BMW Serie 1 F20/F21 - Livello liquido lavavetri | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Livello liquido lavavetri

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Happy77, 24 Settembre 2024.

  1. Happy77

    Happy77 Kartista

    197
    41
    26 Settembre 2017
    Granarolo dell'Emilia
    Reputazione:
    1.419.456
    BMW 118d
    Buongiorno,
    da qualche giorno all'avviamento mi compare l'allarme del livello liquido lavavetri basso nonostante la vaschetta sia piena.
    Qualcuno ha è sperenze simili?
    Qualcuno ha idea di come si arrivi alla vaschetta o al connettore del galleggiante?
    Che palle! #-o
     
  2. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.478
    1.427
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    A me succede qualcosa di simile con il livello adblue, anche se pieno il galleggiante non torna più in cima ma indicativamente a metà o poco più.
    O lo fai sistemare oppure te ne infischi, tanto succede poco a parte la “noia” di vederlo comparire ogni volta accendi la macchina.
     
  3. Happy77

    Happy77 Kartista

    197
    41
    26 Settembre 2017
    Granarolo dell'Emilia
    Reputazione:
    1.419.456
    BMW 118d
    E la seduta dallo psicologo per il trauma dell'allarme lavavetri chi la deve pagare?:biggrin:
     
  4. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.795
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Anche a me, ma si può sistemare o va cambiato il serbatoio?
     
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.478
    1.427
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Io credo proprio sia più proficuo ed economico fare una codifica ed eliminare del tutto il sistema adblue. Poi finché il galleggiante si blocca a metà poco male, bisognerebbe non lasciare scendere troppo il livello perché quella schifezza si cristallizza.
    Se proprio ci dovessi far mettere mano al serbatoio sarebbe da toglierlo definitivamente con guadagno dí peso e alla tasca.
     
    A Bewiamocisu piace questo elemento.
  6. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.795
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    A me cambia poco, con 15l ci ho fatto 65k km
     
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.478
    1.427
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Azz…
     
  8. Happy77

    Happy77 Kartista

    197
    41
    26 Settembre 2017
    Granarolo dell'Emilia
    Reputazione:
    1.419.456
    BMW 118d
    Qualcuno mi sa dire come si accede alla vaschetta del liquido lavavetri?
     
  9. Happy77

    Happy77 Kartista

    197
    41
    26 Settembre 2017
    Granarolo dell'Emilia
    Reputazione:
    1.419.456
    BMW 118d
    :rolleyes:
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Io credo, ma non vorrei sbagliare (sono però abbastanza sicuro) che vada smontato il lamierato del passaruota.
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.897
    21.972
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Su x1 qualche mese fa hanno sostituito la vaschetta perché perdeva dove si attacca la pompa, da quello che ho visto sul video che certificava la perdita durante analisi guasto, hanno smontato solo ruota e passa ruota
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.408
    8.367
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si, se si arriva ai fissaggi bene può essere anche quello.
     
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.897
    21.972
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Già così senza dover smontare lamierati in bmw ti prendono un rene solo della vaschetta, che probabilmente solo con cambio pompetta o guarnizione si risolveva
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. Happy77

    Happy77 Kartista

    197
    41
    26 Settembre 2017
    Granarolo dell'Emilia
    Reputazione:
    1.419.456
    BMW 118d
    Risolto pressocchè da sé... forse era calcare
     
    A danibt piace questo elemento.

Condividi questa Pagina