Ciao a tutti, Nella mia F20 con Xenon ho notato che se l'interruttore luci e' su 0(Zero) fa un tipo di luce anche abbastanza intensa e luci Posteriori spente. Se lo imposto su 1(Uno) le luci anteriori diventano meno intense e si accendono pero' le posteriori Quello che mi chiedo e' perche a ZERO sono piu intense di quelle a UNO? Si puo' disattivare che le luci anche su ZERO siano spente ? Ma sono LED o semplici lampadine? Grazie.
Bhè, è normale e sono tutte lampade alogene se non hai l'impianto xenon. Che su 1 facciano meno luce forse è solo un'impressione.
Ma non dovrebbe essere il contrario piu potenti le posizioni e meno le Diurne dato che e' anche giorno e neanche servirebbero? Ed in piu d'estate gia fa caldo e in piu quelle cose fisse accese il faro arriva a 100gradi e tende a ingiallirsi e cmq corrodersi dal calore! Ma non ce un modo per invertire sta cosa oppu spengerli proprio e attivarli quando voglio io ?
Quelle diurne sono più potenti appunto perché sono "diurne" quindi ci vuole maggiore intensità luminosa per renderle visibili. Per spegnerle ho provato a guardare velocemente dal bc ma non ho trovato l'opzione che su altre macchine, come la 500 di mio fratello, è presente.
Ciao a tutti, avrei una piccola curiosità in merito, magari voi sapete rispondermi. Io ho i fari Xenon, quindi con luci diurne a LED, e mi sono sempre chiesto: entrando in galleria con le luci diurne (posizione del selettore su 0), si accendono le luci di posizione posteriori??? Purtroppo non sono mai riuscito a controllare: è una funzionalità di serie oppure è legata a qualche altro optional? Avendo l'auto il sensore di luce esterna (lo stesso che attenua la luminosità del display della radio) presumo che le luci di posizione posteriori dovrebbero attivarsi automaticamente in galleria... Grazie per le vostre risposte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
No se è impostato su 0 non si accendono le luci posteriori. Per farlo dovresti avere l'optional di accensione automatica delle luci, per intenderci oltre alla posizione 0 e alle altre due dovresti avere l'opzione di spostare il selettore a sinistra della posizione verticale (posizione 0) che indica la modalità automatica. Questo per intenderci ancora meglio
grazie bmwale, io non ho quell'optional...quindi dovrò accendere le luci manualmente. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
se non hai il sensore luci, in galleria i fari li devi accendere manualmente, altrimenti rimangono accese solo le luci diurne, e i fari posteriori restano spenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> nella E87, le luci diurne però facevano accendere anche i fanali posteriori......sulla F20 solo quelli anteriori
Dovresti sentire da un elettrauto a garanzia (quella dei primi 2 anni) scaduta..cmqe io ho fari alogeni e mi sa che scaldano ancora di più
Selettore Zero si accendono solo luci anteriori e fanno una bella luce, poi su UNO si accendono sia anteriori che posteriori ma gli amteriori sono abbastanza meno forti. E secondo me dovrebbe essere il contrario !
Ripeto, secondo me è giusto così. Le luci diurne, appunto perché diurne, hanno bisogno di maggiore intensità luminosa per essere efficaci. Le luci di posizione invece sono sempre state abbastanza deboli su tutte le vetture.
Luci di Posizione ! Quoto!!!!!! Le "diurne" cioè gli angel eyes più intensi servono di giorno!!appunto perché c'è più luce!! Hanno una funzione di maggior visibilità da parte degli altri quando ti incrociano o a distanza! In teoria quando accendi le posizioni è xche comincia a diventare sera,più scuro,quindi servono anche quelle post,ed è giusto che si abbassino quelle ant,che comunque se è più scuro si notano di più!