ElNino, mi spiegheresti con unbuntu come accedere alla mia rete wireless di casa per poter uscire su internet con firefox?
guarda che l' ambiente lo puoi decidere tu.... xubuntu è ancora + leggero di ubuntu adatto anche per macchine meno potenti! e se usi Xfce è + leggero di gnome e soprattutto KDE
Mi ero perso questa bella discussione! Complimenti a tutti gli utilizzatori linux che credono in questo OS e ne divulgano l'uso Io uso Gentoo, è un po più complessa da utilizzare rispetto alle altre ma la consiglio a chi vuole il massimo delle prestazioni sfruttando l'hardware a disposizione. Per i curiosi, qui trovate la "genealogia" di tutte le distribuzioni Linux: http://photos1.blogger.com/blogger/3370/2500/1600/GNULinuxupdatedw4.0.jpg Per la cronaca il sito di bmwpassion funziona su Gentoo Linux :wink:
Sotto Slackware c'è pure GoblinX! Cmq io ho provato e riprovato ma non riesco ad accedere alla mia rete wireless di casa con ubuntu live... o meglio, non so come fare!
stesso problema che avevo io con la mia scheda wireless... ci ho sbattuto un po' di tempo e poi ho lasciato perdere...
In edicola c'è "Guida Linux" un manuale che spiega TUTTO ma proprio TUTTO su Linux. Indovina che distribuzione ha in allegato? Ubuntu! Io l'ho preso...costa 7.90€ e ha circa 100pagine ma è fatto parecchio bene. L'ho preso più che altro per capire un pò l'interfaccia grafica, perchè personalmente conosco bene la shell ma poco l'aspetto grafico
Ah, buono a sapersi, stasera vedo se riesco a passare in edicola! La shell la conosco discretamente pure io, ma come utilizzatore (al lavoro usiamo hp-ux, quindi i comandi sono al 99% gli stessi)... per configurare, installare ecc... non so una cippa!
@goblin: in alto a dx prima della data hai l'icona della scheda di rete? Devi cliccare li e c'è la configurazione manuale
Devi andare su quelle ben fornite, non l'ho visto su tutte. Precisamente chiama "Guide digitali - Speciale Linux"...ha in allegato un CD con Ubuntu...non ti puoi sbagliare! :wink:
Adesso non ricordo con precisione, non ho qua il portatile... cmq mi pare di ricordare solo l'orologio e un qualcosa per il suono... niente scheda di rete, sono sicuro al 99%...
Allora quando hai il portatile fai => Sistema (in alto a sx) => Amministrazione => Rete La configurazione è simile a quella di Windows