lo sciopero: ha ancora senso? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

lo sciopero: ha ancora senso?

Discussione in 'Politica' iniziata da tetsuo, 24 Giugno 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Usa e-mail aziendale per un volantino

    Fiat licenzia sindacalista: 4 ore di sciopero

    TORINO (13 luglio) - Quattro ore di sciopero il 16 luglio in tutto il Gruppo Fiat per chiedere «il...
     
  2. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    Beppe....magari il licenziamento potrà essere eccessivo....ma se si cominciasse a dare l'esempio su certi comportamenti all'italiana.....

    è ovvio che così come si licenzia il delegato per l'uso improprio della mail....si dovrebbe bastonare anche il dirigente che magari usa il pc aziendale per prenotarsi la vacanza...

    proprio ieri un collega ha fatto una piazzata perchè la nostra coordinatrice lo ha cazziato beccandolo che stava su fb con un computer che sta in palestra.

    io non ho detto nulla....mi sono limitato a dire ad un'altra collega che usa il pc che sta in day hospital per guardare gli annunci immobiliari, di stare in campana......lei "tanto mica lo sanno che sono io"

    io "guarda che il pc lo accendi con username e password che sono tuoi personali"

    lei "ah si?"

    io "si"
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  4. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Certo che è eccessivo licenziare per una mail, è un pretesto. Non fatto niente di male.

    Io credo che nell'usare il pc aziendale per visitare un forum, prenotare una vacanza ecc..., per 5 minuti, non ci sia niente di male, purchè non si compromettà il lavoro che si deve svolgere.

    Io nell'azienda in cui lavoro sto tranquillamente su questo forum in presenza dei miei datori :mrgreen:, e mi dicono " E basta con queste bmw" :lol:

    Un l'ho contagiato, ha comprato una 320d futura, un'altro è quasi cotto:mrgreen:.

    Però c'è da dire che se si scassa un pc glielo riparo, se ci sono guasti elettrici idem, e tante altre cose che non rientrano nelle mie mansioni.

    Diciamo che sia io che loro siamo molto flessibili.
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    lo sciopero serviva

    .....quando la gente veramente ci lasciava la pelle nelle aziende e per pochi spicci...

    oggi lo sciopero serve solo

    ....quando si ripresentano gravi problemi per la salute del lavoratore...e per i contratti di settore scaduti e non regolarizzati nei tempi corretti.

    non serve quando

    ....si fa lo scioperò il venerdì solo per fare il weekend lungo o per vedere le partite

    ....si fa lo scioperò perchè non ti danno il premio produzione mentre la ditta non ha lavoro (FINCANTIERI un caso su tutti)

    ....si scioperò per pseudo diritti dei lavoratori (privilegi aziendali non da contratto dei lavoratori)

    ....si sciopera quando un dipendente viene licenziato con giusta causa...andando a tutelare i farabutti aziendali!!!

    etc etc

    se sommiamo che spesso chi sciopera...son quei dipendenti che si fanno scarsamente il mazzo in azienda...e che spesso fregano pure roba al lavoro...oppure semplicemente ore di straordinario che non servono...

    direi che al giorno d'oggi lo sciopero ha una credibilità abbastanza ridicola
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh...sicuramente non era il primo richiamo....cmq nel contratto del commercio (parlo di un caso di cui son certo)...l'utilizzo del pc e di internet non per scopi lavorativi può essere motivo di licenziamento per giusta causa

    poi ovvio...a tutto c'è un limite...sicuro non è chi usa internet per 5 min una volta al giorno....ma stiamo certi che c'è molta gente che si passa le ore al lavoro su internet...e non per motivi di lavoro :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina