posticipato di una parte , si riferisce alla dichiarazione fatta a giugno 2011 quindi non modificabile , ma meglio di nulla per spingere un pò i consumi e non dover chiedere soldi subito ai vampiri della banche
Simpatica abitudine di pagare un acconto pari alla quasi totalità del debito relativo all'anno precedente e senza che si maturino interessi.
Come ha però giustamente osservato Elena in questo momento di difficile reperibilità di liquidità potrebbe rivelarsi una boccata d'ossigeno...
Per l'amor del cielo, ci mancherebbe altro. Ma la mia convinzione permane... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A proposito del pagamento anticipato di un acconto del 99% (ora 82) che è praticamente pari al debito IRPEF dell'anno precedente.
Quoto. Se calcoliamo cosa guadagnano TUTTI siamo sempre lì, abbiamo pagato 20 anni miliardi di lire/euro per NIENTE /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Magari se si aspetta qualche settimana... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque, saranno anche stupidate, però visto che un euro risparmiato è un euro guadagnato: http://www.corriere.it/politica/11_novembre_22/monti-aereo-troppo-grande-chiede-piu-piccolo_59f0577c-1544-11e1-9140-38f81e7faa5e.shtml ...E anche: "Monti ha chiesto - e ottenuto - che come succede per tutti gli altri governi dei grandi Paesi, anche il premier italiano potesse viaggiare su un'auto italiana. Basta con le Audi usate da Berlusconi, dunque: Monti ha preteso auto tricolori. Il punto è che il parco auto di marca italiana a disposizione della presidenza del Consiglio - e di altri ministeri - è scarno (e vetusto). Ma Monti non s'è preoccupato, e ha iniziato a usare una Lancia Thesys. Anche il ministro dell'interno, il prefetto Anna Maria Cancellieri, ha chiesto di poter fare lo stesso, ma s'è vista rispondere ci spiace, "ma c'è solo una vecchia Thesys che ha percorso troppi chilometri". Al ministero dell'Interno, infatti, ci sono "le Audi e le Bmw blindate acquistate nelle ultime gare europee". E forse i ministri dovranno iniziare a usare le 19 Maserati blindate appena acquistate dalla Difesa per i vertici del ministero di via XX settembre." E' vero che una rondine non fa primavera, però almeno lo spirito pare quello giusto, a differenza degli scialacquatori di prima.
eh ma vedrai che qualcuno ti dira' che e' solo demagogia. e magari e' pure vero. ma anche i gesti hanno la loro importanza (comunque li attendo sempre al varco sulle scelte che contano).
Si, ha preteso auto italiane e come immagine ci guadagnamo. Peccato che l'Audi del Nano fosse la sua nel senso di acquistata coi suoi soldi, non con quelli degli italiani.
Ma e' l anticipo delle tasse di quanto fatturato nel 2011 e quindi presumibilmente quasi tutto incassato a novembre, in effetti puoi ridurti la tassazione su un presunto imponibile inferiore che io sappia.
quella del nano magari no (ma non lo so), ma quella di dito medio bossi? quella di calderoli? quella di romani? quella di brunetta? ecc...
Le A8 di Berlusconi (che sono più di una, un paio che usa a Milano risalgono agli anni Novanta) sono sue personali, come tutti gli elicotteri e le scorte. Le auto di Bossi ricordo essere del partito, quindi pagate da loro, e le scorte solo di Polizia. Per gli altri che hai citato, ricordo che Lancia non fa più le blindate, e quando La Russa ha ordinato le Maserati, che ad oggi sono le uniche italiane blindabili, non l'avete presa poi così bene.
Non l'abbiamo presa bene perchè in tempo di crisi ALTRE auto blu non c'è motivo di acquistarle, semplice. Se Monti si dimostrerà intelligente e ragionevole non farà altri acquisti inutili ma sostituirà gradualmente il parco auto all'effettiva necessità. Magari riducendo anche il numero.
scusa ma a te che te frega se Monti ha deciso di girare con una Lancia non blindata? ti crea problemi? mi spiace ma la questione non la ho tirarata fuori io. e se e' questo a cui ci si attacca per denigrare il nuovo governo (che magari si potrebbe attaccare per ben altri motivi) significa che gli argomenti sono scarsi. Le A8 con cui girava Berlusconi erano di sua proprieta'? beh mi fa piacere, ma come un uomo di pubblicita' come lui che ha a cuore l'Italia non capisce il significato dell'esempio, abbiamo un'industria automobilistica nazionale (e non so ancora per quanto) e gira nelle manifestazioni ufficiali con auto tedesche? va bene lo faccia pure. i leghisti le bmw se le sono pagate di tasca propria? sei sicuro? me lo puoi dimostrare? per quanto riguarda le Maserati, si e' vero non l'ho presa bene, ma non perche' fossero italiane o tedesche ma perche' perfettamente inutili.
Quoto in parte. Quanti necessitano di blindatura? E quanti necessitano di blindatura e contemporaneamente di auto top? Lo Stato Maggiore necessita di Maserati? O sarebbe più giusto che girassero con un mezzo tecnico? Questo è Rommel, il più grande generale del '900, eppure non girava in Mercedes SSK: Quanto all'industria italiana, se non fanno altre berline all'infuori della Quattroporte non ci si può far nulla. Quindi un colpo al cerchio e uno alla botte. Ps: farli girare con la Thesis era vergognoso. Piuttosto una Giulia da Napoli Violenta.
Berlusconi poteva usare una Quattroporte messa a disposizione da Montezemolo ma l'ha sempre usata Letta. Un'altra Quattroporte è stata donata al Quirinale. Io avrei usato la Quattroporte che tra le non inglesi è la berlina più stilosa e cool che esista, altro che A8 triste. Però io non sono Berlusconi. Certo, i Windsor possono attingere a ben altro repertorio, ahaha.