liquido freni

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da leocicala, 27 Maggio 2010.

  1. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    puoi anche non cambiarlo per 30 anni, l'auto frenera sempre ma se lo cambi noti la differenza! anche se non aprite mai la vaschetta l'olio dei freni è ALTAMENTE idroscopico, cioè l'acqua altera la funzionalità.. e basta ancheumidità per rovinarlo.. fidatevi che quando cambio l'olio dei freni alla moto 1 volta l'anno, anche se non apro mai la vaschetta ed ho anche addirittua un polsino per ripararlo dai raggi solari, la differenza si nota...
     
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non è che l'umidità lo rovina..è che essendo appunto igroscopico assorbe umidità dall'ambiente circostante e la diluisce a se...diluendosi l'olio con acqua abbassa notevolmente il punto di ebollizione, quindi anche a temperature relativamente basse per un olio da freni si creeranno delle bolle d'aria all'interno del circuito, causate dell'evaporazione dell'acqua assorbita, che creeranno un calo drastico delle prestazioni dei freni essendo l'aria un gas comprimibile a differenza dell'olio che non è....quando andrete a premere il freno invece che usare la forza impressa per spingere la pastiglia, questa forza comprimerà l'aria rendendo la frenata inefficace
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    ottima spiegazione :wink:
     
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    l'olio freni va sempre cambiato, 50 €/anno non fanno ne ricchi ne poveri.

    io sto scendendo in garage a cambiare quello dell'athos della nonna, col diluvio dell'altra seraa roma la macchina non frenava più.

    visto che devo viaggiarci lo cambio.
     
  5. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    quoto

    e rilancio

    con rep
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2011
  6. piri

    piri Secondo Pilota

    508
    6
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 118D 143CV DPF
    Io l'ho cambiato la settimana scorsa,circa un'ora di lavoro fatto alla perfezione:

    Aspirato dalla vaschetta smontate le 4 ruote per lo spurgo,e poi mi è stato detto che l'olio dei freni viene anche utilizzato dalla frizzione.

    Spesa totale 50 Euro
     
  7. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    si, bmw ha la frizione idraulica e prende lo stesso olio dei freni.

    avresti dovuto far spurgare anche quella.

    io lo feci.

    olio freni athos cambiato, spesa totale 5€, un po pochini, credo proprio che lunedì prenderò un altro litro un po migliore, sembra un po troppo spugnoso, stasera la uso e se continua domani elimino eventuali bolle d'aria, sempre se ci sono. se non va cambio di nuovo.
     
  8. piri

    piri Secondo Pilota

    508
    6
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 118D 143CV DPF
    Spurgata anche la frizione,per questo motivo mi fece pagare 50 Euro
     
  9. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ottimo.

    sai che non capisco la fotina in firma?!
     
  10. piri

    piri Secondo Pilota

    508
    6
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 118D 143CV DPF
    Cosa intendi per non capisco la fotina in firma?
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    CVD#-o

    spurgo eseguito, tubi piedi d'aria. dicevo io che era troppo spugnato il pedale.:confused:

    adesso va!

    OK!
     
  12. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
    il liquido freni è igroscopico, cioè assorbe umidità e questo gli fa perdere la sua effecienza...in parole povere diventa acquetta!

    Fondamentalmente perdi man mano la modulabilità del pedale, magari non ci fai caso perchè ti abitui...

    il Dot4 va sostituito dopo 2 anni, se metti il dot5 addirittura ogni anno...

    quindi dire che è una totale perdita di tempo la trovo una cosa sbagliatissima!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  13. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    ragazzi anche io devo cambiare tra poco il liquido freni, mi segnala il BC il service...inoltre devo cambiare anche le pastiglie dietro!
     
  14. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
    sono sincero su un'auto senza abs ne frizione idraulica lo farei senza problemi, ma a mettere mano al serie1 ho un pò di timori...ma non mi fido dei conce ne tanto meno lascierò mai un'auto in un officina senza stare li a vedere cosa fanno...qualcuno che magari l'ha fatto mi spiega un pò come fare?
     
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Semplicissimo, l'ho spiegato qualche post fa per atos, ma il discorso è lo stesso.

    Lo spurgo meglio farlo in due, uno pompa e l'altro lavora sui tappi.

    Fatto alla mia e36 che ha frizione idraulica, tutto nella norma!
     
  16. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
    io pensavo di aprire uno alla volta le 4 pinze e da sopra rabboccare finchè l'olio nuovo non arriva alla pinza...però avevo il timore per l'abs, non è che fa aria anche da lì?
     
  17. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Ovvio, uno per volta.

    Guarda, all'atos l'ho fatto io personalmente, alla mia invece ho assistito il meccanico. Problemi non me ne ha mai dati.

    A gennaio devo rifarlo, non solo perché ho il 5, ma anhe perché son due anni che è ferma in un garage molto umido.
     
  18. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    ragazzi non sotto valutate l'importanza del liquido dei freni, stiamo parlando di sicurezza e direi che sulla sicurezza non si guarda il portafoglio, un utente a scrito che per 15 anni non ha mai cambiato l'olio direi che è davvero assurda una cosa simile!!!

    cmq ci sono vari tipi di olii quelle che risento piu l'umidità tipo il dot 5 che va cambiato con una frequesnza di 6 mesi circa e il dot 4 almeno ogni 2 stando larghi...

    cosa poi molto importante e fare uno spurgo adeguato non state a lesinare su un po' d'olio che viene sprecato facendo l'operazione, ma almeno cosi siete molto piu sicuro che l'olio non abbia trattenuto bolle d'aria molto pericolose!!!

    se non si va in pista un buon dot 4 è l'ideale se poi si vuole un dot 4 cattivo allora la scelta è presto fatta motul rbf 660.... :mrgreen:

    la siurezza in primis ragazzi!!!!!!!!!!! :wink:
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Tecnicamente nessuno mai lo cambia, (e non succede mai niente) e non perché è tirchio come l'utente sopra, ma semplicemente perché ignora totalmente questo intervento NON programmato.

    Perché non programmato? Perché effettivamente nessuno ti dice di cambiare olio freni, tranne ora he si illumina il quadro di natale ed esce scritto anche lo stato di famiglia.

    Io che so che l'olio va cambiato, lo cambio e non lesino certo i 5/50€ sulla sicurezza!

    L'ho già fatto alla mia, l'ho fatto a quella di nonna e devo tassativamente riccio alla mia di nuovo.

    L'OLIO FRENI VA CAMBIATO MASSIMO OGNI DUE ANNI! anche prima volendo, tanto male non fa.
     
  20. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    20
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Pensa che una volta il liquido freni non si cambiava mai in 10 anni, eppure le macchine frenavano sempre e comunque.

    Diciamo che ci stà un 50% sicurezza in più, ma anche un 50% di fregatura da parte delle case madri
     

Condividi questa Pagina