Entrambe valgono. Ovviamente la forma meno, ma una volta che la procedura pure è corretta, ad incidere è proprio la forma. Poichè a decidere non ci sono macchine, ma esseri umani, spesso influenzabili da questi aspetti. Così come è influenzabile chi ha letto la lettera, poichè un compito degli uffici legali delle grandi società è proprio quello di dare il giusto peso a questo tipo di sollecitazioni che gli giungono.
no cmq senza dilungarci ulteriormente,non contano gli errori di grammatica, sintassi e via dicendo conta il fondamento di quello che dici, mica sei ad un esame universitario certo un avvocato che parla/scrive male, non ispira tanta fiducia in generale...ma se dice cose fondate, va bene lo stesso. sapessi quanti avvocati incartano ben benino dei gran pacchetti di stronz@te, con una forma ed una dialettica perfetta....poi stringendo stringendo, nella migliore delle ipotesi, non dicono un cavolo
A mio modo di vedere servono (ovviamente) entrambe le cose. E' per questo che il mio giudizio sull'avvocato è negativo!
Viperfritz, non ce l'avevo con te, ci mancherebbe! La lettera che ho postato altro non era che una bozza buttata giu al volo che ovviamente è stata corretta prima di essere spedita! E' che ci son vari post in cui si dice:" io avrei fatto questo, io avrei fatto quello, dovevi fare così, dovevi fare colà..." Ovviamente mi son spiegato male io, è che ho i collioni che frullano vorticosamente, quindi la mia è stata una risposta di impeto... Sono passato davanti alla conce oggi, mi son fermato a guardarela macchina. Scarico smontato e poggiato a terra, cambio sempre aperto, frizione sempre sul banco, albero di trasmissione a penzoloni... Chiedo info, e mi dicono: "la frizione è da sostituire, è bruttissima (in effetti non è messa molto bene)...ma ci hanno detto di sostituirla a tue spese. Ora abbiamo cercato di contattare direttamente il perito per farla cambiare in garanzia e dobbiamo spedirgli le foto, poi aspettiamo l'autorizzazione" Caxxo ma da lunedi scorso a oggi (6 giorni lavorativi) che cacchio avete fatto????? Cos'è si è impallata la macchina fotografica???? Ma porca trota...
Rinverdisco la mia solidarietà...in certi casi penso che dire che cascano le braccia sia il minimo. Una piccola curiosità: avevi fatto alcun rodaggio a quella macchina?
Assolutamente si, come faccio in tute le macchine...e per di più scrupolosissimo. Ma si sa, se nascono male non c'è nulla da fare..
Aggiornamento: BMW mi passa solo il 40% della spesa per la frizione, sebbene siano a conoscenza del problema, e sebbene io me ne lamenti dal primo giorno, loro dicono che è usura. Da un certo punto di vista hanno ragione, ma se me ne lamento dal primo giorno... Non ho più parole, qualcuno mi liberi da questa macchina il prima possibile... Domani sarà pronta, con il piccolo particolare che non andrò a ritirarla...
perchè significherebbe accettazione delle condizioni imposte da BMW ed accettazione della loro "soluzione".
naaaaa... meglio usare una funzione delle nuove chiavi... quella che fa accendere il motore tenedo la chiave in tasca...:wink: si fa prima il pieno, poi casualmente si va in un bar vicino, per dire, ad un campo rom e quando si torna dal bar a ora di chiusura casualmente la macchina non c'è piu...e chissa nel frattempo quanti km ha fatto....
piuttosto di vedere un rom sul sedile della mia car la presso dal rottamaio...tolto il dente tolto il dolore:wink:
Complimenti x la tua pazzienza!! bella quella del accelleratore se vuoi Davide una sera che passo dalle tue zone e l' auto e posteggiata ti do un colpetto con questo? ok^??
Ma scusa Davide, anzichè fare tutti sti programmi strani, regalamela e ci penso io a tutti i problemi dell'auto... Così ti levo dall'impiccio
Ritirata sabato scorso, non ci hanno fatto assolutamente nulla. Devo attendere una chiamata loro per portarla di nuovo, mi devono cambiare la centralina motore. A loro detta il problema dello strattonamento, dovuto alla continua pulizia del FAP, in questo modo dovrebbe sparire...