BMW Serie 1 F20/F21 - LSPI e motori b48 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 LSPI e motori b48

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Catte, 11 Dicembre 2021.

  1. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Bella discussione e stranamente me l'ero persa, visto che anche io uso MG Flasher, dovrei esser stato il secondo dopo Federoco.
    Quando l'ho mappata la prima volta c'era solo la versione da 290 cv e 400 nm di coppia...mi sembrava di volare! Peccato avessi un'ansia terribile di fare qualche danno, così quando hanno aggiunto la possibilità di poter scegliere la mappa a 250 cv e 350 nm, ho scelto quella e non l'ho più tolta.
    Sinceramente non ho mai fatto dei log perchè non ho mai sentito cose strane...probabile che non sia così sensibile, quindi vedremo se in futuro avrò modo e spazio per ovviare.
    Posso dare solo il mio piccolo contributo in merito alle temperature, in merito a quelle di aspirazione prima del compressore, anche in piena estate, ho sempre registrato valori entro i 10° superiori rispetto a quelli ambientali, riguardo quelle allo scarico, con mappa a 250 cv, anche in pista non hanno mai superato i 945° e, infine, per ingarbugliare ancor di più le cose, la temperatura dell'acqua scende dai soliti 110° a 95° quando il motore è sotto stress e non so se questo potrebbe influenzare le detonazioni in camera di combustione.
     
  2. dantesfx

    dantesfx Aspirante Pilota

    31
    16
    18 Settembre 2017
    Reputazione:
    356.293
    BMW 1er e82

    Che la qualità della benzina non sia buona da noi da cosa lo evinci?Dalle correzioni?
    Se facessi un log con mappa OEM, ti stupiresti di quante correzioni sono all'ordine del giorno e mica in BMW sono scemi.

    Decisamente più importante l'abbinamento di olio e benzina, te lo dice uno che va per i 100k sul suo B48.
     
    Ultima modifica: 30 Marzo 2022
  3. dantesfx

    dantesfx Aspirante Pilota

    31
    16
    18 Settembre 2017
    Reputazione:
    356.293
    BMW 1er e82


    Ciao Luca,
    Per le temp stai tranquillo, tutto nella norma.
    Il termostato apre a 113 gradi, stacca quando la temp arriva a 95 per poi risalire e via di seguito, i Bxx girani alti per concezione ingegneristica, non a caso è sconsigliato modificare la temperatura target del motore anche dal team MG se non in casi particolari.
    Hai anche installato l'hot air climate kit di BMW?
    Io devo ancora riscontrare l'utilità di questa modifica, non ho avuto modo di fare delle rilevazioni.
     
  4. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    In Bmw non sono scemi ma sono schiavi delle normative EU e perciò fanno di tutto per far rientrare le macchine nei sempre più stringenti parametri di omologazione! Perciò seguire il tipico ragionamento: "Eh, ma pensi che se Bmw poteva farlo non lo faceva... Eh, ma se Bmw l'ha fatto così ci sarà un motivo..." non è sempre corretto. Per esempio tempo fa @Vetus faceva notare, su un datalog di un b48 stock, come gli anticipi (non le correzioni) fossero esageratamente alti (a detta sua) per contenere i consumi di carburante.
    Ribadisco comunque che il Support, osservando i miei datalog, disse di provare la Acn poichè: "It seems the fuel is very bad...". Inoltre, avendo meno boost e (da quello che ho capito) una carburazione più grassa, in teoria posso stare relativamente più tranquillo.
     
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.397
    1.392
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Male non fa di certo, se di modifica si può parlare…
     
  6. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    La temperatura olio/motore è un'altra questione interessante. La concezione ingegneristica, seguendo il mio ragionamento poco sopra, rientra sempre nei "canoni di omologazione". Le alte temperature dovrebbero aiutare a consumare/inquinare meno (più calore=meno attrito). Per esempio, come temperatura target ho impostato 95° costanti. Un'altra funzione carina di MG è l'ottimizzazione del flusso di refrigerante (max cooling), abbassando ancor di più le temperature quando si vogliono le massime prestazioni. Perciò le alte temperature sono "nemiche" del nostro motore. Da poco ho installato anche il kit per paesi caldi e ne sono soddisfatto.
     
  7. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    appunto questa è la ragione se Bmw lo fa è perchè deve farlo per X motivi....che siano di omologazione o meno...:mrgreen::mrgreen:
     
  8. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Ecco hai riassunto in poche parole i driver del mondo automotive! Assolutamente vero, la priorità è passare le omologazioni delle emissioni già da 10 anni, poi oggi è quasi impossibile rispettarle ed ecco che gli aspirati V12 etc muoiono, downsizing,...... elettrico e tagliano la testa al toro e fine dei giochi. È sbagliato pensare che se bmw l ha progettato così è sempre buono e giusto per i nostri interessi di tenere la macchina a lungo ed avere un motore in salute. A tal preciso scopo delle temperature, nel mio n55 ho abbassato la temeperatura del liquido raffreddamento da 110 a 90 gradi grazie a mhd, poi l olio grazie al termostato mosselmann la temperatura di set è passata da 118 gradi a 93 in crociera e 103 in guida veloce. Questo perché tutte le guarnizioni si spappolano dopo tot chilometri, la pompa acqua salta, le piste in nylon della catena di distribuzione si incrudiscono e si spezzano, il coperchio valvole in plastica perde, il regolatore di vuoto del blow by si sfracella... Allora prima che fosse troppo tardi ho abbassato le temperature di esercizio. I contro davvero pochi, forse minor durata dell olio con minor potere di tenere in sospensione il particolato e maggiori depositi sulle valvole. Anche sul mio motore se incomincio a scannare da 110 gradi passa a 95 la temperatura del liquido raffreddamento, quindi i 110 gradi sono esclusivamente per fuel economy come gli olii 0w20. Certo mai esagerare con la viscosità mi raccomando max 5w30 per uso umano



    Assolutamente quoto, stessa cosa che ho capito io dai vari forum etc. L olio ll-01 rispetto all ll-04 ha un TBN maggiore, significa che ha una protezione più forte rispetto alle ossidazioni acide che invecchiano l olio dovute al tempo e a quello che mangia il motore. Io vado di ll-04 5w30, anche se catless per evitare i depositi sulle valvole di aspirazione.
     
  9. dantesfx

    dantesfx Aspirante Pilota

    31
    16
    18 Settembre 2017
    Reputazione:
    356.293
    BMW 1er e82
    Non è quello che ho detto.
    Non ho detto che quello che fa BMW è sempre corretto, ho detto che già da originale puoi riscontrare alcune caratteristiche dei fenomeni da te indicati e se fossero stati così rilevanti, sicuramente ci sarebbero stati degli aggiornamenti in tal senso, come si è fatto per tante altre cose.

    Devo dire anche che si parlava della mappa soft di MG (250), mentre lo scenario sulla mappa full è completamente diverso, essendo molto più spinta, di conseguenza posso capire che scegliere la mappa per il carburante più scarso sia mentalmente anche più rilassante e faccia guidare più tranquilli.
     
  10. dantesfx

    dantesfx Aspirante Pilota

    31
    16
    18 Settembre 2017
    Reputazione:
    356.293
    BMW 1er e82
    Anche su questo discorso, pochi mesi fa mi sono confrontato con Szymon di MG e, a suo dire, l'unica circostanza in cui conveniva abbassare la temp target era durante i trackday, ma nell'uso quotidiano usava il regular target.

    Discutendo più nello specifico, appena ti allontani dalla configurazione OEM per alcuni aspetti, ho notato, ad esempio, che i consumi salgono parecchio.
    Ecco che magari si capisce, perchè quegli scemi di BMW han fatto il B20B.

    Oltre alle omologazioni, ci sono tanti motivi per cui vengono fatte delle scelte.
     
  11. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Anche a me era stato detto dal support di provare la mappa ACN91 perché risulta più conservativa. Anche io avevo fatto un paio di log con la 95 ottani ed erano presenti dei timing correction, nulla di grave a loro detta (specifico che io sono stage1) e che posso provare o una benzina con più ottani oppure abbassare la mappa a ACN91.

    Riporto ciò che mi disse Szymon:
    "Hello Manuel,

    Logs look ok, just a bit of timing corrections (which are acceptable). You can try to use higher quality gas if its available in your area (to help you make a bit more power), if not, try a lower octane map to see if the corrections are reduced.

    Since you’re using a stage 1 map, there are no worries to be had about your stock exhaust configuration. If you want to help the engine breath a bit better, get a high flow downpipe and stage 2 map. This will give you a bit more power and your engine will thank you for it! [​IMG]"

    Gli avevo anche chiesto due info riguardo i pops su impianto di scarico stock e mi ha detto di non preoccuparmi (anche se stavo provando un aggressive del 70% che per carità suonavano veramente bene, ma nonostante tutto li ho abbassati perché non mi fido ahaha)
     
  12. dantesfx

    dantesfx Aspirante Pilota

    31
    16
    18 Settembre 2017
    Reputazione:
    356.293
    BMW 1er e82
    Chiaramente è l'unica "soluzione" per il cliente che chiede dei log assolutamente puliti, ma sono oltremodo ininfluenti, basta rifornirsi da un distributore diverso e la situazione cambia.
    Principalmente sono consigli che vengono dati per fare stare "tranquillo" il driver alla guida.

    Per quanto riguarda i pops, ma questo riguarda qualsiasi auto attuale, hanno più che altro un lieve impatto sulle EGT.
    Seguendo la stessa logica di prima, un utente che vuole stare particolarmente tranquillo non li abilita.

    Diciamo che il pregio di queste piattaforma è la possibilità di cucirsi addosso il setup, inoltre le mappe sono elaborate su un campione così vasto che risulta davvero difficile avere grossi problemi, da quando li ho conosciuti han fatto davvero tanti aggiornamenti.
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  13. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Riguardo la temperatura dell'acqua avevo letto su un manuale tecnico BMW che viene gestita in base all'uso del mezzo proprio per migliorare consumi ed emissioni in un caso e prestazioni nell'altro.
    Sinceramente, utilizzando la macchina prevalentemente in maniera tranquilla, mi sta anche bene che decide lei cosa sia meglio.
    Invece, il famoso e famigerato condotto di aspirazione non l'ho montato perchè non penso porti chissà quali benefici. In merito alle temperature, come detto, ho sempre notato che l'intercooler fa un lavoro egregio ed abbiamo la fortuna che è ad acqua quindi possiamo contare su prestazioni abbastanza costanti, in più non mi convince l'idea di avere un condotto che aspira l'aria parallelamente al verso di dove arriva e con una curva a 90°.
    Tendenzialmente io mi fido delle scelte fatte dai tecnici BMW, soprattutto considerando a quanti vincoli devono sottostare. Inoltre, loro passano anni a fare test e prove, quindi il prodotto finito ritengo che sia ottimizzato per quello che deve fare.
    Ovviamente sono il primo che ci mette le mani per migliorare, ma neanche troppo per non turbare l'equilibrio generale. Un esempio è che la mappa da 300 cv non mi piace anche perchè l'assetto non è più adeguato, così come i freni. A quel punto bisogna mettere mano anche lì, ma poi esce fuori qualcos'altro che non riesce a tenere il passo e non se ne esce più.

    Riguardo i burbless ho provato anche io le varie configurazioni e non mi è sembrato ci fosse una grossa differenza. Magari ci riprovo a scarico bello caldo. Però, anche qui, l'idea di buttare altra benzina nel catalizzatore, non mi convince per niente.
     
    A dantesfx e darkmanu96 piace questo messaggio.
  14. dantesfx

    dantesfx Aspirante Pilota

    31
    16
    18 Settembre 2017
    Reputazione:
    356.293
    BMW 1er e82
    Anche io nutrivo molti dubbi sulla modifica riguardo l'aspirazione.
    Poi un giorno, davanti una M2 ed una M4 ho visto l'airbox di entrambe ed ho notato che, praticamente, montavano questa modifica già di serie, quindi verifico su realoem e scopro che in quel caso la macchina nasce in quel modo, sulle nostre invece le uniche che lo portano di serie sono auto destinate a specifici paesi.
    A quel punto, devo dire, ho preso il kit senza pensarci più di tanto e l'ho montato, considerando anche che abito in sicilia e d'estate si passano i 40° gradi in bellezza.

    Condivido, per renderla guidabile ho dovuto fare un bel pò di modifiche.
    Di serie la macchina non è per nulla soddisfacente, ma con le dovute accortezze diventa tutt'altra cosa.
    Esattamente l'opposto della mia vecchia E82, migliore di base ma con minori possibilità di crescita.

    Come già detto, bene che vada alzi le EGT, anche un minimo ma le alzi.
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Non ti convince questo ma ti convince un condotto che prende aria calda a caxxo dal vano motore, incastonato tra plastiche e faro?!?
     
    A espi one e danibt piace questo messaggio.
  16. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Mah ...io ci penserei un attimo su questa cosa.
    Aspirare aria dall'interno del vano motore, non è proprio il massimo i fatto di benefici prestazionali. Se noti, molte auto ben messe a punto, tendono tutte a spostare la presa dove riesce a pescare "più fresco". C'è chi ha spazio, e la porta sotto al fendinebbia e chi ha la nostra fortuna di montare un condotto esterno, isolato dalla zona motore. Se noti, la Dodge Challanger HellCat Skat Pack, esce OEM con la presa d'aria al posto del faro :gulp
    Specialmente sui turbo benzina, d'estate si accusa molto in cambio di prestazioni, a differenza dell'inverno con temperature vicine allo zero, magari percorrendo strade di montagna. L'intercooler fa la sua parte, ma l'aspirazione è altrettanto importante, non va trascurata.

    Riguardo ai burbles occhio con il catalizzatore originale =;

    Personalmente da mappa non ho applicato la spunta su "Max Cooling", pensando di poterlo abilitare "on the fly" per un eventuale trackday. Vado errato? O va abilitato e poi gestito dai comandi al volante per poterlo usare?
     
  17. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    Dice che @Luca85 non usa nemmeno il boccaglio al mare con la maschera. Quella curva a 180 gradi per aspirare l'aria non lo convince. ^_^
     
    A ilGuru77 e Otto4 piace questo messaggio.
  18. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.397
    1.392
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    :haha:haha
     
  19. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Non scrivi mai e quando lo fai è solo per prendermi per i fondelli?!?!?!
    Sei pessimo :haha :haha :haha
    Comunque confermo, io respiro dalle branchie!
     
  20. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    Dopo la cazzata che hai scritto mi sembrava doveroso prenderti per i fondelli
    :haha:haha:haha :kiss
     
    Ultima modifica: 1 Aprile 2022
    A danibt piace questo elemento.

Condividi questa Pagina