Livello olio troppo alto | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Livello olio troppo alto

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Michele_123d, 13 Maggio 2009.

  1. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    oggi pomeriggio ho appuntamento alle 14.15!!pero' saro' qui verso le 18.30!!vediamo cosa mi dicono!!
    bhe in paese diesel e benza non si ha assolutamente gli stessi consumi dai!!io faccio i 15 il 120i fara' i 11!!
     
  2. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    differenze che si sentono solo su lunghe percorrenze :wink:
     
  3. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport

    Quoto. Se fai circa 20mila km l'anno conviene senza dubbio il diesel. Il risparmio comincia a farsi sentire. Già facendone 15mila ci siamo coi benza...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2009
  4. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    Ma in virtù di quale certezza parli? Stiamo cercando di raccogliere info attentibili, comprovate da fatti che ne dimostrino l'attendibilità o meno. Nello specifico stiamo cercando di raccogliere quanto più, riguardo il funzionamento di sto benedetto DPF, ci dicano in officina o in concessionaria. Io ribadisco per l'ennesima volta che ho interpellato ben 3 capo officina di concessionarie differrenti con lo stesso esito: il funzionamento del Dpf Bmw è diverso da tutti gli altri, e nn esiste che il gasolio possa trafilare nella coppa dell'olio. Ora, io riporto quello che mi è stato detto. Nn vuole essere una critica, o un discorso del tipo io ho ragione tu no. E' semplicemente per fare chiarezza sulla quetione. Se mi dici è assodato che gasolio quello che fa aumentare il livello, spiegane pure la motivazione, così ci speghi il perchè avverrebbe questo. Ecco perchè sto aspettando cosa mi dice marcfus o altri. Perchè già sn abbastanza confuso:confused: e vorrei che sta cosa si chiarisse quanto prima...nn vorrei trovarmi col motore sciolto...
     
  5. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    eccomi ragasssssss!!appena tornato dal conce!!allora,mi ha detto che nel fare il primo tagliando ne hanno messo troppo!!pero' quei 5.7kg della ricevuta sono giusti!!perche' mi ha detto che hanno tipo una macchinetta che mette l'olio!!boh!!cmq gli ho detto anche che faccio pochissima strada e accendi e spegni continui,(ho accentuato particolarmente la strada della mia macchina)risposta:NON FA NULLA SE FAI POCA STRADA!!percui niente gasolio!!ora me lo ha messo nell OK,tengo sempre controllato e vi tengo aggiornati!!ma cmq mia idea mi hanno messo troppo olio durante il tagliando!!anche perche' fino a un anno e mezzo di vita non e' mai aumentato sto olio!!
     
  6. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    bene! Siamo a quota 4 meccanici che dicono che il gasolio nn c'entra niente...aspettiamo altre notizie!
     
  7. Driver x

    Driver x Direttore Corse

    1.611
    19
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    3.158
    serie 1 tanti cv..troppi x me
    ehm.....5
     
  8. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ehm ehm...siamo a 6...
    tolti oggi 550-600 grammi...
    e il cb non diceva niente...per lui era ok...
     
  9. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.062
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    anch'io mi trovo il livello dell'olio magicamente oltre il livello max..sabato mattina lo faccio cambiare dal mio meccanico di fiducia anche se mancano 6 mesi al traguardo dei due anni!nn rischio!qualcuno sa dirmi se il livello dell 'olio con l'asticella va controllato a freddo o a motore spento da 10-20 minuti?perche' a me il capo officina mi ha detto di controllarlo la mattina da freddo:eek:
     
  10. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    io sapevo che andava controllato a caldo l'olio
     
  11. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    L'olio motore va controllato sempre a caldo dopo aver fatto un pò di strada. Il manuale dice, se nn erro, di percorrere 10km (puoi farne anche di meno ovviamente) poi ti fermi, spegni, aspetti un 5/10 minuti e fai il controllo con l'astina. Idem con bc, solo che devi riaccendere, in quanto lo fa solo a motore avviato (ovviamente in entrambi i casi l'auto deve essere in piano). Pertanto con quello lo si può calcolare anche in movimento. Però è sempre meglio utilizzare l'astina a mio avviso. Perchè a caldo? Perchè a freddo tutto l'olio è nella coppa. Quindi hai una misurazione falsata, a volte anche "in eccesso". Siccome le normali condizioni di utilizzo di un motore sono quelle in cui l'olio è in circolo, dopo quel lasso di tempo che aspetti dopo aver spento, gran parte dell'olio nn è ancora sceso del tutto nella coppa. E quindi fai la misurazione in condizioni di quasi a regime. A volte facendo una misurazione fatta a freddo, ti può risultare che l'olio sia, ad esempio, sopra il livello max e quindi nn andrebbe bene. Rifai la misuarazione a caldo e ti accorgi che è propio sul limite, e quindi ora sarebbe ok. Proprio per quello che ho scritto prima. Ecco perchè dico che si può avere una misuarazione falsata "in eccesso".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    è il gasolio! il livello aumenta anche se di poco perchè il filtro dpf, per funzionare, ha bisogno di una maggiore quantità di gasolio da bruciare nel motore, per mandare in temperatura il filtro che lavora intorno ai 700 C°! ed il gasolio incombusto va a diluirsi con l'olio! generalmente per chi usa l'auto in città, con temperature allo scarico massimo di 200 C°, questo fenomeno è più presente a causa delle continue rigenerazioni del filtro dpf. Anche gli iniettori malfunzionanti provocano questo! un consiglio cambiate olio ogni massimo 15.000km per evitare danni al motore dovuti alla diluizione del gasolio nell'olio! gli oli castrol edge o mobil 1 esp formula si trovano benissimo a 13 euro a litro, il filtro dal ricambista costa 10 euro, fate i conti e con un tagliando fatto in bmw ce ne fate tre da voi! purtroppo il diesel è cosi!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2009
  13. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport

    ecco che viene turbata nuovamente la nostra tranquillità precedente :lol:... ok power per alcuni dpf (tipo quello della mazda 6 di tempo fa, ora forse nn + proprio per questo problema, famoso l'articolo su 4ruote a riguardo) funziona così. Ma a quanto ci è stato detto quelli bmw funzinerebbero diversamente. Tu hai esperienze riguardo "auto Bmw" con dpf dove è stato accertato che il gasolio era miscelato nell'olio? Oppure è una tua opinione o esperienza su auto che nn siano Bmw con dpf?
     
  14. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    cmq questo discorso l'avevo sentito dire anche io.....
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    anche a me è stato detto che non usa post-iniezioni di gasolio per rigenerarsi, quelli nuovi, infatti è stato avvicinato al motore il dpf e si trova subito sotto la turbina...il dpf mini lavora con le post-iniezioni...
     
  16. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    io resto della mia idea..
    per quelli che dicono che non è gasolio, secondo voi o meglio secondo i meccanici cos'è che fa aumentare il livello dell'olio?
    all'inizio era al massimo NON oltre..
     
  17. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    anche secondo me è gasolio...ma mi dicono che non puo essere...mah...
     
  18. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    a quanti e' aumentato l'olio motore??a me ne hanno messo troppo a gennaio quando ho fatto il tagliando!!ma scusate il gasolio nell olio,dovrebbe fare le bollicine sull astina??o sto dicendo na cazzata??anche perche' la mia sentendo dal tappo,non sa proprio di gasolio!!
     
  19. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.062
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    a me e' salito..e lo tenevo d'occhio...infatti stamattina l'ho fatto sostituire..sembrava cinguettare il motore dopo:mrgreen:(potere della suggestione:mrgreen:)
     
  20. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    a caldo espande un pò l'olio
     

Condividi questa Pagina