Un nuovo scandalo di spionaggio sta per sconvolgere la F1. Secondo la pubblicazione svizzera Motorsport Aktuell la Force India e' preoccupata dalle somiglianze tra il modello a scala ridotta prodotto dalla Lotus e la sua VJM-02. Il denominatore comune tra le due squadre e' Mike Gascoyne, direttore tecnico della Lotus ed ex impiegato della Force India. Si crede che la squadra di Vijay Mallya abbia molti debiti con l’azienda italiana Aerolab, la quale e' utilizzata da Gascoyne quando ha bisogno di una galleria del vento. Quando la Force India ha smesso di utilizzare l’impianto della Fondtech, un modello a scala ridotta del progetto della vettura del team e' stato lasciato in galleria. E Ora Gascoyne sta lavorando insieme all’Aerolab/Fondtech sul progetto della Lotus F1. “Se e' vera la cosa, questo e' un problema legale tra Force India e Fondtech,” ha detto Gascoyne. Andre' Cotta http://lotusf1racing.my/downloads/Lotus_F1_Racing_wind_tunnel_model_C.zip http://lotusf1racing.my/downloads/1st_chassis_in_production.zip http://lotusf1racing.my/downloads/Lotus_F1_Racing_monocoque_upper.zip Lotus technical chief Mike Gascoyne has played down any talk that the Lotus is a copy of the Force India - and says any similarities between the cars may purely be because it has been designed by people who have already good knowledge of the current F1 regulations through their work on previous projects. "Obviously our wind-tunnel model was designed for us by Fondtech in Italy," Gascoyne told AUTOSPORT. "It is based around a 2010 chassis, because there is a big fuel volume in it, it has a Cosworth engine, an Xtrac gearbox, our suspension, and other stuff designed by us. The Fondmetal guys put some generic bodywork on [for the tests]. "Some of the staff had been working on different projects. And whereas you cannot copy anything or take anyone else's IP, you can use your expertise - and you will base that on what you know and what directions you know have been happening. That is what has happened." Gascoyne added that because Lotus sub-contracts its design work to Fondtech, then any complaints Force India has should be directed to it - not Lotus.
riporto da altro forum xkè copiare un prototipo 2009 quando cmnq nel 2010 le auto cambieranno? gomme, rifornimenti ecc ecc ecc, perchè partire da una base 2009 di un auto che è arrivata tra le ultime nel campionato? (tralasciando il 2° posto di fisico a SPA)
Aerolab agisce contro Force India Aerolab, nella persona di Jean-Claude Migeot, smentisce la Force India, per la quale la sua compagnia ha lavorato occupandosi dello sviluppo aerodinamico della VJM02, riguardo il passaggio di informazioni tecniche alla sorella Fondtech, che ha raggiunto un accordo con la Lotus F.1 per lo sviluppo aerodinamico della nuova monoposto progettata da Mike Gascoyne. Migeot afferma che il modello proposto da Lotus non ha nulla a che vedere con Force India. Inoltre, il tecnico francese rivela che il contratto con il team di Vijay Mallya si è bruscamente interrotto alla fine di settembre per cause di forza maggiore. Aerolab procederà per vie legali contro Force India.
Aerolab nega le voci di spionaggio Aerolab ha risposto alle voci secondo le quali l’azienda avrebbe violato la proprieta' intellettuale della Force India insieme alla nuova Lotus. Negli ultimi giorni si e' appreso che il team di Silverstone sarebbe preoccupato dalle somiglianze del modello a scala ridotta della Lotus con la sua attuale vettura. Mike Gascoyne, ex progettista capo della Force India, ha utilizzato l’impianto dell’azienda italiana per sviluppare i suoi ultimi progetti. Aerolab ha risposto alle voci, rivelando di aver fatto causa alla Force India dopo una “serie di persistenti violazioni di contratto.” “Queste voci servono soltanto a danneggiare la reputazione e la professionalita' dell’azienda, cercando cosi' di deviare l’attenzione dai fatti concreti,” ha detto il responsabile di Aerolab Jean-Claude Migeot. Andre' Cotta ___ La Lotus nega il coinvolgimento nelle accuse di spionaggio La new entry Lotus ha cercato di prendere le distanze dalle voci che affermano che il progetto della sua vettura per il 2010 sia basato sul disegno della Force India di questa stagione. Negli ultimi giorni e' stato riportato che il modello a scala ridotta utilizzato nella galleria del vento dell’Aerolab per definire l’aerodinamica della nuova monoposto della Lotus sia lo stesso esemplare utilizzato nel 2009 dalla Force India. L’Aerolab ha gia' negato le accuse, affermando che la Force India ha violato il contratto di collaborazione che avevano, e che, in realta', queste voci servono “per deviare l’attenzione dai fatti.” Mike Gascoyne, ex direttore tecnico del team di Vijay Mallya e ora in forza alla Lotus, ha negato qualsiasi tipo di scorrettezza. “Non parleremo piu' di questo perché sono fatti che non ci riguardano,” ha detto il capo esecutivo della Lotus Riad Asmat al quotidiano New Straits Times. “Siamo sicuri di non aver infranto nessun diritto,” ha aggiunto. “E’ una faccenda che riguarda interamente l’operatore della galleria del vento e l’altra squadra.” Andre' Cotta