Capita anche sulle Porsche, tipo la cayman, l'importante è non utilizzare delle gomme che ti consentono simili accelerazioni laterali.
cioè uno si compra una macchina come la cayman ma non deve darci dentro con le accelerazioni laterali cosa costa a sti costruttori di fantomatiche macchine sportive eliminare del tutto il problema di lubrificazione.. chissà quanto si puo' quantificare questo problema...sicuramente ce ne vuole per vedere gli effetti di questo problema, solo che la cosa strana è che nel 2009 abbiamo anche il sensore del pincopallino e alla fine , sotto sotto, ci son ancora problemi di lubrificazione del motore in curva
Hai un Flat Six...non è un "normale motore" ha già di suo una pompa per riportare l'olio dalla coppa in testata. L'ideale sarebbe un carter secco con pompa esterna e circuito in pressione con un macchinario apposito che ora mi sfugge.
Allora oggi ho sistemato, hanno fatto esattamente come ha detto The D, tolto e rimesso piano piano, ne avanzava mezzo Kg. Era andata in Tilt la misurazione elettronica , hanno dovuto resettarla. Ecco perchè quando mi segnava metà e ne ho aggiunto mezzo kg continuava a darmi metà... Ma ora dico Por,a Putt era così complicato mettere la solita astina??? Vabbè comunque tutto a posto, grazie a tutti per i consigli / suggerimenti
ma comeeeeeeeeee ma si che si puo'... Daniele, io l'olio sulla mia l'ho cambiato un paio di volte (col caxxo che ci faccio 30k km fra piste, nurburgring e gare di drifting....) nel mio garage e senza ponte.... il mio bel cric, toglievo il tappo e poi abbassavo l'auto aspettando che si svuotasse completamente, poi rimettevo l'olio nuovo. Ora: ficcarsi sotto l'auto, svitare il tappo piano piano, togliere 1 lt d'olio e richiudere, non e' un problema :wink: poi cmq va bene anche come ha fatto fede, come gli hai detto tu, pero' a me verrebbe male rimettere dentro l'olio bello nero che ho appena tolto
il suo a quanto ho capito era a meta' ed ha aggiunto esattamente 1kg come dici te, per un totale di 500g OLTRE il massimo. vedo che hai capito al volo quello che stiamo dicendo, 500g contro 2kg e' un bel confronto basta parlare con chi l'ha fatto per toglierti ogni dubbio :wink: non volevo dirlo per non essere offeso a piede libero, pero' e' esattamente quello che pensavo io Riccardo
Allora bevilo :wink: Per quello che costa Ragionando "ad minchiam" tanto comunque ridiventa nero appena entra nel propulsore
Bhe ma l'ho detto chiaramente che si rimette l'olio solo se è buono. Oh ma mi leggete quando scrivo? Ovvio che se faccio sto lavoro con un olio da 15.000 km, faccio prima metterlo nuovo, ma se uno lo ha cambiato 1000km fa, colcaiser che lo butta :P
Cmq Andre, il discorso di togliere tutto e rimettere è solo per fare le cose precise. Del resto togliere 1 lt. a occhio, da una macchina sul crick non è facilissimo. Tu lo hai fatto e va bhe, hai dimestichezza, ma imho alla fine nel dubbio se uno non lo ha mai fatto, va bene svuotare e riempire.
ed oltre a questo, non avendo altre indicazioni possibili, rimane l'unico sistema per rifare il conto di quanto ce n'era realmente (posto che non si sapeva quanto ne aveva in più), e rimetterne la giusta quantità, assodato che il sensore non sia affidabile o non stia funzionando bene. :wink: Certo è vero, che sistema del cavolo.
si Daniele, avevo letto, e' solo che l'olio e' gia' nero se lo togli anche dopo soli 50 km, quindi direi che e' difficile stabilire "se e' ancora buono" :wink: giustamente si guardano i km percorsi fino a quel momento. togliere 1 lt d'olio non e' difficile, nel senso che ne togli un po' di piu' e poi rabbocchi.... con olio nuovo
ma se non sai quanto ne hai in più, e il sensore di livello non è affidabile, quanto ne togli e quanto ne rabbocchi?
allora non sai neanche se ce n'e' in piu' se te lo dice il bc dell'auto, allora vai in conce........ il mio fino a 60k km e' stato affidabile :wink:
il problema è che quando perdi "fiducia" sul misuratore (come è successo in questo caso) cominci a chiederti: ma quando mi si è accesso l'avviso, ne sarà mancato davvero, o già era sballato? E se si, di quanto? A quel punto non hai altra soluzione che svuotare tutto purtroppo... :wink: I pro e i contro dell'elettronica sulle auto.
A proposito hai notato sulla macchina nuova i soliti sbuffi di olio dal servosterzo e dal tappo superiore dell'olio?
peggio ho fatto 2 giri di drifting ed era gia' spurzzato.... ho messo un braccialetto di quelli di spugna da tennista intorno al tappo
Ho dovuto far sostituire il tappo dell'olio, in autostrada tornando dal Ring avevo la portiera dx ed il cerchione inondati di olio.