s'è accesa + di una volta (ma sporadicamente) la spia del liquido refrigerante basso. La vaschetta del liquido refrigerante è quella che ho aperto nella foto ? Ho letto sul altre discussioni sul Forum che consigliano di aggiungere acqua e basta. Metto acqua o devo prendere un liquido specifico ? Grazie
sì è quella. a me quell'avviso non è mai uscito. quando controllo il livello e rabbocco in genere uso il liquido per radiatori che è di colore rosso ed è quello specifico per i motori di nuova generazione (ricordo qualche dicitura riferita all'uso indicato per chi ha parti in alluminio ma non ricordo bene). Asus P.s. strano che ti esca così "spesso"..in genere un abbassamento si ha d'inverno in quanto entra in circolo anche nel circuito per il riscaldamento e d'estate...se non erro..
Io controllerei se c'è una perdita sulla valvola di raffreddamento dell'EGR quelle si spaccano sistematicamente superati i 100.000 km Cmq il liquido da usare è quello blu, quello rosso è per i motori in alluminio, non so se mischiando liquidi differenti ci possano essere controindicazioni
Comunque c'è il livello... come da disegnino... in pratica la prima tacca dovrebbe arrivare tra min e max, l'asticella quando apri deve uscire fuori galleggiando...tu sei sotto di brutto... dalla foto. vedi l'immaginina nel libretto uso e manutenzione qui: http://www.megaupload.com/?d=2LP4PUV0 cercando "liquido refrigerante" Corretto livello del refrigerante a motore freddo - circa 20 °C: i Svitare leggermente il tappo del serba- toio di compensazione in senso antio- rario finch„ la pressione può sfuggire, poi aprirlo del tutto 2. II livello dell'antigelo è corretto quando si trova tra le marcature Min e Max nel bocchettone di riempimento. vedi anche disegno accanto al bocchettone stesso 3. All'occorrenza. immettere lentamente il liquido refrigerante fino a raggiungere il livello giusto. Non riempire eccessiva- mente il serbatoio.
non pensavo costasse cosi' poco...sicuro? io pagai sui 12 euro se non erro un litro per la golf (in VW) che non ho mai usato...per questo volevo sapere se posso metterlo all'occorrenza anche nel bmw...
Anche il VW come il nostro ha basamento in ghisa e testata in alluminio, quindi penso che possa andare benone.. Piuttosto, cerca di capire da dove perde: a me su un'altra auto è capitato di avere una perditina, trascurata, fino a quando si è "sbregato " lo scatolo della termostatica ,che era crepato, in autostrada..
No, no fortunatamente non è a me che perde:wink: è che ho questo litro di refrigerante originale vw in auto e volevo sapere se all'occorrenza (speriamo mai) potrei rabboccare con quello... la mia, piuttosto, se magna l'olio!!!
Azz.. ho fatto confusione!! Mi riferivo a Wacky , era a lui che volevo raccomandare di controllare da dove perde..