Perchè criticare è facilissimo, il casino è governare. Ricordiamoci che, bene o male, questo Governo qualcosa ha combinato, abbozzando una riforma fiscale, la riforma della scuola, tentando la riforma della giustizia, per non parlare della questione libica, delle nuove modalità di calcolo del debito pubblico e di tante cosucce che ora fa comodo far passare come sciocchezze e obbrobri, ma che qualsiasi Governo avrebbe voluto mettere in saccoccia... E, visti i caratteri nell'opposizione, Bersani si deve preoccupare più di una ipotetica vittoria, che non della probabile sconfitta.
Il problema del centrodestra è che tutto ruota alla figura di Berlusconi. Al di la della battuta che ogni tanto può scappare, io non sono uno di queli che pensa che a sinistra ci sono gli intelligenti e a destra ci sono gli stupidi, il problema però è che ciò che fa la destra spesso e volentieri è offuscato dagli affari, dalle sparate, dalle gaffes e dalle "escort" di una persona sola. Senza parlare del fatto (faccio un esempio) che pare che il ministro della giustizia di turno per stare li deve pagare dazio sempre a lui e fargli la leggina quando serve. Una sorta di "io ti do la poltrona, tu mi pari il fondoschiena", il che è una forma di prostituzione anche questa se ci pensi. L'ho già detto più di una volta e lo ribadisco perchè ne sono convintissimo: se per le prossime elezioni anche il PDL si decidesse di fare delle primarie interne per scegliere il premier sono sicurissimo che il vincitore non sarebbe Berlusconi.
Le leggi ad personam, la distruzione della scuola pubblica, l'aumento della pressione fiscale, etc Che lavoraccio!
Straquoto Come dargli torto. Oggi abbiamo la crescita più contenuta, un debito pubblico a 1885 miliardi di euro in aumento, le entrate fiscali in diminuzione, spread sui bund tedeschi pericolosamente allargati. Solo la disoccupazione è stabile. Magra consolazione perché abbiamo un esercito di precari senza essere riusciti a creare ricchezza. Governare una situazione del genere non fa gola a nessuno (anche perché si rischia solo di perdere consenso....e poltrone).
Siamo al de profundis del bipolarismo - che non è mai esistito, oltretutto. Chissà se loro l'avranno capito...
Opinioni, tra l'altro elencate in maniera generica e caotica, secondo la miglior tradizione del M5S. Da Grillo che ti vuoi aspettare -ce l'ha sempre il motoscafo super inquinante, dopo che ci ha rotto per anni con l'immoralità della benzina?:wink:-
Conosco uno che continuerebbe a 'governare' tranquillamente (almeno finchè non avrà risolto l'ultima rogna giudiziaria)
Purtroppo sono le scelte impopolari quelle che salvano la situazione ogni volta. E' il gioco della politica: un governo "salva la baracca" perdendo consenso e quello successivo raccoglie consensi criticando quanto fatto dal governo uscente salvo poi campare di rendita del lavoro svolto da quel governo li. E' sempre stato così, e sempre sarà.
il fatto che qualcuno pensi seriamente che B non si sia fatto le leggi ad personam per impedirgli di subìre delle giuste conseguenze in sede civile ma soprattutto penale è la fotografia della disinformazione galoppante italiana. Studio Aperto e le veline, i risultati si vedono per l'appunto
Io le "leggi ad personam" me le sono lette per benino. Tu? Perchè spesso ho come l'impressione che si parli senza cognizione di causa, spinti dalla "fede".
La zuppa del M5S: un bel minestrone con dentro di tutto e di più, talmente utopico come programma (?) che non ci vuole un genio a capire che è poco realizzabile.