Scusate se mi intrometto in discorsi più grandi di me, ma la cosa che mi lascia perplesso riguardo alla conseguenza dei provvedimenti che vengono chiesti ai cittadini è la seguente: come si fa a dire che un auto con più di 185kw non è un lusso? E soprattutto, perché chi ha come passione l'auto sportiva si scandalizza così tanto? Perché quando si parla di sacrifici quello sulle passioni nessuno lo vuole mai fare? E' quello è anche il meno, perché chi ha una passione come l'auto da corsa (che sia anche un rottame) non è sicuramente un operaio ma una persona che si suda i suoi soldi e che con il 'di più' accontenta una sua passione. Perché mai pensare anche all'altro ogni tanto, che magari la passione ce l'ha ma non potrà mai accontentarla? Non voglio dire assolutamente che bisogna togliere la passione a chi può permettersela per darla a chi non può, lungi da me pensare ad una cosa del genere, però imbandire lettere su lettere da mandare al Ministro Passera (persona discutibilissima, certo) mi sembra abbastanza fuori luogo: perché non sacrificare una propria passione quando c'è chi dovrà sacrificare ben altro con questa manovra? Non è un po' fuori luogo, scusate la ripetizione, eguagliare la passione a, per esempio, la pensione? Forse si dovrebbe pensare al fatto che avere l'auto sportiva non è avere l'auto di lusso, ma è permettersi un lusso che non tutti possono permettersi: bene, si vuole una manovra equa? E dove sta l'equità se non nel chiedere di più a chi ha di più? Una cosa è certa, ci vorrebbero più criteri grazie ai quali dire se un auto è veramente un lusso (non di lusso): non bastano di certo i kw o l'anno di produzione, deve contare anche il prezzo d'acquisto -da cui salterebbe fuori che anche una 520d (135kw) da 80.000€ (esempio casuale) è un auto di lusso, oltre che un lusso-. E questo non è punire chi si è guadagnato più soldi.
Il tuo discorso parte da un presupposto sbagliato. Cioè se si avesse agito nel migliore dei modi possibile e tutto fosse andato storto, ok il tuo ragionamento fila. Quello che le fa girare vorticosamente è che vogliono pretendono esigono soldi che ci sarebbero se non li avessero rubati gli stessi che li chiedono. Questo a chi lavora non sta bene. Fine.
Sarò breve: perchè un 330i deve pagare il superbollo e un 250GTO no, una Cobra 427 no, una Miura SV no? Del resto son comunisti, pretendere anche che capiscano di macchina è da ingrati, però a tutto c'è un limite.
Direi proprio di si, se vogliamo guardare i fatti. L'unico partito di sinistra comunista in quegli anni è stato all'opposizione. Non solo, ma quelli che sono venuti dopo, sventolando la bandiera del centro-destra, avevano come dichiarato modello proprio il craxismo. E adesso, cha piaccia o meno, Monti è appoggiato dalla totalità del parlamento, dalla sinistra estrema alla destra estrema, Lega esclusa. Magari si potesse dividere tutto in bene e male, giusto e sbagliato, destra e sinistra.
Personalmente non apprezzo questo modo di ragionare,perche' e' la solita storia cioe' uno ricco e' x forza disonesto. Passera e' stato manager di altissimo livello nel gruppo Cariplo prima,in Banca Intesa poi e successivamente presidente del gruppo Banca Intesa,con il meccanismo delle stock opition vi scandalizzate tanto se possiede lo 0,1 % circa del gruppo Intesa S.Paolo? Vi siete forse chiesti cosa abbia perso in due anni? Non e' forse vero che lo 0.1%(ma credo sia anche meno in percentuale) e' una piccola quota? non mi piace tutto il populismo di facciata che si esprime in questi gg,considerando che e' la stessa gente che fino a ieri osannava un multimiliardario dai dubbi affari. Passera e' straricco? vero ma lui mica lo ha negato,il gruppo Intesa S.Paolo e' uno dei piu' solidi istituti bancari avra' qualche merito in questo? Io sono perplesso ragazzi devo essere onesto.
Il PSI non era di sinistra? I socialdemocratici? E parte della DC? L'MSI in quegli anni è stato più fuori che dentro alla maggioranza. Il PCI è stato si all'opposisizione ma si è annidato nella magistratura ad esempio, nelle municipalizzate. E la CGIL era l'emanazione sindacale del PCI, sindacato che molto ha fatto per se e poco per il mondo del lavoro. Te forse non lo sai, ma quelli erano anni in cui gli operai sputavano in faccia ai padroni. Ricordo anche che un certo Napolitano aveva la tessera del PCI e faceva l'amore col KGB: tanti dimenticano, per me invece chi nasce tondo non muore quadrato. Io non mi sento affatto clpevole di ciò che è successo negli anni '80, un po' per motivi anagrafici, un po' perchè io quei partiti non li ho mai votati e ne vado orgoglioso.
Non si tratta di essere colpevoli, solo di fare analisi distaccate: ci sono persone oneste a destra e oneste a sinistra. Bisogna guardare le persone, non le bandiere, e negli ultimi 18 anni la peggiore feccia si è annidata nel centrodestra, se vogliamo essere obiettivi.
Metà delle aziende in cui ha lavorato hanno chiuso e anche in malo modo, vedi Cirio o Olivetti. Altre forse hanno migliorato le performance finanziarie, ma hanno peggiorato il servizio vedi Poste Italiane. E' un mega manager di quelli da azienda parastatale in cui entri grazie alle tessere e al lecchinaggio. Non è di certo un dirigente alla Steve Jobbs pers capirci. O alla Enzo Ferrari. O un Ferrero.
E quale sarebbe il modo migliore? Nota bene, deve essere un metodo FATTIBILE e PREPARABILE IN BREVE TEMPO. C'è anche il fatto che continuare la caccia alle colpe non porta da nessuna parte ... Già, dimenticavo ragionassi per slogan 'Pensi anche al prossimo? Sei comunista'. Comunque sia paghi il superbollo perché hai sotto al sedere un 3.000L benzina (con la benzina che sfiora se non va oltre a 1,7€/l) con la bellezza di 272cv, son pochi? Le auto sportive son solo quelle con 500cv? Per di più un 330i parte da 45.000€, lungi da me fare i conti in tasca a qualcuno, ma non credi che per uno Stato il cui stipendio medio pro-capite è di neanche 1.300€/mese, sia oltre le aspettative di qualcun altro? E non voglio dire che allora devi essere punito, tutt'altro, dico solo che forse accettare di pagare qualcosa in più (e non solo tu paghi le tasse alte, tutti le pagano, anche chi guadagna 1.000€/mese, rapportate a quanto si guadagna) in periodi di crisi possa far la differenza. Mi darai del comunista, lo so, ma credimi che non lo sono per niente. PS_Se noti, inoltre, ho anche scritto (nell'intervento precedente) che i criteri con cui si calcola il superbollo sono troppo pochi, ne servono altri!
Per me FI o il PDL a cui penso tu ti riferisca non sono mai stati di destra, ma neanche un po'. Non basta dirlo a Porta a Porta che sei di destra, devi vivere, credere e agire in un certo modo, che di certo non è stato quello di Berlusconi. Uno che bacia le mani a un beduino come Gheddafi non potrà mai essere di destra. Vai a dirlo agli ex Folgore di El Alamein cosa ne pensano di baciare le mani a Gheddafi, hihihi. Se vuoi analiziamo per bene la cosa, magari tu non lo sai perchè ti sei documentato poco su certi movimenti, il che non è assolutamente una critica, è come se io volessi parlare di barche a vela.
Il 330i è stato acquistato col profitto del mio lavoro che è tassato ad oltre il 50%. Io quindi non mi sento in debito con gli altri italiani. E ho una macchina di 6 anni, permetti che 45.000€ in 6 anni sia molto meno che non cambiare una Golf GTI ogni 3. La domanda che mi faccio io è: era necessario insistere su di me oppure poteva essere più giusto pescare quelli che non hanno MAI pagato e che continueranno a non farlo? Vuoi un esempio? Le società sportive. Ogni ragazzetto che gioca a calcio piglia 500-1000€ al mese a nero. Ogni squadra tra giocatori e calciatori ha 20 persone a libro paga minimo. In ogni paesino d'Italia c'è una squadra di calcio. Perchè devo RIpagare sempre io?
Più che altro quando parliamo di destra mi riferisco a quella parlamentare. Il resto è una minoranza estrema che non avrà mai la possibilità di affermarsi in una democrazia, non condividendone le regole.
Sul primo paragrafo ok, d'accordo. Devi ripagare sempre tu? Ti ripeto: pensi che la mazzata di tasse la paghi solo tu? Occhio a non voler essere più vittime di quello che si è! Per l'esempio che hai fatto non sono del campo: ho giocato a basket fino a qualche anno fa in una squadra abbastanza importante nella mia provincia e non ho MAI visto 1€*entrare nella mia mano, solo dei gran soldi uscire per giocare. Non era necessario insistere su di te, tranquillo, non ce l'ho con te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Siamo tutti amici sul forum, nonostante le macchine diverse e i pensieri diversi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mmmmmm dunque vediamo, aggiungiamo che faccia contento IL POPOLO SOVRANO? Tagli, ingenti tagli alla politica, tagli delle auto blu, ingenti tagli alle auto blu. Già facendo questo non è incassi, ma eviti emorragie di denaro. Ma sappiamo tutti perchè non l'ha fatto vero?
senza dire altro io oggi compro una M3 del 1997 per 7.000 euro per togliermi uno sfizio senza svenarmi...e ora dovrei pagare 1100 euro di superbollo..... io oggi mi compro una CAYENNE 3.0 TDI del valore di 80.000 euro....e non pago un solo centesimo di superbollo....direi che qualche grossa incoerenza ci sia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma tanto per te basta che si tassi chi si può permettere auto con cv perchè tu giri con una punto giusto? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
cmq è inutile chiedere ancora TASSE e TASSE....dal 1980 a oggi l'evasione fiscale è quintuplicate...e sperate che oggi diminuirà???? siamo seri dai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> si deve spendere nel colpire chi non ha mai pagato....come gioiellieri da 15.000 euro annui....ristoratori da 12.000 euro annui....avvocati, notai, dentisti etc etc che ti fan fatture in nero!!!
Evitando personalismi che credo lascino il tempo che trovano qui:wink: Bisognerebbe finalmente entrare nella logica dell'eliminazione della tassa di circolazione e portare le entrate di questa tassa direttamente sul costo del carburante,mi pare peraltro che questa misura era nel programma di quello che molti di voi chiamano Ilvio. In questa maniera si tasserebbero maggiormente gli utilizzatori di auto prestazionali e che normalmente consumano di piu'. Ma fino a che il trasporto merci in Italia nonostante il tanto chiacchierare degli ultimi 30 anni e' prevalentemente su strada credo sia dura. Non oso neppure pensare cosa succederebbe con la benzina e il gasolio oltre i 2 euro al litro
chi è che pagherebbe di più? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io mi comprerei immediato una M3 E92 per il weekend se mi fai una cosa simile...e per andare al lavoro userei una PANDA 750 del 1988 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> facendo come dici tu...ci rimetterebbe chi ci lavora con l'auto....e chi deve percorrere parecchi km nel tragitto casa-lavoro......e sarebbe ancora una legge INIQUA!!! il pagamento dovrebbe essere di una percentuale del valore del veicolo con rivalutazione annuale su base EUROTAX BLU!!! solo così pagherebbe di più chi può permettersi qualcosa di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">