Livello olio motore oltre max

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da fedepetazzi, 17 Ottobre 2009.

  1. fedepetazzi

    fedepetazzi Primo Pilota

    1.059
    89
    21 Settembre 2004
    Reputazione:
    5.179
    330d Xdrive e91
    Addirittura svuota l'impianto???? Beh domani passo in conce e chiedo...

    Grazie comunque

    P.s. Varano tutto bene, anzi ho fatto praticamente lo stesso tempo con le stradali dell'ultima volta con le Toyo
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Bhe certo, come lo togli un kg in più, aspirandolo?

    Per eliminare olio in più si effettua lo svuotamento del circuito olio motore e si rimette la giusta quantità.
     
  3. fedepetazzi

    fedepetazzi Primo Pilota

    1.059
    89
    21 Settembre 2004
    Reputazione:
    5.179
    330d Xdrive e91
    Scusa, in profonda ignoranza pensavo si potesse togliere mettendola sul ponte ....
    Domani sistemo!
     
  4. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Ma perche' scusa, stappare per un po' il tappo della coppa, far scendere un po' e ricontrollare?? Vabe' che con l'astina e' facile, col misuratore elettronico non so. Io faccio cosi' quando mi capita, mica ho voglia di scaricare tutto e ricaricare da capo...


    Riccardo
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    No, certo, meglio rischiare 22.000 euro di motore piuttosto che buttare un'ora in più, no?
     
  6. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    cmq e' vero che in pista con macchine senza paratie nella coppa e pompa singola (tipo l'm3 e36 3.0) si va con l'olio sopra il massimo.
    non so se ci sono complicanze ulteriori col V8 rispetto al 6L.... e' anche vero che sono 500g in piu' su V8 che ha una capienza superiore al 6L, secondo me puoi andare tranquillo cosi'.


    Riccardo
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    non so con l'M3, ma io ho fatto sputare i paraolio alla Bravo perchè ho messo 1kg di olio di troppo.
    Il problema di avere troppo olio è che si rischia che le bielle ci finiscano durante la rotazione nella coppa e che l'olio si nebulizzi aumentando la pressione nella coppa. Questo potrebbe o mandarti olio nella camera di combustione (e quindi di fatto nessun problema a parte una fumata blu) oppure come nel mio caso aumentare la pressione e far sputare i paraolio dell'albero motore.
    Io so che come diceva qualcunaltro, girare con olio oltre il max è rischioso tanto quanto girare sotto al minimo.
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Anche peggio. :wink:
     
  9. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.325
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quoto:mrgreen:
    Riquoto:mrgreen::mrgreen:
    Straquoto:mrgreen::mrgreen:
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=3szAyLz-MH4[/YOUTUBE]
    0:29
    E, scusate l'OT:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    magari in futuro munisciti di una pompa aspiraolio a 12v e rimedi subito all'errore senza doverti preoccupare di andare in officina o di non dormire la notte pensando a nefaste conseguenze.
     
  11. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    resta il problema da dove aspirare l'olio.... il tappo non è un pozzo senza fondo:lol:, dovrebbe dare direttamente sulle valvole o cmq una paratia che c'è sotto, se avesse avuto l'astina, si metteva un tubicino direttamente da li e su succhiava via l'olio...:wink:

    per chi chiedeva che co'è sta parabolica...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=1JkQhw8PapM[/YOUTUBE]

    è questa!!:mrgreen::mrgreen:
     
  12. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    :eek:

    A che velocità sei entrato di traverso? =D>=D>=D>=D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    il mio passeggero dice 160.... io dico 140:mrgreen::mrgreen: non esattamente pianissimo ecco XD
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Scusate..................ma per quanto non sia un meccanico Ferrai in F1 non ne dico di vaccate.


    In questo caso l'unica soluzione è alzare la macchina e svuotare il circuito, poi, solo se l'olio è ancora buono, al massimo si rimette nel circuito, altrimenti si cambia e basta.

    Questo a fare le cose serie, poi se fa comodo credere che 1 kg in più non è niente e che ci si gira e che si consuma e storielle del genere, fate come volete, tanto quei 22.000 euro di motore non sono miei.
     
  15. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    è cosa buona e giusta:wink:
    tanto aspirarlo come ho detto non è possibile:mrgreen: e neanche sapere quanto se ne è aspirato...
     
  16. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    E chi ha detto che hai detto una vaccata? :wink:

    Tutti si sa che girare con troppo olio fa male, il problema è che nessuno ancora mi ha quantificato il troppo olio. Su una coppa da 7kg e passa come presumo abbia il V8 (se i 6L delle E36 contengono 6.4.....) direi che 500g in più non fanno quella differenza tra il girare bene e lo spaccare il motore. Facile dire "con troppo olio si spacca tutto".
    Visto e considerato, come ho gia' detto, che su auto prive di paratie antisbattimento e doppia pompa si gira sempre con l'olio sopra il massimo (non di tanto, s'intende), e di motori aperti in 2 per questo motivo non ne ho mai sentito parlare. Se e' un problema di pressione eccessiva nella coppa poi, c'e' lo sfiato sulla testa apposta.

    Quindi tanto per riassumere, e' sacrosanto dire che con troppo olio non va' bene, come non va bene con poco, ma e' altrettanto sacrosanto specificare che non è il mezzo chilo in meno o in più che spacca ogni cosa.. anche xche' se cosi' fosse invece che un range di olio MIN-MAX avremmo una tacca precisa da rispettare categoricamente. Da considerare poi che le tacche sono sempre conservative, xchè figuriamoci se un meccanico durante un tagliando, con la quantita' di auto che devono fare, si mette a risvuotare il circuito se gli ci va' un po' di olio in piu'.
    Tanto per dire, nel 320d di mio padre mi sono accorto dopo 10mila km dal tagliando che l'indicazione era di 2cm oltre il livello massimo della tacca, eppure nulla è successo (e come abbiamo detto, su un turbocompresso è molto più deleterio l'eccesso di olio).

    Resta il fatto che se lo rimetti al livello suo, male non fai di sicuro :mrgreen:



    Riccardo
     
  17. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    avete detto tutti cose molto sensate, bravi, ma non è che siccome un v10 tiene 9 kg d'olio, voi ne potete mettere pure 11 eh....... :D


    la storia di mettere un kg d'olio in più, secondo me è una boiata mostruosa..
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Non fraintendetemi, ma se non è zuppa è pan bagnato, c'è poco da fare.


    Quando si tratta di olio oltre il limite MASSIMO, non è che ci sono varie sfumature di grigio, E' OLTRE IL LIMITE E PUNTO.


    Essendo una situaizone di pericolo per l'integrità di una parte importantissima dell'auto chiamata motore, la giusta procedura è quella che vi ho detto fin dall'inizio.


    Poi per carità, se avete provato e siete certi che non ci siano stati danni, ok.....però io non farò mai questo test.
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mah...io sono l'unico che rabbocca solo quando lo chiede la macchina?

    Il primo consiglio per chi ha delle misurazioni sballate è di verificare la tenuta del tappo.

    Tornando da un viaggio, mi sono trovato la fiancata destra piena di olio motore, era il tappo che non teneva più la pressione è mi ha sputato 1 litro di olio.

    Se l'indicatore era a metà, 1kg di olio ci va e non succede nulla, un conto è se era al massimo ed andavi ad aggiungere un altro kg.
     
  20. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    mi viene da pensare a chi va a monza con un normale serie 3 a benzina o nafta ...nelle paraboliche ammettendo che se le fa a tutta senza sbandare con una forte accelerazione laterale che fine fa l'olio nella coppa?
    non viene + pescato e mandato in pressione?
     

Condividi questa Pagina