Grazie caro Massimo per il petto con le spinte per i manubri sono arrivato a 45 kg di manubrio e mi seguivano in due per poco non mi cappottavo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> hahahahaah che scena!!!
non so lento avanti l'ho fatto poche volte ma penso non oltre i 50 kg anche perchè la spalla è un muscolo bastardo, c'è chi ce l'ha e chi ciccia ... io mi sa che l'ho lasciata a casa nonostante l'alleni come tutti gli altri gruppi muscolari, te inutile che fai lo sborone come l'altro da me /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io peso 80 kg e con buona parte di ciccia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quindi non mi lamento BHUAHAHAHAHAHAHAH l'unico mio cruccio è perdere peso e basta per il resto anche quando ero 75 quest'estate perenne alzavo gli stessi carichi quindi mi va bene così /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> fossi anche io 1,90 per tot kg che non ricordo con leve più lunghe ecc ecc farei altro sicuramente PRRR questo mi ha dato la mamma e con questo m'attacco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahahahahah eh si il problema delle spinte oltre i 30 in inclinata sono alzarli da terra, non mi ricordo anche io provai con bilancieri da 40 e ce la facevo ma la fatica immane era portarli su poi il resto era una pacchia in confronto ma arrivavo troppo stremato dalla piana, inclinata o croci ai cavi quindi abbassavo un po' per non scoppiare, dopottutto da solo se mi faccio male son ... miei. se mi cedeva un muscolo in squat ci trovano due piani giù in tre sicuramente ahahahahahah
Mi chiamo Giuseppe.......che tristezza di battutaconsidera che i carichi che fai tu,li fa gente di 90 kg!!!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ripeto sono ottimi pesi...infatti credevo che pesassi intorno ai 90...mi sbagliavo!!!!!Dove posso vedere le modifiche che hai fatto alla Zeta????
Hai dimenticato anche biondo,figo e dotato di un buon pisellocomunque per i manubri la tecnica prevede di metterli sulla coscia (vicino al ginocchio) ed ''issarli'' con le gambe...se no le balle che riesci a metterli in posizione...infatti qualche volta e' capitato che dovessi rinunciare perche' non riuscivo a portarli su(magari sbagliavo lo slancio iniziale,fottendomi un bel po' di energie e concentrazione).....tanto per concludere la sboronata della serata :il mio manubrio piu' grosso e' stato da 92 kg(3 dischi da 15 per parte)con cui ho fatto il rematore ad un manubrio......non era pulitissimo pero' ...sti kazzi...finisco seriamente le sboronate,ma quando faccio ste cose mi esalto,non per la forza e per far vedere che ce l'ho piu' lungo,ma perche' mi sento un animale bastardo........troppo ignorante
Chi di Voi adotta un allenamento minimal? Alleno di norma ogni gruppo muscolare con un singolo esercizio base (PP & PI per petto e trazioni più ramatori bilanciere per dorso)per 3 serie al massimo e poi semplicemente allungo al massimo e contraggo al massimo il muscolo se riesco con un unico esercizio per 2 serie, altrimenti anche una solo serie fatta bene per allungamento e contrazione.. Esempio PP 3x 8-6-4 poi una o due serie di croci su inclinata sforzando allungamento, eccentrica lenta concentrico nella prima parte esplosivo e vado a contrarre il petto schiacciando violentemente i due pesi fra loro per 2/4 secondi. Tutto ciò per abbassare il tonellaggio il più possibile. Ad esempio 2100/2400 per il petto senza le croci per me è già un buon tonnellaggio in massa..fatto nelle 3 serie come sopra (140kg panca) Poi c'è altro è...
Mai sentita sta cosa del tonnellaggio....io per minimal intendevo l'Heavy Duty!!!A proposito,Hai mai visto il video ''Blood &Guts'' di Dorian ''the shadow''Yates???? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Massa= kg spostati diviso il tempo, è una variante su cui lavorare. Fare ad esempio 3x8 con 150kg con due minuti di pausa hai un 160 secondi per serie... 3600 kg per in 8 minuti cioè 2250 kg in 5 minuti Aumentare di una rep la prima serie richiede un bel sforzo se ti stai tirando al limite...vorrebbe dire un 10/15% di forza in più...impossibile da arrivare... Potresti giocare sui tempi...tutto lì...è un altro modo Come vedi la mia descrizione di prima dei 140 kg su panca prevedeva un tonnellaggio di 2100/2400 (dipende dalle effettive ripetizioni) in 5 minuti, lo scossone muscolare è simile.. Sono portato per alzare il massimo peso possibile in questo sistema, poi per ipertrofizzare, vascolarizzare etc etc esercizi a catena cinetica aperta, magari isolando... Così abbasso il tonnellaggio per arrivare al maggior risultato... Mettiamo che un principiante arrivi a fare un 6000kg di tonnellaggio alle gambe, un medio 9/12 tonnellate... Noi sulla 20ina di tonnellate...preferisco ottimizzare al massimo il peso spostato... E' una cosa in più che si unisce al gruppo dei sistemi..tutto lì.. Mettiamo al mio apice di gambe.... Squat in 240 x 7/5/3 quindi 15 rep 3600 kg con pause da 2 minuti quindi 4 minuti di riposo (non conto il finale perchè cambio ex) e 75 secondi di esecuzioni 3600kg in 5.15 minuti Squat la settimana dopo 2x20 in rest pause senza scaricare mai il bilanciere con due minuti di pausa 180kg x 40 rep totali 7200. Qui siamo a 2.5 minuti d'esecuzione e 2 minuti di riposo... Quindi 7200kg in 7 minuti.. 5400 kg in 5.15 minuti... Stimolo le gambe in due modi diversi un allenamento in un modo e l'altro nell'altro... Il giorno che vado son il 7-5-3 prevedo gli stacchi a gambe tese...un 180 per 7-5-3 così aggiungo altri 2700 kg di tonnellaggio... Il giorno che faccio 2x20 in rest pause, essendo tecnica invasiva...i femorali o vado in leg curl (se sono cotto) o li faccio bloccato con le caviglie sul cuscino del lat machine e scendo(se sono in forma).... In entrambi i casi il tonnellaggio non è altissimo..ma è altissima l'intensità/tempo... Ho usato pesi nel mio top forma...che tu userai nel riscaldamento....ma l'idea è quella... Se sono in massa con i quadricipiti, mai e poi mai leg ext o i miei amati sissy... Femorali sempre! Ora vado a lavorare.. Ciao Edit: Heavy duty modificato o rivisto sempre e comunque!
Ti ringrazio del complimento,ma non sono Superman!!!!!!Ti assicuro che siamo li.......probabilmente tu sarai piu' forte su alcuni esercizi e io su altri...ma ti assicuro che siamo liper quanto riguarda il discorso tonnellaggio,io e il mio preparatore,abbiamo sempre calcolato il numero totale di serie e le rep,e fondamentale il tempo di recupero......adesso sto facendo un base e dopo super-tri-o giant a secondo della settimana....anch'io alle volte utilizzo l'heavy duty modificato(che poi e' un po' la base di tutto!)comunque calcolare l asomma del peso spostato non ci avevo mai pensato!!!!!Mi vado ad allenare,oggi braccia....e' una lotta,devo dimagrire tenendo 50 di circonferenza...e' mooolto dura!!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A me gli allenamenti minimal/BIIO non piacciono, valuto il volume di lavoro complessivo molto importante almeno nell'80% della programmazione annuale, sembrerebbe sempre di più che il cortisolo e lo stress indotti dagli allenamenti voluminosi siano le vere cause di un forte adattamento (=ipertrofia) sul lungo termine, e che testosterone e GH, a livelli fisiologici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non contino niente o quasi.
Pensavo ti chiamassi Gay /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> di solito di pisello sono messi male i BB /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vedi te /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahahahah Lo so infatti sulle gambe mi restavano i tatuaggi dei bulloni per qualche minuto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Boh io sicuramente non sono mai arrivato a rematore con quel peso anche perchè non ho mai pompato con quell'esercizio penso in media sui 40 ma come ultimo esercizio per isolare ... Per allenamenti minimal bah ... io ho sempre un fisso per gruppo muscolare ovviamente e gli altri cambiano a ruota, tanto ogni mese cambio tutto, avrò 100 pagine di schede ecc ecc ormai non ci capisco più una mazza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bhè io penso alla fine come te, che l'ipertrofia è la figlia della variazione degli stimoli, per assurdo passare dal periodo canonico o anche meno di 8 x 3 al mese dopo di 7 x 7 o anche 10 x 10 con tempi di recupero minimi ... Poi non parliamo del fattore forza tipo 8 x 3 dove leggevo che certi BB non fanno nemmeno calcolo di recupero perchè danno un lasso di tempo ampio ben oltre i 3 5 minuti tra rep. arrivano anche a più infinito certi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non ho detto che minimal BIIO sia legge, ma è una variante molto buona per crescere... Però sentito dire dai pesi piuma mi fa un po ridere... Lavoro pure io a volume, certo quando facevo solo volume...più di 90kg al 5/6 non arrivavo...ora punto ai 105 al 6%... Se mi propino 5x6 di PP poi 4x8 di PI, poi 3 di croci manubri poi e ai cavi etc...in modo tradizionale...sono di certo che mi sovralleno, alzo "pesetti" e tranne una definizione ipertrofia estetica...mi sento una merdina deboluccia.. Ogni modo è buono per crescere...indifferentemente... Crescere però...vedo molti che vanno in definizione da piccoli...non ha senso definire nulla se non si alza almeno 120/130 kg in panca ed il resto proporzionato... M'interessa la modellazione del corpo sul lungo termine...mi fa ridere chi smette per 2/6 mesi e non si vede nulla più magari i risultati d'anni di palestra.. Il muscolo se non allenato con pesi sub-massimali ma solo in volume-pompaggio non dura molto... Devo dire che punto moltissimo su quello fin cui detto..cosa che non fan molti..tutto lì... Non ho mai detto che volume, pompaggi superset etc non contano... Penso solo che per esser di 80 kg tirati basta muoversi tantissimo con i pesi in mano, per i 90kg tirati si'incominci a pensare.. Oltre i 100 tirati è una scuola di vita in cui basta un non nulla per vanificare il risultato o entrare in stallo...
Guarda... FASTMECHANIC... io nel mondo del BB ci sono, seguo diversi ragazzini, vedo atleti avanzati (molto più di me) e ho la fortuna di poter vedere come lavorano i preparatori coi controcazzi. Mi piace sempre essere molto schietto, 105kg di peso corporeo al 6%, a meno che uno non è alto 2.20m, non sono di certo risultato del solo allenamento, quindi non parliamo di BIIO o alto volume, per essere 105kg devi "aiutarti". Prendiamo un Alex Galli, in gara sarà 85, e già questo richiede genetica fuori dal comune e supplementazione speciale tutto l'anno, tu saresti 20kg più di lui con tiraggio simile? Complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Penso che anche ad 80 tirati o meno si entri in stallo se non si cambi qualcosa ... lo stallo c'è sempre che sia nella fascia 80 90 o 100 kg di peso. Ovvio che oltre i 100 kg di peso i pesi sono molto complessi, poi da quello che vedo nel mio piccolo, perchè ovviamente le palestre di oggi sono improntate al 90% sul fitness e non BB (vedasi macchinari), anche quelli che hanno un bel fisico sono poco forti perchè puntano molto al pompaggio e basta. Altre piccole palestre che conosco dove fanno più BB quindi pesistica pesante sono completamente diversi sia come mentalità che come integrazione (quasi assente dopotutto nelle palestre improntate al fitness). Sono mentalità opposte e poi conta anche l'aspetto economico, non mentiamo, integrare costa e molto e quasi nessuno è disposto a spendere centinaia di euro al mese per integratori ecc ecc
Definizione pre mortem /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si dai lo dico da 20 post era ironico è che appena si dice farmaci in questo settore tutti dicono NO sono natural /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Lì non sei al 6%...prego....ma forse 6 con tutto quello che ci va attorno... Neppure tu a 72 eri così... Ma un 105 kg al 6 a confronto sembri rilassato... Dai se non ci sono bombette...un 6% è quasi un fisico rilassato se non sotto sforzo... Vorrei vederti te da rilassato il giorno della gara e non in posa.... Per arrivare a quei livelli e solo "supplementazione" ove non è più richiesto la ricerca della massa ma bensì solo la definizione... I piccoli..di norma si supplementano a gogo solo per esser definiti..a differenza dei giganti... Uploaded with ImageShack.us Mettiamo che questo nessuno sia al 3%..all'8-6 lo immagini dai non facciamo estremi...
Non mi hai risposto alla domanda, ovvero se quando sarai 105kg, ci arriverai da natural (e se ora sei 95kg natural)... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque quando scrivi, per favore, fallo in modo esplicito e parlando italiano, e non con frasi di difficile interpretazione...
Mi scuso....ma tra una telefonata e l'altra a lavoro non ho corretto...riletto. Presterò più attenzione.:wink: Pesato ieri sono natural a 101.5 kg nudo al 12%....:wink: I 110kg al 12% fisiologico li prendo natural! Se scendo all' 8% difficilmente riesco ora come ora a prender massa, almeno non con lo stesso ritmo...che già è lento per suo. Buona buona genetica e già a 18 anni ero a 87kg al 6%, ora nei periodi agonistici di thay sono salito e sceso di molto negl'anni... Comunque lo scopo è arrivare a 110/115 al 12%, da lì cercare di fermare il peso e scendere progressivamente nei mesi fino all'8% di grasso. Cosa che non so se ho tempo di fare...Richiede impegno e costanza che ora non so se riesco ad avere.. Da lì...se volessi restar a tal peso e scendere ulteriormente di grasso dubito di riuscirci... Già è cosa buona da natural il rapporto 1 a 1 uno grasso uno massa. Per il resto, minimamente ci penso. Anche perchè dovrei aver tempo ma di certo punterei almeno a 110kg in gara.. Ripeto che il mio ex suocero a 54 anni porta i suoi 108/110kg all'8%.. Forse molti qui hanno ideali e conoscenze fuorvianti... E' comunque stato aperto per il topic: L'importante è essere enormi... Poi se non ce se la fa e si suppone all'uso dell'integrazione estrema per falsi ideali o perchè hardganier...non so cosa farci... E' mentalità..bisogna volerlo, bisogna sognarlo, bisogna che qualcuno t'insegni... Capisco che i metodi tante volte non portino dove si vuole, che sembra impossibile..ma continuare ad allenarsi con metodi che han portato fin a quel punto...non è detto che portino ad altri punti... Ho dalla mia il mio ex suocero... questo signor che mi ha seguito per qualche anno.. http://www.pierottifitness.com/index.php?option=com_content&view=article&id=60&Itemid=70 6 anni di combattimento in contatto pieno di thay 5 diplomi tra cui personal trainer, maestro di bobybuilding e 7 anni di preparatore in palestra (per thay-box) e istruttore di body-building... Più i vari personaggi con cui ho collaborato dal 1999 al 2008.. Ho consigliato di acculturarsi prima di giudicare, ne rinnovo il consiglio. Poi ora sono 4(quasi 5 anni) che non frequento corsi d'aggiornamento, collaborazioni su preparazione, meeting...ma non sono proprio fuori mercato...:wink: EDIT: ho scritto di corsa e non monosillabi...se riesci capire buono..altrimenti salta il post..Che vivi meglio...