hai perfettamente centrato il mio punto di vista. imho passione per un'auto è quando qualcuno fa di tutto per godersela!
E allora dimmi perchè non ti sei comprato una bella 540i che sicuramente pagavi di meno e ti dava più soddisfazione????? Per me vi siete lasciati prendere un pò troppo da questa discussione, fate dei ragionamenti controversi e contraddittori.
perché sono stato un c.oglione. l'ho già detto più e più volte su questo forum, che sono stato un c.oglione, e tutti te lo possono confermare :wink: pensi che 150cv ti bastino. poi passano 2 mesi e capisci che ti sbagliavi. nota bene: nel 2004 avevo 12500 euro a disposizione per prendere l'auto. con quei soldi ci prendevi un 6L 520i. due mesi dopo aver preso la mia ho trovato un 530i a 13mila (mi sono MANGIATO le mani) e un 730i E38 con 62mila km a 8mila, col proprietario che aveva pure fretta di vendere
Non volevo sicuramente arrivare a questo, però io sicuramente non sono uno di quelli che per comprare la macchina e mantenerla, si fà mancare altre cose, a volte più importanti.Poi se provi la mia panda 30 butti via la tua bm:wink:
530i a 13k nel 2004??? Aveva 600mila km o cosa? Io nel 2005 presi la mia (di 2 anni e mezzo) a 17k ed era quotata 26k dall'eurotax blu (!!!) . Ricordo quanto ero contento per l'affare fatto, dato che le -poche- 530 che c'erano in italia e germania all'epoca venivano quasi tutte di più... e a parità di optional a meno di 24 non se ne trovavano!!! Considerato che nel 2004 una 530i più di 3 anni non poteva tecnicamente avere.... trovarla a 13mila vuol dire aver trovato o uno alla canna del gas o un inghippo!
Infatti per quello sono basito da una macchina trovata 1 anno prima (quindi con al max circa gli stessi mesi della mia) a 4mila euro di meno. Ricordo la scena bellissima all'assicurazione... Pagare l'auto 17mila euro e poterla assicurare per furto a 24900 euro non ha prezzo... dissi all'assicuratore che quasi quasi facevo la F/I e me la facevo rubare il giorno dopo lui è rimasto un po' così
530i berlina eletta manuale+pelle, o 13 o 13500, era un 2001, con 160mila km. era a monselice, da qualche parte dovrei avere ancora la foto
quello che voglio farti capire è che i materiali per manutenzione ordinaria/straordinaria sono gli stessi fra 520, 523, 525, 528, 530, 535, 540 (ovviamente "i"). sul 540 hai 2 cilindri in più, quindi un pò più di olio, 2 candele e 2 bobine in più, che peraltro sono praticamente le stesse dei 6 cilindri. se non ricordo male addirittura c'è qualcosa che sul 540i costa meno dei 6L, sul programma o.a.t.c., ma non vorrei ricordare male..
ok, base e tanti km... però comunque il prezzo era *veramente* TROPPO basso! Immagino quanto ti sarai mangiato i marrons glacees Riguardo al discorso manutenzione.. quoto totalmente.. la differenza *grossa* ce l'hai tra 540i e M5, nella manutenzione straordinaria. Sotto alla 540i costa tutto "più o meno" lo stesso, sia per l'ordinaria che per la straordinaria.
non dirmelo, oltretutto era restyling..(ma berlina, non touring!) e poco dopo il 730i E38, di un medico dell'ospedale di padova..
vi siete calmati troppo... ok, scherzo! (altrimenti mi bannano... ) però non capisco come mai una volta che vengono a mancare le motivazioni tecniche per attaccare una ipotetica conversione a gas di un motore ///M alla fine si và a cadere sui costi... se non puoi mantenerla non comprartela... questo vale anche senza gasarla O NO? io credo che sia unicamente un fatto soggettivo... facciamo un ipotesi e prendiamo il mio caso: (prima che i quadrelli di porfido prendano il volo faccio notare che NON posseggo una m5 a gas ) oggi come oggi avrei la possibilità di comprare una 520i e50 nuova con circa 40K€ euro più euro meno tenendo conto che come allestimeno non rinuncio ad alcune piccole cazzatine che poi normalemnte su una m5 usata di solito si trovano... in alternativa posso trovare una m5 prodotta intorno al 2000 ad un prezzo di circa 20k€ la gaso con 3k e poi spendo in carburante circa come andare a benzina col 520... poi con 20k km/anno risparmio circa 3k euri l'anno (escluso il primo, ovviamente) rispetto al lasciarla a benzina... a questo sommiamo un leggero sconto sul bollo che annulla il leggero aumento di rc rispetto al 520i quindi con assicurazione siamo a posto... col bollo invece bisogna calcolare la differenza, credo che si vada sui 500-600 euri all'anno a sfavore della emmona... dite che la posso tenere 5 anni? i ci spererei... altri 3k (600k x 5 per i più distratti) di forbice se ne vanno... e siamo a 14k ancora a favore della emmona... ora, dopo 5 anni vi concedo di vendere il 520 a circa 20k e la emmona a 6k correggetemi se sbaglio, non credo di sbagliare di più di poche migliaia di euri, che vi confesso, per me non contano molto... alla fine dei conti la differenza di spesa nei 5 anni sarebbe unicamente quella per la manutenzione ammesso che per la M posso andare incontro a 7,5k€ di spesa contro i probabili 2,5k€ della 520 siamo comunque ad una differenza di 1000 euri/anno complessivi tra una m5 del 2000 e una 520 del 2008 senza gas invece saremmo a circa 3400 euro/anno di differenza... (ipotesi ottimistica perchè in 5 anni la benzina aumenterà....) e vi chiedo, perchè pur potendo permettermi questa seconda opzione dovrei sputare sopra a 12k euro (o più) in 5 anni? quelcuno di voi (o forse molti) sceglierebbe la 520 nuova, in pochi, davvero appassionati sceglierebbero la m5 a benza, io personalmente opterei per la m gasata.... non è una questione di poterselo permettere, è che sinceramente non mi sento sacrilego nell'usare un carburante piuttosto che un altro e con dodicimilaeuro in più in tasca posso farci qualcosa di più utile che guidare un'auto nuova... non sono convinto che tutti debbano accettare questa visione del mondo ma credo che si possa parlare di queste cose senza tirare in ballo parole come sacro o eresia, ognuno di noi dà un peso diverso ad ogni cosa, ma ci vuole il senso della misura in tutto p.s. vorrei sapere da chi la M la possiede davvero, quali sono i costi di manutenzione ordinaria e quelli di straordinaria affrontati negli anni, giusto per farmi un'idea realistica, grazie mille