Una domanda: la mia 118d ha 2 anni esatti e 45.000 km. Ho fatto il primo tagliando a 30.000 km e ora il CB mi segnala in rosso SERVICE. Accedendo al CB ho notato che dovrei sostituire il liquido freni poiche sono apssati 2 anni. Siccome mi scoccia andare in BMW solo per il liquido freni, secondo voi posso temporeggiare qualche mese in modo da arrivare ai 60.000 e cambiare il liquido freni contestualmente al secondo tagliando? O attendere è pericoloso in particolare per la frizione visto che da quanto so io il liquido freni è utilizzato anche per lubrificare la frizione? Grazie.
ti dico il cambio dell'olio del liquido freni si effettua in circa 2 UL ( ossia 10 minuti ). se prendi appuntamento puoi fare questo lavoro pure al sabato o durante la giornata in pratica senza fermo auto.
Si, questo lo immaginavo; volevo sapere più che altro se ci possono essere problemi alla vettura se posticipo di qualche mese la sostituzione del liquido, in particolare la frizione come dicevo.
ok la mia cocnessionaria mi stà derubando!! possibile che l'hai pagato la metà?? hai per caso qualche sconto o roba del genere??? no perchè se è così questa è la goccia che fa traboccare il vaso!!!
..io sono andato la settimana scorsa in concessionaria e mi hanno detto di prendere appuntamento poichè l'intervento sarebbe durato circa 40 min. ...mah A quel punto - dato che ero in BMW - (visto che sappiamo tutti che possiamo fare altri 50.000 km anche senza cambiare il liquido freni ke tanto frena lo stesso...) ho acquistato un barattolo di liquido (500ml, 8 euro) e me ne sono tornato a casa.. l'unica cosa è che mi sembra strano che 1/2 litro possa bastare per la sostituzione completa, però il tipo del magazzino ricambi BMW mi ha detto che basta e avanza..
qualcuno ha mai effetuato il cambio del liquido fai-da-te? Io lo faccio sulla mia Ducati e per non far entrare aria uso una siringa collegata alla valvola di spurgo tramite un tubicino di gomma.. ma sulla BMW ho paura di fare danni.. e di fare entrare aria nell'impianto. Però mi piacerebbe imparare a farlo.. giusto per oddisfazione personale
credimi cambiare olio nel circuituo frenante è una totale perdita di tempo e denaro perche non serve a niente,tranne che rubarti soldi dalle tasche l'olio che circola nel sistema frenante non è come quello motore,non subisce variazioni....solo quando intervieni sul impianto,tipo sostituzione tubicini,si aggiunge olio nuovo ma solo perche ne perdi svitando il tappo se vai da un meccanico onesto,te lo puo confermare(anche se e difficile perche tutti vogliono guadagnare) lascia stare bmw per questo intervento loro sono bravi a spellare soldi... alle precedenti macchine di mio padre non e mai sostituito e ti parlo di macchine che sono arrivate anche a 15 anni...e mai un problema ai freni a parte la normale usura il mio e un consiglio pero puoi fare come vuoi......
E' falso che l'intero impianto frenante tiene mezzo litro, servono per lo spurgo completo 1,25 litri. Se ti dicono mezzo litro, significa 2 cose: o non sanno quello che dicono (ed è probabile perchè sono degli imbecilli) oppure non fanno lo spurgo completo e nel circuito ABS rimane l'olio vecchio.
guarda,ci sono amici miei che non l'hanno mai cambiato,io si; sono andato in bmw ed ho speso 55 euro ,anche la mia ha 2 anni e lo segnava il service info. ciao.
scusa ma su alcune cose non mi trovi d'accordo... purtroppo l'olio dell'impianto frenante subisce anche lui un deterioramento e cambiano le loro proprietà cambiando quindi la sua efficienza nel complesso dell'impianto!! Il liquido dei freni subisce molto le variazioni di umidità cambiando il punto di ebollizione, ovviamente il liquido lo si cambia in genere ogni 2 anni o se si usa l'auto in pista direi molto piu frequentemente!!! Sul fatto di lasciare stare bmw sono d'accordo, sono bravi a rubarti soldi, cmq io sulla macchina di tuo padre con l'olio vecchio di 15 anni non ci salirei con tutta tranquillità! :wink: Sono sicuro che se avesse cambiato l'olio avrebbe notato diffrenze al pedale e nella prontezza di risposta e un meccanico qualificato avrebbe consigliato vivamente il cambio..... Questa operazione viene molto sottovalutata invece è molto importante per la prorpria incolumità e quella degli altri. :wink:
Anch'io ho sentito la tua versione. Dicono fosse utile nelle macchine vecchie, che dopo diverso tempo faceva la schiuma, ma con gli olii nuovi il problema non c'è! A patto ovviamente di usare l'auto per le strade e non in pista!
Sono pienamente d'accordo con te sul fatto che gli oli hanno fatto notevoli passi avanti in quanto ad affidabilità ed efficienza, pero io per scrupolo lo cambierei! Ovviamente se no lo si cambia subito non succede nulla, pero per la cifra irrisoria perchè non farlo.... Altro esempio sono le gomme, ogni due anni andrebbero cambiate a prescindere dall'usura proprio perche il tempo e le temperature, rendono piu dura la gomma, pero li ci accorgiamo subito che qualcosa è cambiato, mentre per i freni la cosa cambia e il deterioramento è molto piu costante e lento, da non farcene accorgere! Poi perdonatemi, ma ognuno di voi compreso io cerchiamo di evere piu prestazioni dalla nostra auto con centraline e cose varie per avere piu cavalli, ma ben pochi poi, si preoccupano di raffreddare a dovere tutte le parti meccaniche, quindi stesso discorso sui freni, perche non spendere 4 soldi e mettere delle pastiglie più performanti, olio migliore e tubi in treccia e poi vedete come cambia l'auto.... io con le pastiglie, olio e tubi originali, dopo la 3 frenata bella decisa sentivo l'auto allungare notevolmente la frenata questo dipende dall'olio che non regge temp. alte specie d'estate, e le pastiglie che mollano subito, pensate se avete tutto originale e l'olio diciamo vecchio... io per 50 euro lo cambierei e starei bello tranquillo!! ripeto (non ci si schianta se non lo si cambia subito) Scusate se mi sono dilungato....
ragazzi, riesumo perche non ho capito la quantita di olio che va nell'impianto. mezzo, 1 litro o 1.25?
dipende anche da quanto hai le pastiglio consumate... se le hai quasi finite non mettere il livello al max senno quando le cambi rischi che vai oltre il max e che ti esca...:wink: