E' piuttosto cattiva sì .. la prima serie per intenderci, come tutte le prime serie (vedi R1 o Gsx-r, tralasciando honda che ha sempre puntato sull'erogazione più lineare)..
636 del 2005... si trovano a 5500-6000 euro... e sono il penultimo modello (oltretutto il 2007 a me non piace x nulla)
secondo me la ninja 636 2005-2006 è la più bella moto supersport esistente sul mercato... non ce n'è una ke mi piace quanto quella, neanche i vari cbr del 2003, le mv, niente... è perfetta. una cosa: secondo voi è possibile prendere una moto usata e, successivamente, farla depotenziare a libretto?
Il gixxer 1000 è la moto migliore al mondo!! (infatto ce l'ho) però se vuoi passare a qualcosa di più senza esagerare....ti consigliere il suzuki gsx-r 750 del 2006. da giudare è una bicicletta, ha un gran motore senza però la potenza bruta del 1000, il miglior compromesso.
Lascia stare...spendi più in tasse e modifiche che a prenderla direttamente depotenziata (solo a libretto ) Fidati...le paghi un pelo di più ma conta che paghi assicurazione e bollo ridotti
o gixxer 1000 o 636 con cannone laterale...ovviamente nera ;-) il gixxer settemmezzo è una figata da 140 cv ma non la rivendi
e un 1098 nuovo nuovo come lo vedete?? apparte ke costa un okkio della testa, ma è all'altezza d gsxr, r1 e compagnia bella??
non è quello, il problema è ke una ninja nuova non posso permettermela, mentre una usata potrei pensarci... e purtroppo a piena potenza nn posso guidarla, ho 19 anni
E' una filosofia diversa...per competere compete hai voglia le suona anche (come le altre a vicenda)...solo che rimane sempre il fatto che o si ama il bicilindrico o nisba...non c'è pezza siamo quasi al livello di meglio un 330i o un 330d capisci quello che voglio dire?
Mmmmmmhhh.... a questa cosa non ci avevo fatto caso... Vuoi veramente un consiglio da amico.. Tieni quella che hai per i prox 2 anni e quando hai l'età giusta fai il salto di qualità come si deve! un bel 1000 nuovo con i contro caxxi! :wink: Cambiare una depotenziata x un'altra non ha senso.. quello è il limite e tutte le moto vanno uguali.. sono soldi buttati.. IMHO
Il problema, a livello umano, quindo non in mano a tester o piloti, è che una qualsiasi moto può essere meglio di un'altra.. tutto, e non ripeterò mai di dirlo, dipende dal MANICO di chi guida... se la sai portare anche una 600 può dar filo da torcere ad una 1000.. ovvio, non in velocità.. Per la 1098.... gran moto, gran telaio e il miglior bicilindrico esistente.. ma deve piacerti il tipo di erogazione, altrimenti passa da super moto a cacatoio..
OOOPSSSS.... scusa ma ti avevo confuso con Maurizio82, che aveva detto di avere il CBR600.... SORRY.... Allora è un altro discorso.... vai di moto immediatamente.. che stai ancora aspettando, prepara la tenda e piazzati davanti ad una concessionaria!! Cmq sulle depotenziate non sono aggiornato.. esiste ogni modello delle 600 una versione depo.????
i suggerimenti dati qui sopra sn tutti validi. dipende se vuoi cambiare cilindrata,se sei uno smanettone,o prediligi una guida nn al limite, una moto adatta anche ad una passeggiata con la donna(per quesa la tua cbr e' ottima, in quanto ha una posizione di guida nn sportivissima). se la usi in strada o anche per qualche capatina in pista... c son molte variabile da tenere in considerazione..
E' molto soggettivo... è come dire se preferisci il diesel o il benzina... Vuoi tutto subito o preferisci avere un bel allungo e sentire il motore andar su di giri?
le differenze maggiori tra bicilindrico e un quattro cilindri in termini prestazionali e' riscontrabile nella ripresa/accelerazzione/velocita' di punta... un bicilindrico ha maggior doti di hai basso/medi regimi,ma poco allungo una quattro cilindri,invece, ha un maggior tiro hai medio alti e un allungo imparagonabile al bicilndrico e poi la velocita': un bicilindrico(vedi ducati,aprilia,honda vtr)di 1000 cc nn prende piu' dei 260/265,a differenza di una 4 cilindri, d pari cc, che t prende tranquillamente i 290 per nn parlare poi della manutenzione..specie in casa ducati
Diciamo che la uso un 90% in strada e 10% in pista (cioè andrò 4-5 volte all'anno in pista). Del 90% che uso per strada diciamo che metà la uso per andare in giro con altri amici (non proprio al limite ma cmq gas e ginocchi in terra ) e l'altra metà con la mia ragazza.