente è qui a raccontarlo. Saludos!
Gentili utenti sardos69 - Punto GT - crino70 , Vi invito a rileggere attentamente il mio messaggio di moderazione. Il mio è stato un invito "precauzionalmente a titolo informativo" , onde evitare di dover esser costretto per cause di forze maggiori a commissionare a sfavore degli interessati ammonizioni e provvedimenti circa la loro presenza qui sul Forum. Insomma, qualora non avessi ancora reso l'idea nonostante l'esplicità del mio messaggio di moderazione.......spero che questi 2 detti siano ancor più espliciti.... "a buon intenditore poche parole e visto che ci siamo aggiungerei.....Uomini avvisati...mezzi salvati...." Il Forum è nato per riunirsi tra appassionati Bmwisti, scambiare pareri, confrontarsi, discutere ma soprattutto AIUTARSI e non cercare di approfittare circa le NON conoscenze del prossimo, e che il tutto valga per CHIUNQUE si trovi a leggere tale intervento di moderazione. Se avete dubbi o altro da chiedere in merito all'utilizzo corretto del Forum , e\o circa ulteriori dettagli in merito ai miei 2 interventi di moderazione "precauzionali" siete pregati tassativamente di contattarmi in via PM onde evitare di "sporcare" ulteriormente con OT questo 3d dedicato alla codifica di "luci diurne su E46". Buona permanenza qui sul Forum, Bmwpassion.com
..non facciamo confusione in effetti il DIS è solo per la diagnosi, e l'ho specificato anche nel mio precedente post.... il programmer sinceramente non so.... cosè??? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
lo so bene, io ho provato col bmw scanner, le attiva ma difatto poi non sono attive, e pure col navcoder registrato, dice che le attiva ma poi rivado in lettura e non sono attive. dopo 3 giorni di smanettamenti vari ho rinunciato per perdita della pazienza.
è vero purtroppo è successo anche a me una cosa simile con la e39 di un amico del 1998...... sulla mia invece ho attivato le drl ,il timer del webasto, lo split screen della radio,la chiusura automatica delle chiusure dopo 2 minuti nel caso apro col telecomando e non apro nessuna portiera... poi altre cose di minore rilievo tipo il bip all'inserimento della retro. Da quello che ho capito è tutto relativo al tipo di modulo luci installato sull'auto.
ci sono alcune LCM che non sono predisposte...io di tante DRL attivate, ho avuto un problema su una Pre-Rest tedesca...e ancora non sono riuscito a risolverlo...voglio provare a sostituirgli l' LCM con una più nuova, ma sò che è un macello...
La mia in teoria dovrebbe essere fra quelle codificabili, solo che è un pò idiota, ci proverà il Sardos prossimamente, io ho dato veramente troppe ore. con lo scanner si possono cambiare km e telaio nell'lcm? io ho provato col quadro, i km li fa ma il telaio non era modificabile purtroppo.
perfetto! appena la ritiro vediamo di organizzarci! grazie mille!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> GNA!
provando e riprovando ho scoperto che si possono attivare le diurne anche sulle frecce anteriori a bassa intensità....stile USA!!!
però a me piacerebbe che con lo scatto su posizione si spengano le diurne e che insieme alle diurne si possano accendere magari che anche una delle 2 posizioni posteriori....come avviene sulle ultime bmw che hanno le diurne anche dietro!
si puo,appena attivato track mode su BMW 330d luci posteriori softh US ed altre belle cosettine interessanti..
ric la modalità eu-us non fa attivare niente sulle nostre auto a meno che non riprogrammi tutto lsz in modalità us,,le freccie direzionali softh sono le blinker drls ...su certi lsz lcm si possono attivare anche i fendi in drls codificandoli in AE