BMW Serie 1 F40 - Livello liquido di raffreddamento | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 Livello liquido di raffreddamento

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Cristian2079, 20 Agosto 2021.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.543
    1.839
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Beh faccio lo stesso con metro da muratore
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.775
    2.444
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Si, ma il metro da muratore deve essere tenuto sempre nella stessa identica posizione

    Il galleggiante, invece, è metodo usato talvolta dalle stesse Case
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.543
    1.839
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Lo poso sul segnalatore di Min o di max dentro la vaschetta
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.775
    2.444
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Ok, fai come ti sembra giusto
     
  5. Cristian2079

    Cristian2079 Kartista

    161
    38
    21 Dicembre 2020
    Foligno
    Reputazione:
    10.000
    Bmw serie1 f40 116d
    Esternamente alla vaschetta ,ho fatto i segni di min e max.
    Il liquido lo controllo sempre a caldo ,non aprendo la vaschetta, avendo fatto i segni esternamente.
    La misurazione a mio avviso è più fattibile a caldo ,perché il livello rimane sempre nella stessa posizione, a freddo invece noto che a delle volte sta sopra al minimo e altre sotto il minimo
     
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.446
    3.468
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Per rilevare correttamente il livello e segnare precisamente è sufficiente operare al buio proiettando all'interno del foro della vaschetta una torcia (smartphone o qualsiasi altro tipo) ;)
    Le misure vanno e vengono, è importante che il livello sia compreso tra min e MAX :D
     
    A Lucida04 e (marzo) piace questo messaggio.
  7. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.543
    1.839
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    La mia é bianca quasi trasparente il livello si vede benissimo esternamente. Anche dentro si vede chiaramente se è sopra il minimo
     
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.689
    21.847
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    ieri sera per la prima volta dal 2014 ho aperto il tappo della vaschetta di espansione della serie 3, non ho visto a che livello sia ma..... c'è acqua in abbondanza :mrgreen:
     
    A rsturial piace questo elemento.
  9. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.446
    3.468
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Se si vede benissimo non capisco a cosa serva il metro a stecca :o
     
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.543
    1.839
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Per vedere quanto sopra il max me l'avevano messo al tagliando
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.543
    1.839
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Pure la E87 in 360mila km ho memoria di un rabbocco di mezzo litro. Per questo che qua continuo a controllare temendo una anomalia
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.472
    22.600
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ad evitare che i clienti rompicazzo si lamentino dell’assenza (senza comunque sapere come utilizzarla).
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.775
    2.444
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Diversi modelli hanno la vaschetta opaca e di colore nero

    Se si vuole tenere d'occhio con precisione il livello del raffreddamento, non c'è alternativa a misurare il livello effettivo
     
  14. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.954
    1.326
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Se avessi serie 3 e9x si capirebbe bene a cosa serve la stecca...poichè la vaschetta è nera,non trasparente! :mrgreen:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  15. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.954
    1.326
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Vero ,come ho scritto sopra. ;)
     
  16. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.543
    1.839
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    anche la e87 l'aveva nera ma aveva il segnalatore di livello, sulla F40 invece hanno risparmiato pure su quello.......
     
  17. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.954
    1.326
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Hanno quindi eliminato pure un misero sensore...barboni!
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.543
    1.839
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    S'u-t ch'a-t dega!!!!!
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.775
    2.444
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Secondo me, nelle vaschette opache il segnalatore di livello interno è utile per le misure non troppo precise

    Ad esempio, se il livello è tra MIN e MAX, difficile capire esattamente dove sia, lo stesso dicasi se supera il MAX oppure scende sotto il MIN

    Per le misurazioni di manutenzione ordinaria, va benissimo il segnalatore interno

    Ma in altre situazioni dove si vuole capire bene se il livello sale oppure scende (oppure entrambi :evil:), bisogna inventarsi altro

    In oltre 40 anni fino alla F21, ho sempre avuto auto/moto con la vaschetta trasparente, il controllo del livello era immediato; che cavolo gli costava a quelli di BMW farle tutte trasparenti:confused2
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  20. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.543
    1.839
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Ma soprattutto che costava fare due segni per fuori con scritto Min e Max 3 non dover aprire il tappo?
     

Condividi questa Pagina