lo sterzo vibra anche con cerchi nuovi

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da saverio78, 20 Aprile 2011.

  1. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il volano non c'entra, non ce l'hai o meglio c'è ma è solamente una ruota dentata per l'avviamento e non ha masse sospese.
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ok,aspetto approfondimento

    Grazie
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    I supporti motore possono farti vibrare la macchina al minimo, senti vibrazioni al volano e far muovere la leva del cambio, manuale, a destra e a sinistra, e sentire dei forti scuotimenti in accensione e spegnimento, ma non darti tutti i problemi da te menzionati in guida.
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    boh......l'ha sentita anche lui in movimento che oscillazione fa,anche in curva......nessuno sa cosa dire.....si va per tentativi da mesi.....lui ha sparato supporti motore.....trattando la questione albero di trasmissione non equilibrato dice che a quel punto all'umentare della velocita' aumenterebbe anche l'oscillazione.....c'e' da dire che questa aumenta aumentando il peso dietro(con tetto e passeggeri)pero' piu' vai veloce e pare che lo faccia di meno....
     
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Anche le gomme bilanciata in una qualche maniera vibrano fino 80 km/h e poi passata tale velocità non vibrano piu, ma cmq non sono bilanciate correttamente.
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    quindi mentre e' li sul ponte mi consigli di far smontare l'albero di trasmissione e mandarlo a controllare??
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    l'avete fatta la prova im marcia su ponte fino a 60/70 km/h per vedere se gira giusto o sbilanciato?
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no,quella prova non l'ha fatta nessuno.......sembra che abbiano paura a metterla accesa sul ponte!!!

    infatti la cosa che mi era venuta in mente era quella di farla girare sul ponte magari con un comparatore con base magnetica(ce l'avevo in giro una volta)da attaccare e vedere come gira....sembra di parlare con i tecnici del disastro di ustica!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2011
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    io rido,ma sono incazzato come un suino prima del macello.......:-((

    hai da fare oggi pomeriggio???.......parto immediatamente se mi dai la disponibilita'.-))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2011
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Guarda, l'unica cosa che può succedere, e non è neppure un 4x4, è che si accenda la spia del controllo stabilità e abs, ma nulla che non possa essere risolto cancellando gli errori memorizzati in centralina, sempre se si accendono spie!
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si come la storia della strobo che un gommista mi ha detto,no non si puo' perche' va in palla la centralina ecc ecc.........fatta due volte,come niente....che dirti,boh....io verrei anche a fartela provare ora....
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Son successe parecchie grane con sistemi 4x4 tipo Quadra Drive et similia, ma di certo non su una normale 330d.
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    quasi quasi faccio un salto dal gommista della stroboscopica a rho.....tanto per vedere com'e' messa dopo 1000km la davanti.....
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dunque.....seconda puntata..........di oggi

    avantreno perfettamente bilanciato,gomme e cerchio sulla bilanciatrice danno 0,montate sul mozzo danno entrambe 4 grammi con la stroboscopica....a livello di bilanciatura/convergenza la macchina e' assolutamente perfetta......il test sul banco di stamattina dava l'ok anche ai bracci di sterzo,quindi ai silent block ecc ecc.....

    la macchina vibra,a questo punto caro Dott Miglio,come dici tu,vibra di culo.....quindi il problema e' da ricercare nella trasmissione.....ora....la vibrazione,sembra sussultoria,ma potrebbe essere anche a mo di serpente se vogliamo,difficile dirlo se a questo punto proviene da dietro,a cosa potrebbe essere imputabile??

    _cambio automatico

    _albero di trasmissione

    _differenziale

    _semiassi

    come diagnosticare il pezzo bastardo da eliminare??
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Sarò zuccone e incompetente io la vibrazione la sento nel volante soprattutto in curva a sinistra ....magari vibra anche il culo sul sedile sul dritto nn dico di no ma io insisto che e la davanti che bisogna guardare
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Certo che questa nn la vogliono proprio fare....e dicono che smontare l albero per farlo controllare costa troppo,... Stasera ho beccato ilio mecca alle otto mezza su un programma data e nn so cosa che controllava i difetti della e93 tra i qualic era una segnalazione su barra stabilizzatrice
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    nuovo indizio,almeno pare

    Pare di sentire un rumore,secco,di qualcosa che si sposta provenire dall'asse anteriore.....quando sono fermo e accelero sento tac,magari 2 volte su 10......e 1 volta su dieci anche in curva ,come se ci fosse un carico che si sposta dentro il cofano....sembra provenire dal davanti....

    per beneifico del dubbio stasera ho tirato via dal baule qualsiasi cosa possa muoversi e creare il rumore che nn c'e'......starmo a vedere......sono fiducioso che ci sia qualcosa che finalmente si sta rompendo per me centra la scatola dello sterzo in sta storia,o magari la pompa che da pressione all'olio,io nn so come funziona ma sento che puo' essere qualcosa del genere,non so se c'e' qualche sistema di molle,di ammortizzatori di sterzo,di qualcosa che deve dare una certa resistenza che non la da piu',o non la da piu' in det3erminati momenti e fa muovere le gomme ....non so........boh

    Non so nemmeno quale sia esattamente la scatola dello sterzo della mia versione(su real oem ne da 3 diverse),dalle immagini sembra anche che l'organo scatola sia scomponibile nei suoi tiranti....ora questi si attaccheranno in qualche modo dentro la scatola no??potrebbe essere li il problema....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2011
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dai,qua e' un problema davanti,nn e' possibile che alcune volte sembra andare meglio altre peggio se fosse la trasmissione........parlo a parita di velocita'.....e poi col tetto dietro si alleggerisce l'anteriore........o e' la scatola di guida oppure l'ammortizzatore ant dx montato male........o entrambe

    dunque,l'ammo nella parte bassa va dentro il fuso,ma nella sua parte superiore come si connette alla carrozzeria??puo' essere che oscilla in quel punto....
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Fi.ga ti stai facendo delle seg.he mentali per nulla, se la scatola non fosse ancorata, se l'ammortizzatore avesse gioco o non fosse ancorato avresti dei giochi impensabili e dei rumori allucinanti allo sterzo che manco ti sogneresti, oltre al fatto che in convergenza troveresti dei valori faraonicamente sballati.
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Doc Miglio.......io non so cosa debba farci.....ma tieni presente che l'effetto si e' leggermente amplificato,in sostanza la prova regina e' passare su un dissuasore del traffico allegramente.......quando la macchina atterra il muso balla,si muove come un serpente dondollegando un po' per poi oscillare di meno ma non scomparire completamente....a volte c'e' anche in marcia costante a 60/70 all'ora,a volte no.......si presenta di piu' su asfalto sconnesso...in cruva a sinistra peggio,dondola e balla......attualmente la macchina e' sollevata su un ponte con i silent block della barra antirollio smontati ed in attesa di quelli nuovi....dice che erano devastati......il suggerimento del problema alla barra l'abbiamo avuto(l'ho avuto)masturbando un po' un programma che si chiama autodata dal quale e' scaturito questo strano difetto.....a questo punto penso che possa essere quello anche perche' la davanti nn c'e' nulla.......in tutto cio' ad oggi HO speso circa 2600 euro tra gomme bracci freni rettifiche bilanciature convergenze,senza contare il disagio dell'andare in giro,il tempo mio personale perso.......probabilmente per due gommini da 50 euro non sostituiti dopo la buca......

    Guardando lo schema della barra e il suo funzionamento onestamente ci sta con la sensazione che ho nel guidarla,anche perche' l'uninione dei due ammo da si che il difetto venga riportato su tutto il muso......

    poi dico.....se staticamente la macchina rasenta la perfezione con le gomme davanti bilanciate a 1 grammo di tolleranza,i cuscinetti nuovi,le cartuccie degli ammo anche,il test dei bracci sul ponte da l'ok.....non c'e' altra via che la scatola di guida,la barra antirollio o la maledizione di tutankamen:-))
     

Condividi questa Pagina