Linux...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da piccinino, 29 Novembre 2005.

  1. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    qualche giorno fa sono capitato su un sito in cui c'era un articolo che parlava di Linux e Windows riguardante l'arrivo ormai prossimo di Win Vista e dei "danni" che causerà... il tipo che ha scritto l'articolo era un vero fanatico di crack... tutto il suo computer era crackato (un po' come il mio... :mrgreen: ) e diceva che l'unica sua alternativa ormai era Linux... questo mi ha fatto tornare in mente che anche qui se n'era parlato e volevo chiedervi se qualcuno di voi ha mai veramente usato linux, che versione usa (ce ne sono molte: Mandrake, SuSe, Red Hat...) e come si trova... personalmente penso che all'uscita di Windows Vista non poche persone si orienteranno su Linux...
     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    cos'è windows vista?
     
  3. Nemesis

    Nemesis Secondo Pilota

    546
    1
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    16
    320cd
    vista è il nome definitivo di windows longhorn.
    successore di xp appartenete al cartello palladium contro pirateria informatica.
    in sintesi funzionerà solo con hardware e sw certificato palladium e non ti permettera di fare vedere ascoltare nulla di pirata(divx mp3 non regolari siti di file sharing e pgm di file sharing)


    Io uso Suse 10 ora ma è dalla 8 che la uso ed è quella con cui mi trovo meglio.
    Fedora e c non mi sono mai piaciute
     
  4. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    Secondo me la vera alternativa a Windows sarà il Mac. Per un uso domestico e professionale il loro sistema operativo è avanti a tutti ormai, linux incluso.
     
  5. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Per me si troverà il modo per sopravvivere anche con Vista :cool:
     
  6. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    La vedo dura visto che non potrai più far eseguire tutto quello che vuoi al tuo PC a meno che lui non è d'accordo...
     
  7. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    Linux è seguito da piu sviluppatori e essendo opensorce non puo aver nulla di nascosto ;-)

    il discorso palladium fa un attimo paura, non fraitendetemi mi riferisco alle denuncie aperte da poco contro SONY per aver usato un malware nel nome del drm... insomma installa un programma nascosto x controllare se hai i cd originali, e se rimuovi sto programma (che non ti ha detto che ce l hai) ti si impalla il computer che hai pagato.

    tutto originale, e tutto non piu funzionante. ottimo

    da poco è illegale il dvddecypter perche comperato dalle majors quando è sempre stato free...

    con Vista un qualsiasi utente non dovrebbe aver nessunissimo problema :mrgreen: ma sprecare magari 10gb, 250Mb ram e magari qualche Ghz della cpu solo x controllare in ogni istante che sia tutto "a regola d arte" rompe moltissimo :evil:

    si vocifera che il p2p su Vista non funzionerà piu, cio non posso nemmeno condividere documenti fatti da me!!! (con openoffice o staroffice ovviamente :biggrin: )



    linux l ho visto nel 98 un po, ma kde non c era quasi, c era quasi nulla. ma dall uni riempivo pacchi di floppy ad una velocità stratosferica (e son convinto che non fosse solo x il multitask di linux, ma proprio una gestione leggi/scrivi fenomenale)
     
  8. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    alcuni mesi fa si diceva che nessuno poteva aggiornare applicazioni MS senza licenza....

    in realtà alcuni hanno dimostrato che anche questo non è vero....

    quindi su Vista, basterà lasciare tempo al tempo :lol:
     
  9. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    Non è un problema di sistema operativo, ma di hardware su cui gira.
    Se fino a ieri le armi di noi hacker erano disassemblatori e la possibilità di modificare il codice, adesso le major stanno portando la battaglia su un altro piano.
    Il codice si rifiuterà di funzionare se non corrisponderà a quello previsto.
    Immaginala come una specie di prigione per il software, all'interno della quale è strattamente sorvegliato e non può agire oltre certi limiti.
    A sorvegliare questa "prigione" c'è Windows Vista.
    Qui' trovi qualche info in più :
    http://www.complessita.it/tcpa/
     
  10. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    si si, ho capito. Dicevo che sono fiducioso sulla possibilità di trovare qualche spiraglio...
     
  11. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    il termine in grassetto.... :mrgreen: :question:

    se il codice non corrisponde a quello previsto, si cambia quello che dovrebbe esser previsto o come deve corrispondere.
    solo che sara complesso sistemare tutti i programmi e sottoprogrammi drm, e pure a livello HardWare sarà tutto come dire la sparo li: Palladium-approved(R) :-(
     
  12. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    Mi piacerebbe anche a me nutrire qualche speranza, ma credimi, non ce n'è.
     
  13. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    il termine grassetto è corretto, non ho mai fatto mistero di essere un ethical hacker, visto che mi pagano per far questo :mrgreen:
    Il discorso del cambiare il codice e farlo corrispondere non funziona, stiamo parlando di motori di crittogravia che generano chiavi hash con certificati digitali.
    A meno che non sei capace ad esempio di modificare a tuo piacimento dei dati in modo da prevedere quale hash MD5 avranno in uscita :lol:
     
  14. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    è quello che fanno nel p2p le majors, generano file con hash uguale a vari emh file grossi, in modo da corrompere quello che il prog di p2p ricostruisce nel pc di che scarica.

    poi del md5 che se ne fa? lo controllano? saro di veduta limitata ma penso sempre al jz & jnz ...
     
  15. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    il discorso dell'hash è quello della firma digitale.
    Se l'algoritmo è debole come lo SHA-1 che è stato violato allora è giochetto. L'MD5 è li per li per essere violato (entrambi risalgono all'inizio degli anni 90)
    Se invece iniziamo a parlare di algoritmi cazzuti, (vedi RSA, Diffie-Helman, ecc.) allora ciao
     

Condividi questa Pagina