Sono molto curioso di sapere come ti va questa Mandriva; purtroppo non ho la possibilita' di provarla per bene, dimmi qualcosa :wink: Che differenze principali hai notato con la Ubuntu? Prestazioni? Hai messo su KDE, vero???? E poi, si parla spesso di Mandriva ormai sempre piu' verso la strada della distro a pagamento (la Powerpack sarebbe solo il primo passo); tu che ne pensi??? Hai sentito qualche voce importante o sono solo illazioni? Grazie Nino per le info
Allora, come distribuzione in avvio è sensibilmente più veloce della Ubuntu. Il riconoscimento HW è identico a quello di Ubuntu, solo che Mandriva ti fa configurare a tuo piacimento durante l'installazione le schede di rete e le schede video. Ubuntu fa si tutto da sola, ma se devi cambiare qualcosa....devi farlo a mano. Si, ho messo su la kde :wink: Una "rogna" che un novello può non sapere è che i reposity devi configurarli tu a mano, altrimenti hai poco o nulla di software disponibile. Riguardo alla distro a pagamento, io pagherei se proprio devo (tempo fa avevo preso pure la Suse 9.2 a 54€). Ma qui ci saranno due distro: Mandriva Open (gratis) e Powerpack e Flash (a pagamento). Se hai l'occasione scaricala in live CD: puoi utilizzare già compiz-fusion e ha i plugin mp3/flash e java già installati. Ubuntu comunque rimane nel mio PC fisso: il primo amore non si scorda mai!
a me ubuntu ha fatto un casino ... si è scaricato l'aggiornamento alla 7.10 e al riavvio era tutto incasinato ... come se si fosse aggiornato per metà.... e continuava a fare lo stesso aggiornamento
Ciao ragazzi, ieri sera ho scaricato l'aggiornamento di Ubuntu 7.10(tre ore e mezza!!!) e quando ho riavviato........... il mio Beryl non c'era più ....sparito Ho dato un'occhiata in giro e ho letto che dovevo scaricare Compiz-fusion che praticamente ne ha preso il posto. Ho provato, ma niente...nulla da fare Avete qualche consiglio in merito??? Grazie Marco
Si' e' vero, la Ubuntu non supportera' piu Beryl, bensi' utilizzera' Compiz. Quello che non ho capito e' cosa non va; in che senso dici "nulla da fare" Io non l'ho installato, ma se cerco con Apt trovo Compiz. Mi sfugge qualcosa, fammi capire meglio :wink: Ciao
Hai ragione, sorry, mi sono spiegato male Prima dell'aggiornamento, attivavo Beryl da: applicazioni > strumenti di sistema > beryl Adesso su strumenti di sistema non c'è più nulla, nemmeno Compiz fusion che ho scaricato tramite gestore pacchetti Dove sarà??? Forse bisogna dare qualche comando dal terminale? Aiutoooo.... Grazie Marco
OK Erbi ora ho capito il problema....ma purtroppo non so esserti di molto aiuto visto che avendo un pc un po' vecchiotto non ho installato Compiz. Pero' almeno un link alla guida sul wiki di Ubuntu posso dartelo: https://help.ubuntu.com/community/CompositeManager/CompizFusion Forse lo hai gia' visto, pero' io ci provo :wink: Ciao e facci sapere
Compiz-fusion è installato di default su Ubuntu 7.10, lo trovi sotto Aspetto nell'ultimo menu a tendina. Se vuoi personalizzare Compiz c'è CompizFusion Setting Manager da installare via Synaptic
............................... FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAA!!! ...ero quasi disperato Ho letto la guida di Ubuntu e poi ho fatto come ha detto da El Nino Grazie ragazzi!!!:wink:
Ho installato Kubuntu ad un mio amico ieri, dato che voleva eliminare Windows e usare solo Linux nel suo notebook. Oggi mi dice: "Cos'è sta roba? Sembra di usare Windows. Voglio qualcosa di più serio.....tipo Gentoo o la Slack!" La mia faccia: Oggi pomeriggio gli metto su la Slack......non ho voglia di perdere anni per mettergli su Gentoo (ci sarebbe la Sabayon basata su Gentoo....ma non fa per lui)
ehmm non ho capito, gliela installi tu perchè non è capace? ma allora cosa se ne fa di gentoo o di slack?
A me lo chiedi? Boh! Io gliela installo.....poi azzi suoi Tanto la Slack 12 non è ostica come le predecessori. Su un "vecchio" PC che ho qui a casa (che fa da pseudoserver......Athlon 2600 e 1GB di ram) ha riconosciuto tutto al primo colpo...modem ADSL/router wifi compresi
Imprecando in egiziano antico, sono riuscito a configurare la Slack 12 su un portatile! Mi stupisco di me stesso! Ora sono azzi suoi, si arrangia! :)
ahahaahh SENZA ASSISTENZA, anzi no fatti pagare, anzi ancora no, non cedere non fargli assitenza, sono quei casi che si entra nei famosi gineprai senza fine
Si, Mandriva 2008 One (la Live CD) ha i driver propietari già installati, e compiz funziona già dal live CD. Se hai scaricato il DVD devi installarli manualmente
hai sentito parlare di WUBI? http://www.simonerodriguez.com/public/post/wubi---ovvero-come-ti-installo-ubuntu-da-windows-79.asp