bhè dato che non sò com'è la mia attuale situazione antigelo, vorrei mettercelo..capito? non vorrei ritrovarmi con tutto l'impianto congelato come mi accadde tempo fa !
Ma il colore, alla fine? Se non sbaglio il blu era per i vecchi motori in ghisa, rosso per l' alluminio
STRAQUOTO e aggiungo occhio ai bambini, poi qualche adulto usato a scopo suicidario. Occhio a dove viene riposto:wink::wink::wink:
BMW di serie usava quello azzurro/blu su E46, da un pò di anni c'è una nuova versione tipicamente color rosso che è meno aggressivo. I due tipi di liquido non si possono miscelare tra di loro. Il controllo va fatto sempre a motore freddissimo, se il circuito è in pressione e apri il tappo ti scotti e ti esce tutto il liquido, fai un disastro. Quindi solo a motore freddissimo mi raccomando. Per vedere il livello corretto c'è la procedura scritta di fianco al tappo che hai indicato, incisa su una linguetta di plastica. Ricordo che BMW raccomanda di sostituire integralmente il liquido refrigerante e di pulire l'impianto al massimo ogni 4 anni (è scritto sul "libretto di servizio", a pag. 24, insieme a tutti gli altri intervalli di manutenzione raccomandati. Perchè nessuno legge mai i libricini che ci danno insieme all'auto? Sono completi ed anche interessanti!). Io ogni 2 anni, massimo 3 lo faccio sempre cambiare + pulizia. Dopo tot tempo il liquido tende a diventare acido e troppo aggressivo, così mi dissero... Per i primi anni avevo quello blu/azzurro, poi dopo l'ultima pulizia mi hanno messo quello rosso. Ovviamente non ho notato differenze.
Alcuni fanno girare acqua demineralizzata (non distillata!) per alcuni minuti, altri invece del liquido refrigerante e poi lo buttano...dipende!
svuoti, rimetti solo acqua con 200gr di bicarbonato di sodio, fai un giro di 20 min e scarichi da caldo, pianti il tubo dell'acqua del giardino nel bocchettone del liquio e col tubo basso del radia staccato fai girare al minimo il motore con il fiume d'acqua che gira e si scarica. poi smonti il, radia, lo lavi con il vaporetto, poi rimonti e riempi.
Minchia mi vien da dire Ma BAt questo tratamento non proprio fattibilissimo per noi umani che cosa migliora ( oltre a pulire ovvio ), io lavo gia da fuori il radiatore per eliminare la sporcizia ma all'interno?? Incrostazione?
Ragazzi grazie per le info! Oggi effettuato il lavoro, il livello (seguendo le istruzioni sul tappo) era al minimo!! Ho comperato liquido nuovo (colore blu, costo 4 euro) messo quasi 1lt adesso il livello è OK .... Consiglio a tutti di dare 1occhiata...al livello! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />