Devo cambiare portatile, mi sono stufato del mattone HP...vorrei prendere un asus eee pc, ma ho un dubbio, questo linux xandros è simile a windows? Se voglio aprire un .doc ci sta office o un programma simile? se scrivo un documento con linux poi posso aprirlo anche con windows?
No Si, c'è OpenOffice già installato, disponibile anche per Windows e compatibile con Office: http://it.openoffice.org/ Ovvio
io openoffice l'ho provato su windows non male. tanto mi interessa solo per internet e word,visto che ci sta openoffice credo proprio di prenderlo. Grazie nino. Altra domandina...a virus come è messo? è un linux tradizionale oppure si può incappare in virus?
Linux non ha nessu tipo di virus o malware riconosciuto, dal 1992 ad oggi :wink: Su Xandros dell'eeePC è tuttavia presente un antivirus per eliminare possibile codice maligno da documenti tipo i doc, in modo da non infettare macchine Windows quando gli si invia un file. Xandros è una distribuzione di Linux a pagamento preinstallata sull'eeePC e ha un'interfaccia grafica "idiota" a pulsanti. E' possibile comunque farlo diventare con la grafica normale installando un semplice pacchetto (programma di Linux) per farlo diventare come un classico sistema Linux/Windows
E' possibile comunque farlo diventare con la grafica normale installando un semplice pacchetto (programma di Linux) per farlo diventare come un classico sistema Linux/Windows [/quote] Scusa dove posso trovare questo pacchetto?
eccoti la procedura... http://www.eeepc.it/asus-eee-tips-tricks/ non male l'advanced desktop ma se cambi completamente sistema operativo diventa veramente molto meglio...
parli di eeepc 4g? basta avere un cdrom esterno il cd di windows e lo installi...ci sono anche persone che hanno fatto una penna boot con su windows...ma credimi se installi un ubuntu non ti mancherà nulla. eccoti un forum sull'eeepc www.eeepc.it
perche non prendi un msi wind??? mi sa che ne ha uno anche emiliano da vendere...e tra i 2 pc nn ci sono paragoni
esiste amule, ma con così poco spazio mettersi a scaricare non è una buona cosa, ricordati che se bruci l'hd non è sosituibile da te perchè saldato direttamente sulla scheda. io del e3 sono abbastanza soddisfatto lo uso in uni...la mattina lo piazzo nello zainetto tra i libri senza problemi, un boot abbastanza veloce, peso ridottissimo...se lo vuoi usare per scaricare e fare altro allora punta su un fisso o al limite vuoi rumanere nei portatili ci sono acer centrino 2 con tipo 250giga di hd che vanno via a prezzi di 500euro
Non è complicato, si può mettere a tuo rischio e pericolo, dato che l'Asus eeePC monta un hard disk in SSD che va molto poco d'accordo con il file di paging di Windows...compromettendo la durata del disco stesso O metti il file di paging di Windows su una memoria esterna oppure vivi felice e tranquillo con Linux :wink: Comunque si, esiste eMule per Linux: si chiama aMule (poi però devi spiegarmi cosa ci scarichi con un eeePC dato il ridotto spazio di archiviazione)
In effetti avete ragione, ma era giusto x qualche canzone... Hei m è capitata una cosa strana, ho comprato una sd da 4giga, ma sia l'eeepc che il portatile "grande" mi dicono che la capacità è di 1giga...che può essere?