Si, ma non fa per me! :wink: Odio gli ibridi P.S: A breve abbandonerò Ubuntu anche sul fisso. Ho qui sulla scrivania fresco fresco il DVD di Fedora 8 64bit. Sul portatile stamane ho installato Fedora 8 32bit con Gnome
ma come....??? tu vai avanti e mio suocero, che per anni ha usato UNIX e slackware, si è adagiato su Vista....
Guarda, nonostante millemila licenze Microsoft, ho solo un XP in macchina virtuale sul fisso. A breve torno al dual boot (Vista Business 64 / Fedora 8 64) ma Vista lo userò solo per alcuni giochi e per Flash. E basta. Ovvero accederò a Windows una volta a settimana, se va bene. Per tutto il resto uso Linux e vivo felice.
in effetti mio suocero, dopo aver installato vista, ha fatto tipo Tafazzi per due settimane....non si sa quante periferiche non davano segni di vita per assenza di driver...
Fonts Ragazzi, non so voi, ma io i fonts di Linux li odio Ma, finalmente ho trovato la tanto agognata soluzione Andate su questo sito: http://www.sharpfonts.com Troverete tutto spiegato e alla fine darete la pace ai vostri occhi Il risultato e' davvero favoloso, non riesco ancora a crederci. Da provare assolutamente :wink:
Riesumo questo vecchio topic per segnalarvi la tanto attesa uscita di KDE 4.2! http://kde.org/announcements/4.2/ Migliorato in tutti i settori, finalmente un degno erede di KDE 3.5.10!
Se vuoi KDE (con una distro facile) devi andare per forza su OpenSUSE, Fedora o Mandriva. Kubuntu è un colabrodo IMHO. Per ora comunque KDE 4.2 c'è solo su openSUSE, su un liveCD reperibile sul sito KDE. Per tutte le altre distro o si compila, o si aspettano altri 2-3gg per trovarlo nei pacchetti ufficiali
Come mai il mio ubuntu 9.04 si freeza a random? Il mouse si muove ma niente è cliccabile... nessun responso dalla tastiera, nemmeno ctrl+alt+f1/f7/f8/f9 ecc.... Devo tenere premuto il tasto di spegnimento per forzare lo "shoudown" e riavviare Come posso fare per vedere cosa non va?
Una intel 855/955 integrata.... 64mb di ram condivisa.. una ciofeca. Il pc è un fujitsu siemens amilo m7400 di circa 5 anni fa...
I driver Intel della 9.04 sono un disastro. Leggi qui, risolverà al 90% il problema: http://guiodic.wordpress.com/2009/07/27/schede-intel-al-massimo-su-ubuntu-jaunty-nuova-versione/
Niente non riesco a scaricare le chiavi... Tra poco esce ubuntu 9.10, questi driver intel saranno aggiornati? Non ricordo nelle versioni precedenti di ubuntu di aver avuto quetsi problemi...
Altra cosa... il trasferimento dati via USB è penoso... pur avendo delle porte USB 2.0 non riesco a scrivere dati sulle chiavette o HD esterni a più 2,5MB al secondo... una tristezza... Se poi uso il lettore di schede SD integrato è un'indecenza... si inchioda tutto fino a quando non ha finito di trasferire i file.. anche questi con una lentezza spaventosa... credo meno di un mega al secondo...
quoto :wink: e aggiungo anche ubumtu e uscita mandriva 2010.0 kon kde 4.3 e uno spettacolo riconoscimento driver decisamente perfetto,leggero e veloce poi se la provate in cooker si possono seguire gli viluppi giorno per giorno :wink: