forse hai ragione la mia è solo una speranza.......di certo mi dispiace vedere la sera al telegiornale alcuni fatti gravi che accadono quotidianamente che potevano essere risolti sul nascere.
Indro era un liberale, non un estremista. Ti riferisci a Scalfari Eugenio, fondatore di Repubblica, quello che con alto senso democratico ha detto che Feltri andrebbe radiato dall'ordine dei giornalisti dimenticando la campagna d'odio scatenata da lui stesso contro Giovanni Leone?
Basata su notizie assolutamente inventate, oltretutto. Ps: si vede che non leggo "la Repubblica", vero?
Ho l'applicazione sull'i-phone...eccellenti le previsioni del tempo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beh oddio, Montanelli un po' fascistello lo era... Solo che quando si trattava di fare il giornalista cercava di avere un punto di vista obbiettivo, come ogni giornalista dovrebbe fare tra l'altro. Mai detto che Scalfari fosse la bocca della verità eh, ho solo fatto l'esempio di Studio Aperto e Minzolini giusto per rimanere in quell'area politica (che poi è quella di cui dovrebbe parlare questo thread). Anche se certo mettere sullo stesso livello Montanelli e Minzolini di certo non fa onore al primo
Questo lo sostiene Vittorio Sgarbi. Montanelli aderì al fascismo in gioventù (come tanti) ma ancor prima della fine della guerra divenne antifascista.
Soprattutto era una persona seria prima che un grande giornalista, e i suoi giudizi su berlusconi sono maturati dall'approfondita conoscenza, non erano certo pregiudiziali
Ah è vero si, scusa!, Non so perchè ricordavo che fosse passato all'antifascismo molto più avanti con gli anni, errore mio. Comunque io non lo dicevo con disprezzo eh! L'ho detto per parlare della sua capacità di essere obbiettivo. Non dai non darmi dello Sgarbi
E fai bene :wink: Purtroppo però bisogna sempre toccare l'argomento TG, perchè ormai sono lo strumento più usato dalla gente per informarsi... quindi siamo messi bene noi italiani con i TG che ci ritroviamo...
Assolutamente, ed essendo persona libera non si lasciò condizionare dal debito di riconoscenza, cosa che i quaquaraquà di oggi non sarebbero in grado di fare.
Montanelli e' stato un buon giornalista ma eviterei di santificarlo visto che ai tempi della dc invitava gli italiani a votarla turandosi il naso e non so fino a che punto le sue critiche a B. fossero dettate dal fatto che quest'ultimo lo aveva buttato fuori dal Giornale da lui fondato senza tanti complimenti, pero' devo dire che lo conosceva bene e sapeva che tipo era.
La sua invettiva più celebre: "CAPRA! CAPRA! CAPRA! CAPRA!" mi fa troppo ridere Sgarbi... ogni tanto vado su youtube e mi guardo il video dove era ospite ad Annozero e si mette a litigare con Travaglio /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">