l'm3 e46 fa schifo?!? | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

l'm3 e46 fa schifo?!?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da davideM3, 29 Giugno 2009.

  1. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    si...e anche con le traz integrali...:wink:
     
  2. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    :wink: yes
     
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    mah...ovviamente non puoi permetterti di tenerlo con 2 dita come fai con una TP, ma per il resto ti assicuro che non hai problemi in termini di guidabilità della macchina.

    invece è proprio questo il punto: è svantaggioso solo se non l'hai previsto oppure se le ruote stanno faticando a scaricare coppia, perchè in caso contrario vai tale e quale.

    Le curve lente sono un altro discorso, dove per lenta intendo 50-70 km/h, perchè in quelle condizioni bastano 100cv per mettere in crisi una TA, ma sempre e solo per una questione di difficoltà a scaricare coppia.

    Se mi prendi una TA e una TP da 50cv, anche nelle curve a 30km/h sta tranquillo che ne escono pari.

    Che poi mediamente le TP siano macchine di per se telaistiche migliori della media delle TA fa si che un confronto diretto sia difficile, ma ad esempio nella salita ad un colle dietro brescia con la coupè fiat salgo più veloce che non con la M3, perchè mentre col coupè manovro l'acceleratore ON-OFF, anche nelle S perchè per correggerne il sottosterzo altro non faccio che manovrare il volante con 5m di anticipo rispetto alle curve, con la M3 solo in pochi allunghi posso affondare, e men che meno nelle S pena finire quasi sicuramente di traverso.

    Quale poi io preferisca, dovrebbe essere chiaro. Ma si può andar veloce anche sottosterzando...quanto meno nei termini in cui si può andar veloce sovrasterzando.
     
  4. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    occhio che con un buon autobloccante in curva con una t.a. si và veloci.. :
    1: la ruota che sta tirando è sotto carico in pieno (quella più verso l'esterno curva..verso la risultante della centrifuga..) e quindi accellerando (non troppo ovviamente..nei limiti della trazione possibile..) l'auto col muso chiude la curva.
    2: la ruota che sta tirando è orientata verso l'interno curva e non tende a spigerti il muso fuori come con un t.p.
    ovvio che per sensazioni e goduria di guida preferisco il ( l ) che chiude al muso che apre o segue,(preferisco il sovrastezo di potenza al sottosterzo..) ma ho guidato qualche t.a. Gr A con autobloccante serio e devo dire che sono rimasto stupito dalla velocità di percorrenza su curve strette.. dove con un t.p devi mollare per non andare in testacoda con il t.a. tieni giù accentuando leggermente l'angolo di stezata e il muso ti tira letteralmente fuori dalle curve...
    quindi non posso che quotare angor.. fermo restando che preferisco l'auto che mi spinge a quella che mi tira in giro..
    detto questo non è affatto scontato che un M3 su certi perecorsi dove ci sono curve da 2°a sia più veloce di un t.a. di pari potenza e assetto... anzi son convinto che sul misto stretto son caxxi amari con una M3 a star dietro ad un t.a. ben fatto..
     
  5. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    he he occhio che tornano le civic !
     
  6. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Devo Quotarti! Ho guidato diverse TA e devo ammettere che nel misto stretto riuscivo ad essere più veloce rispetto alla TP.
     
  7. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Al massimo dovrebbero arrivare le Integra che le civic se le bevono come aperitivo!:mrgreen:
     
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Perchè è difficile dire che hai detto una cosa davvero fuori luogo?


    Già cambiato idea?

    Ecco una risposta validissima.

    Secondo me hai sparato a caso, mescolando ta messe giù al meglio con elaborazioni vs tp di serie, regolate per uso normale.
    Prendi una coupè fiat turbo 16 o turbo 20, mettila contro una BMW di peso e potenza simili e fatti un giro... c'è da ridere, mentre remi.
     
  9. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    quotissimo
     
  10. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Ecco,bisogna mettere dei paletti:
    -se si parla di un M3 stock si confronta con una TA (Qualsiasi) stock.
    -se ad esempio prendiam una Clio gruppo A,prendiamo anche una M3 gruppo A.(dico Clio e M3,ma vale per qualsiasi auto :wink:)

    Anche un posteriore con l'autobloccante ti fa fa chiudere la curva come l'anteriore con autobloccante ti tira fuori.
    Però rimango dell'idea che una Fiat coupè (ad esempio) magari 20v stock faccia molta fatica a tenere il passo di una M3 (qualsiasi) stock a parità di pilota e di impegno nella guida,oltre che di gomme.
    Poi certo che se prendiamo la Leon Wtcc và più forte di un M3 stock in curva ma ha auobloccante,è vuota,con un assetto che costerà a spanne 12000 euro con un impostazione aggressiva e cambio sequenziale vero.
     
  11. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    ma qui si diceva che la coupè andasse + forte...
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Io ho provato la coupè 16v stock e ti dico che il passo di una M3 non lo tiene,a meno che non la guida Schumacher e la M3 la guida mia nonna (per assurdo).
    La 20v ha più cv ma ha anche più peso all'anteriore quindi penso che alla fin fine possa ddirittura risulatare più lenta della 16v.
    Poi certo che il coupè puoi tenere il gas aperto di più su una stradina di montagna,ma tu (angor :wink:) non hai calcolato un fattore molto importante:il coupè non ha 343cv...se li avesse su senza toccare il resto dell'auto arrivavi su con le gomme davanti scoppiate.
    O,contro-esempio se l'M3 avesse avuto gli stessi cv del cioupè ti facevi praticamente tutta la strada col gas aperto al 110%.
     
  13. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    esatto...nn avrei saputo essere + chiaro
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ..w la bmw w la Tp....in pratica si finisce sempre cosi'! Mi piacciono poi i confronti tra una M3 e una Fiat Coupe'....viene considerato alla pari....urca gran passo avanti della Fiat Coupe'! Ma provare che ne so una Focus Rs con una 135i....tutti sicuri che fuori da Monza su per una collina la rs rimane indietro perche' "sottosterza"? Vediamo percui se la Tp da questo immenso vantaggio un 320 su epr uno stradello di montagna le suona ad una ridicola megane Rs.....oppure una "sottosterzante" in quanto integrale Mistu evo le prende da un 335i o da una M3.....io non lo penso proprio. Le competizioni piu' simili alla strada, ovvero i rally su asfalto sono sempre dominati da vetture integrali poiche' il fenomeno del "sottosterzo" o meglio uscita di curva neutra in trazione (nelle integrali) e' niente rispetto al vantaggio di cominciare parecchio prima a spalancare il gas senza dover gestire il pattinamento delle motrici e un eventuale sovrasterzo.....in certe condizioni avere 250cv o 500 non cambia motlo le cose anzi come diceva prima l'amico qualche post sopra, in alcuni casi la sovrapotenza rispetto a quella che sei in grado di scaricare a terra diventa un handicap da gestire....percui a Monza una M3 fa il vuoto ma fuori ce ne sono parecchie che gli mettono pressione....quasi tutte integrali.....ma anche una bella Focus Rs e' da temere.

    so che va preso con le molle ma tanto per indicazione di massima:

    focus vs 135i
    http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=486e32318475a&car2=473d6e85e5770

    megane rs vs 320i
    http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=4800f52559e9b&car2=45ca33902b803
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2009
  15. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    ascolta....innanzitutto nn siamo stati noi a paragonare la fiat coupè alla m3 ma in qualche post sopra ci è stato detto che la coupè va + forte della m3...e poi tu parli traz integrali e concordo su tutto con te, ma il discorso era ta vs tp
     
  16. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    poi la focus rs è un vero animale...
     
  17. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    comunque, riguardo certe affermazioni, il sottosterzo delle ta non è presente solo nelle curve strette, a bassa velocità, ma è presente ovunque in maniera più o meno marcata a seconda dell'auto; ma sempre presente e fastidioso.
    Questo perchè secondo la curva di gauss essendo le ruote anteriori sottoposte a una forza motrice si ridurrà la loro tenuta laterale.
    Si può ovviare a ciò modificando le traiettorie, ma oltre un certo limite si potrà fare solo una cosa alzare il gas, o impostare la curva più lentamente.
    Se lo stesso principio lo applichiamo alla tp avremo un sovrasterzo "facilmente gestibile", ma soprattutto gestibile in maniera differente, in quanto potremo usare lo sterzo e percorrere la curva con un leggero sovrasterzo. Qui aggiungo che Michael Schumacher disse che guidando con un filo di sovrasterzo si può girare più veloci che con una vettura tendente al neutro.

    Questa è una generalizzazione semplificata, ma direi che già a livello teorico e fisico compaiono vantaggi della tp
     
  18. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    mpfreerider, quello che dici tu va bene x ta vs tp...ma nn x tp vs ti
     
  19. Engo

    Engo Secondo Pilota

    892
    37
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.166
    Z4 M

    =D>

    dai che piano piano... :wink:
     
  20. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Intanto qua si sta discutendo molto civilmente,non mi sembra il caso di scaldarsi.[-X
    1-Hai i letto tutti i post?secondo me no perchè ho scritto più e più volte che erano esempi di Tp e Ta,non che la coupè Fiat è allo stesso livello dell'M3 anche perchè è stato proprio Angor a tirare giustamente fuori una sua esperienza di confronto fra l'M3 e il coupè.
    2-La Megane Rs è tutt'altro che un'auto ridicola,con un buon telaio,un 2.0 turbo da 230cv,che tu giustamente confronti con una berlina da famiglia aspirata da 170 cv,in alcune versioni assetto marmoreo condito da autobloccante e addirittura roll-bar,beh complimenti per il paragone,sicuramente è più equilibrato di quello portato da Angor fra la coupè e l'M3.
    3-il confronto era tra sottosterzo e sovrasterzo principalmente e in secondo luogo fra Ta e Tp.Le integrali non le abbiamo nemmeno prese in considerazione,quindi è inutile che tiri fuori che nei rally le 4wd vanno più forte delle Bmw,primo perchè è talmente ovvio che non c'è neanche bisogno di dirlo,secondo perchè le Bmw non ci corrono,terzo perchè dici che l'uscita di curva neutra (quindi in leggero sovrasterzo con la macchina che curva con le ruote praticamente dritte dopo aver fatto 6 corsi di guida racing sul ghiaccio con Subaru e Mitsu penso di sapere cosa dico,oltre ad averla posseduta per due anni e mezzo una Sti) è la migliore,ed è la cosa che abbiamo detto fino ad ora.
    4-hai detto che spesso è controproducente avere troppi cv perchè non si riesce a scaricarli ed è guarda caso proprio quello che ho detto nell'ultimo post (e ti invito ad andarlo a rileggere :wink:).
    5-Mettiamo l'autobloccante meccanico e un'assetto a pari livello (della Focus Rs) alla 135i,stesse gomme e ne riparliamo...:wink:
    6-nessuno qua sta lodando la Bmw si sta semplicemente commentando due effetti della guida (sovra e sottosterzo) e quali dei due dia più svantaggi/vantaggi.

    Non vogliamo creare discussioni inutili una volta tanto che si riesce a confrontarci civilmente di argomenti interessanti e,perchè no,utili:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina