Lì infatti trovo la scheda di rete normale, quella wireless e il modem 56k. Ho abilitato la scheda wireless e ho inserito il SID e la chiave ascii della mia rete, però poi non so come vedere le reti disponibili(terminologia windows doce ) ed agganciarmi alla mia
Da impostazioni di rete fai clic su scheda wireless e clicchi il pulsante propietà, fai click su "Abilitare questa connessione" e in "Nome della Rete" se clicchi sul menu a tendina ti dovrebbe venire fuori la tua rete
La tendina è vuota... Ma siamo sicuri che la scheda wireless sia correttamente riconosciuta? Mi sta venendo qualche dubbio...
Prova a vedere su gestione delle periferiche.. La mia è riconosciuta come Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge
Stasera guardo. Cmq avevo smanettato pure lì e mi pare di ricordare che sulla sx c'è l'albero con tutte i dispositivi/periferiche del PC e la scheda wireless era l'unica che aveva il ramo esploso.... come per evidenziare un problema. Tutti gli altri elementi erano "chiusi"... se c'è da inserire i driver corretti non saprei proprio come fare...
Cmq ragazzi: sono riuscito a mettere a posto Win senza formattare... Ho lanciato la deframmentazione di C: e mi ha trovato file che rompevano le balle... erano i TEMP di eMule! una volta cancellati, deframmentazione OK e il PC VOLAAA non ha più i problemi che avevo prima!!! Questo per dire che con Win che mi va così non sento l'esigenza di passare a nient'altro
Ho scaricato il desktop 3D (Quello che è stato copiato da Vista). Domani lo insallo. E' una figata Linux, con l'emulatore riesco persino a giocare, ho quasi definitivamente abbandonato Windows
http://img45.imageshack.us/img45/6808/schermata2ra3.png http://img262.imageshack.us/img262/2741/tredqg8.jpg http://img364.imageshack.us/img364/3716/screen3sc5.png http://img511.imageshack.us/img511/1029/schermata3vf4.png Il bello che tutto questo + tutto il possibile installato occupa meno di 5GB. Vista con l'Aero richiede 15GB
e poi vi lamentate di vista che richiede pc sempre + potenti con le trasparenze .... pazzesco! uno usa linux per di + della serie ubuntu per averlo leggero e ci installa quell' effetto 3d.... grande EDIT. il mio vista occupa 6.5 gb sull' HDD con anche l' areo .... e poi la visualizzazione 3d usa l' AA mentre li in linux è trutto sgranato
http://img149.imageshack.us/img149/1026/firstmacosstylingsg2.png http://img528.imageshack.us/img528/308/schermata2jo7.png http://img442.imageshack.us/img442/6208/appsld6.jpg http://img241.imageshack.us/img241/8444/screenpienoek7.png Il bello di Linux è che te lo puoi personalizzare come vuoi tu, anche nei minimi dettagli. Puoi avere una grafica semplice come Linux lisco, o una complessa 3D come ti pare e piace. A costo zero ovviamente.
Ma ci sei o ci fai? Senza offesa, ovviamente. Sai cosa occupa Ubuntu con l'effetto 3D? E cosa richiede?
Giocare e far girare le applicazioni di Windows. Quasi tutte, perchè ci sono alcuni problemi a far emulare le DiretX. Eccoti alcuni screenshot: http://www.winehq.com/site?ss=1
WOW (copiright Microsoft), 6.5Gb con cosa? Windows lisco? Magari l'Ultimate? ROTFL, comincia ad installare OO o Office (già incluso su Linux), a qualche programma di grafica (Gimp x Linux, Photoshop per Win). Poi ne riparliamo. P.S: Per tua informazione l'Ultimate che uso con Office 2007, Sun JDK, Avast e Photoshop arriva a 17GB.