lo sterzo vibra anche con cerchi nuovi

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da saverio78, 20 Aprile 2011.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    se me lo facessero fare di persona.......stranamente il lunedi quando posso star li a guardare piuttosto mi danno una macchina delle loro e me la fanno lasciare li.....e' forte sta vibrazione......ed e' strano anche il rumore che fa quando parti dalla retro....e' come se il telaio dell'avantreno non fosse collegato bene alla carrozzeria della macchina......ora,nn so se sia saldato,inbullonato o cosa......so che mi sta facendo venire il nervoso........stasera l'ho portata a 220 e tirato una frenata......tutto ok con frenata decisa........vibra quando vai piano
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    O ragazzi.....

    ma io ho l'impressione......che quel rumore che vi dicevo quando innesto la retro e poi freno di colpo,metto la D e rifreno,e rimetto la restro.....di metallo su metallo.......*****,e' tutto l'avantreno che si muove!!!
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ma vààà... è impossibile!!! Controlla il giunto elastico di trasmissione.
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ti sto scrivendo seduto sul divano Dell ufficio del meccanico .... Che nn e ancora arrivato ovviamente ....
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Il giunto elastico può far vibrare tutto così?cmq sto aspettando un ponte libero oggi mipiazzo qua
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ***** gli frega a loro del mio avantreno:-))messo qua in ufficio bello fresco con l impiegata che mi fa i caffè ....e sto qua seduto....mi ha anche chiesto se la può portare dal fiorista per il gg del matrimonio...tanto se si staccauna ruota mi accoppo io ...
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il giunto può fare rumore, se si decentra può girare male e creare vibrazione, piu di una volta ti ho detto di controllare l'albero di trasmissione sul ponte a motore acceso e in marcia.

    Certo non metto la mano sul fuoco che dia vibrazione sulla ruota anteriore destra.
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Io sono ancora qua sul divano ad aspettare che si libero un ponte....voglio fortemente vedere il telaio dove si attaccano i braccetti integro senza crepe per una questione di mia sicurezza dopodiché passiamo alla trasmissione ...
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Sono sotto la macchina apparentemente nn ha niente di niente tutto sembra serrato ....giunti sull albero ce ne sono due sembrano a posto la macchina sotto nn ha segno di colpi botte o chissà cosa....boh
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dunque.....partiamo dall'albero di trasmissione

    apparentemente non ha niente,i due giunti che ci sono,uno davanti dopo il cambio e uno dietro prima del differenziale,A VISTA,non hanno niente,sono imbullonati e guardandoli da vicino non sembra si siano mai spostati dal giorno che la macchina e' stata prodotta,immagino che se fossero spostati di poco qualche segno di dove erano prima e dove sonoa desso si intuirebbe......pero' non si sa mai.

    Davanti,premesso che non abbiamo smontato la copertura sotto alla coppa dell'olio tutte le viti e i bulloni ci sono,sembrano stretti,i fusi non hanno nessun segno d'incrinatura e neppure le saldature o il tealio d'alluminio dove si inseriscono le teste dei bracci......almeno sembra,almeno dai pezzettini che si vedono.......detto cio',i bracci sono nuovi,PERO' c'e' un pero'.......allora da una parte i bracci sono infilati dentro il fuso.......dalla'ltra parte,dove si inseriscono nel telaio .....allora quelli posteriori sono infilati con una vite e i gommini(silent block??)che secondo me non sono mai stati cambiati......pero' sembra cosi nn abbiano niente......altri due gommini che hanno l'aria di essere vecchi e duri sono quelli della barra stabilizzatrice,di colorazione piu arancione sul rossastro...sembra gomma vecchia e dura...la barra sembra,a mano,non muoversi....e' attaccata agli estremi da due altre barrette che vanno con un gioco di leve nell'ammo......ecco alla fine della barra queste due barrette si connettono con uan specie di sfera che basta toccare con le dita e si muove......

    la cosa piu' eclatante,che ha messo la pulce nell'orecchio anche a lui,e' che col piede di porco,se fai leva tra il teaio e i bracci di sterzo anteriore per muoverli,questi fanno gioco,sembra ne facciano troppo.....mi ha detto che devono muoversi ma anche a lui a questo punto sembra che si muovano troppo......col piede di porco le ruore si spostano fronte retro di un po'.....cosi ad occhio potrebberpo spostarsi piu' di un centimetro.....alla fine di questi bracci si connettono al telaio con un cilindro metallico che se nn ho capito male contiene dell'olio.......allora O SONO DIFETTOSI E si muovono troppo,OPPURE il ricambista ,magari,suppongo,non ha dato quelli corretti e fanno uan resistenza minore.....magari quelli di un 320i che pesa un tocco meno rispetto la E93 330d.........potrebbe essere no??oppure sono difettosi perche' hanno tutti lo stesso codice??
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ho guardato su real oem e quel braccio incriminato ha sempre lo stesso codice

    31126769797

    per cui o e' difettoso dove fa resistenza con quella capsula metallica ,oppure non e' lui.......

    vedo pero' che non e' fornito insieme al pezzo cuscinetto idraulico...visto che lo stesso ha una'ltro codice sempre uguale per tutte le versioni....che sia difettoso oppure non sia stato sostituito.....

    Io mi tocco sempre le palle perche' oramai nn so piu' cosa pensare pero' come causa/effetto di quello che sento mentre la guido ci potrebbe anche stare che uno di quei due pezzi(il cuscinetto idraulico)sia difettoso...anche perche' cosa potrebbe far girare in stroboscopica fuori di 35 grammi la ruota che poi bilanciata fa andare bene la macchina ma dopo 2/300 km torna come prima??ci sta no??

    Anche perche',col piede di porco,l'escursione tollerata quanto dovrebbe essere??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2011
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    col piede di porco si muovono è normale.

    nuovi hanon le testine piu dure da muovere

    e le gomme (silent) anche

    cuscinetto difettoso?

    cambia lato destro con sinistro del cuscinetto e vedi se sballa l altra!

    stessa cosa con invertitre cerchio e ruota

    ma che vibra.........soni freni percheè secondo me i giochi assiali son cambiati da quando i bracci erano vecchi ad oggi e le pastiglie poggiano male e vibrano...
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma conte come fanno ad essere i freni a farla vibrare oscillare se lo fa anche quando nn li uso e sono in marcia costante ??
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Se vedi i dischi molte volte hanno scalini strani, tagli,fosse, date dai "giochi assiali" di :

    bracci

    sospensioni

    gomme

    se rettifichi i dischi e le pastiglie non sono nuove, prendono una posa strana e quando sei in marcia..............vibra.

    immagina un discho che non è proprio perpendicolare ad una pastiglia!

    io ne ho cambiati due paia, chiamato alla ATe e quello che mi hanno saputo rispondere è:

    Lei li ha comprati in Germania non gli e ne do garanzia , anzi , mi sta facendo perdere tempo e son troppo gentile che le faccio una consulenza gratis.

    Non so se sia il tuo caso ma io ho cambiato marca, tra poco mi arrivano e son sicuro che la mia X3 finalmente non vibrerà perche Guarda caso ho avuto lo stesso problema su un altra auto e guarda caso il mio meccanico ha avuto lo stesso identico problema pure .

    il tuo problema può darsi sia un altro però per quanto può vibrare non credo sara super fastidioso , forse lo è piu ,continuare a montare e smontare.
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    puo' essere pero' i dischi sono stati smontati e a detta del meccanico nn era nemmeno necessario rettificarli perche' son messi bene ,in fase di rimontaggio,per scrupolo,gli ho fatto mettere le pastiglie nuove.....

    Tra la'ltro ieri sera ho trovato le strade piu' libere......se io viaggio a 60 km/h costanti avverto questa vibrazione,se scarto di sterzo violentemente DX SX questo fastidio diventa come un'oscillazione,un dondolio,che all'atto dello scarto violento di sterzo aumenta di intensita' e si percepisce come una diapason,come se questa vibrazione diventasse piu' forte e poi va a scaricarsi SENZA scomparire.....
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Tra l'altro.....allora,i braccetto anteriori,sia di ruota DX che di ruota SX li rispediamo indietro come sostituizione in garanzia e ne prendiamo una'ltra coppia....(anche se secondo me e' quello di destra)

    parliamo di altre due cose li davanti

    i braccetti posteriori....finiscono nel telaio con la vite passante e i due gommini...a me sembra che quelli non siano stati sostituiti.....li faccio cambiare,possono essere loro??

    altra cosa,piu' curiosa

    la barra antirollio.....anch'essa e' montata su due supporti in gomma....anche quelli sembrano vecchiotti,si possono cambiate ,puo' essere quella barra li a creare l'effeto diapason??
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    prove e mica prove......500 km di prove

    conclusione......non possono essere i dischi......nemmeno frenando con decisione da 240km/h vibra.......

    quindi devono essere i braccetti e i silent block relativi che,seppur nuovi(almeno i braccetti dx e sx anteriori)o sono difettosi o son asseblati male.....anzi la cosa e' imputabile sempre e comunque all'anteriore DX anche perche' e' lei che in strobo e' sempre e comunque sbilanciata......la bilanci,va bene 3/400 km forse meno,ed e' fuori ancora...

    voglio dire,l'ammo e' fissato,il tealio non presenta incrinature di sorta,la ruota pero' in stroboscopica balla......i bulloni nel fuso di ghisa che chiudono i due braccetti e l'ammo sono assolutamente stretti controllato di persona con due meccanici......voglio dire.......anche il tac metallico che sento quando faccio retro veloce freno metto in d avanzo veloce freno(manovre fatte col piede sx sul freno)brevi e sento rumore metallico sono le teste dei braccetti che ballano e sbattono sul metallo........

    ergo.....se dalla stroboscipa tutto il gruppo ruota ant DX ha una sbilanciatura irregolare e sistematica,pero' abbiamo il cerchio dirittto,la gomma nuova,il cuscinetto e il mozzo nuovi......beh..il fuso,di ghisa,non presenta incrinature,almeno evidenti,e cmq romperlo e roba da schiacciarlo con un MBT ariete.....se il tutto balla,e' perche' ballano queli affari di gomma li,non c'e' altra speigazione plausibile....e non balla vibrando dx sx,ma gioca avanti dietro.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2011
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Niente dai mercoledì si cambia tutto braccetti di sterzo e tutti relativi silent block anche della barra stabilizzatriceieri in discesa con su tre persone era come guidare una saponetta con le ruote .... L anteriore va dove vuole
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2011
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    La saga della mia E93 continua

    Stamattina sono stato inviato da un collega meccanico che ha un banco come quello per le revisioni dove e' stata sollevata la macchina e a vista,con una pila e' stata fatta vibrare a banco in modo da testare braccetti,giochi ecc ecc.....ero li davanti....ha vibrato parecchio questo banco,tanto che le gomme si vedeva ad occhio nudo che si sopstavano sui cerchi fermi......risultato secondo lui i braccetti ecc ecc non hannom niente,i giochi che ho visto sono normali,poi ha fatto il test ammortizzatori e anche quelli hanno dato il repsonso e sono perfetti.....le gomme sono nuove

    prova su strada

    Anche lui avverte questa oscillazione SUSSULTORIA;il volante e' fermo,dirtitti,afaslto liscio,e la macchina sobbalza sensibilmente,se curvi aumenta la sensazione di sobbalzo....se vai piu' forte sembra smettere...se apri il tetto e il peso va dietro auemnta....tutte cose che ha avvertito anche lui

    sembrava davvero professionale questo mecca

    -i dischi dei freno li esclude perche',come dicevo io,le vibrazioni le fa in marcia costante,a 50/60/70/80 all'ora,senza frenare

    -la scatola di sterzo,dice,potrebbe anche essere,ma il fatto che oscilli lo stesso a basse velocita',sul diritto,con lo sterzo immobile e diritto,gli farebbe supporre di scludere la cosa

    -l'albero di trasmissione,se fosse scentrato,gli e' venuto il dubbio,la farebbe vibrare all'aumentare della velocita',invece qua pare che si plachi un po' all'umetare dll'andatura

    lui mi ha detto di dire al collega,che ormai ha ordinato altri bracci in garanzia ma che a questo punto,purtroppo per me,sembrerebbero corretti quelli che ho su,diceva di cambiare i SUPPORTI DEL MOTORE.....puop darsi che in seguito alla buca presa si siano diciamo "sgonfiati),perche' non sono rotti.....pero' magari non ammortizzano piu' come si deve.......anche perche' lui personalmente avverte la vibrazione NEL VOLANTE,non solo in movimento dove in curva si accentua,ma anche al minimo una leggera vibrazione la fa

    sono disperato:-((che dite.......li faccio cambiare a questo punto

    poi leggo,e qua mi rivolgo al dott miglio,questo vecchio post

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?83271-supporti-motore

    dove l'utente "capo"alla domand di miglio "che problema ti dava la macchina"

    risponde

    si muoveva vibrando il volante

    poi come seconda diagnosi mi ha parlato anche di volano,ma nn ci ho capito molto perche' poi mi fa........pero' ha il cambio automatico....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2011
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    La prova dei giochi su linea di revisione te l'avrei fatta pure io per farti vedere che i giochi che tu lamentavi erano "normali"!

    Non sottovalutare la rotazione dell'albero perchè ci sono passato pure io con altre macchine, come per le gomme sbilanciate che vibrano ad una certa velocità e poi tutto ritorna normale.

    Per la prova sospensione è un incognita in quanto, quell'apparecchio lo avevo pure io poi è stato abolito in quanto da un risultato veritiero solo se c'è un ammortizzatore buono e uno scarico.

    Mò sono di fretta, appena mi libero approfondiamo.
     

Condividi questa Pagina