Ciao Ragazzi allora piccolo problemino, ieri lo strumento mi indicava metà serbatoio olio motore allora ne ho aggiunto mezzo chilo. Questa mattina dopo pochi km effettua nuovamente il calcolo e mi indica sempre metà.... Allora aggiungo altro mezzo Kg e dopo nuova misurazione indica livello oltre il max Domani devo girare a Varano, consigli???
cazzarola!!!!! SVUOTA IL CIRCUITO e rimetti dentro la giusta quantità di olio. Il sistema di calcolo dell'olio della M è bastardo, a volte impiega molti km prima di aggiornarsi. Mi ha chiesto un kg un mesetto fa.........l'ho messo e ho dovuto riavviare il calcolo della rilevazione dell'olio, ho fatto una quindicina di km per arrivare a casa e non ancora aveva finito. Spenta la macchina, lasciata nel box una settimana e ripresa, ha ricominciato a fare il calcolo del livello. Solo dopo una 60ina di km ha finito e mi ha detto livello ok (3/4). Se non avessi resettato il calcolo, sarebbe rimasto con l'indicatore del livello olio basso. Per cui, posto che per ogni motore, girare con l'olio oltre il massimo è pericoloso quanto girarci con il livello sotto al minimo, fermala subito, svuota il circuito e rimetti i kg di olio previsti. Non andarci neanche in giro, altro che Varano. P.S. aggiungi solo quando te lo chiede lui.
anche a me l'indicatore dell'olio ha fatto qualche bizza. Prima di un lungo viaggio segnava il livello massimo ma dopo 400 km, fatti ad andatura "allegra", mi si è accesa la spia del livello olio al minimo. Fermatomi subito al un Service Bmw di Villach ho aggiunto un litro d'olio e il livello è andato al massimo!!!
in un aspirato non fa troppi danni avere un Kg d'olio in più, anzi, c'è chi consigliava di mettere 1 kg d'olio in più nel motore dell'M5 per evitare che la pompa non pescasse più l'olio alla parabolica a monza per esempio.... in motori turbo ti ciuccia tutto l'olio dalle turbine mandando l'olio nelle camere di combustione e nei casi peggiori andare in autocombustione però oh...... ocio
La M3 ha una pompa dell'olio particolare, se non ricordo male che non ha problemi di pescaggio....... ......io svuoterei il circuito subito.
"il sistema di lubrificazione composto da due coppe dell’olio, una piccola davanti al telaietto di supporto anteriore e una più grande montata dietro la stessa per garantire una portata ottimale sia in accelerazione sia in frenata, dove il sistema assicura una perfetta lubrificazione anche in presenza di accelerazioni longitudinali e trasversali fino a 1,4g" ...ma di problemi con olio in eccesso non nè parla.... ....ignorantemente: perchè dovrebbe dare problemi...?...forse la pressione scaldandosi...?...fatemi capire, tanto si consumerebbe in breve, soprattutto se ci andrà a varano... ...sto dicendo una min.kiata delle mie....?
C'è maggiore sforzo sulle pareti. Una simpatica matrice sforzo-deformazione del fluido - tra l'altro tanto cara a me e Puccio - definisce questo. Maggior sforzo significa maggiore usura per i componenti in rotazione che fanno "fatica" a compiere i loro movimenti naturali. Inoltre c'è maggiore sforzo sulla parete: potrebbe anche saltare la guarnizione delle punterie di una delle teste e non sarebbe bello.
è stato detto tante volte in passato...aggiungere a 1/4lt la volta... ci farei qualche km per vedere se scende..male che vada se prima ti indicava metà..ed hai aggiunto mezzo litro ne hai messi 50/80cc in più..che in quella vasca manco si sentono... e dopo le prime due tirate torna a livello max..normale quando a me segna metà o 3/4 metto 1/4lt e torna ok...quindi no prob imho
Lui da metà che ne aveva ha messo prima 500g e poi altri 500.......... ....per cui 1kg tondo......troppo.
Io non capisco... una maledettissima stanghetta oltre al fighissimo misuratore olio elettronico non la potevano mettere? Ogni volta che faccio il cambio olio lo rabbocco 2 volte per evitare di metterne di più che palle!
non la puoi portare in officina e farla mettere a posto da l'oro? Mi sa che ho fatto bene a pagare 10000 euro di Bmw full assistance........
si prche faccio 20000 km all'anno e non voglio avere sopprese quando porto la macchina in officina.........
Hai sicuramente ragione e d'abitudine lo faccio, ma dopo averne aggiunto 500 g e ricalcolato dava sempre metà... pensavo, non avendo quella maledetta stanghetta, di essere sotto il mezzo serbatoio, ecco perchè ne ho messo un Kg...