non di decrescita, ma di crescita sostenibile. e mi dispiace dirlo ma il presuposto e' bloccare la crescita della popolazione e contemporaneamente distribuire meglio le risorse disponibili. poi naturalmente si puo' sempre continuare a parlare di Goldman Sachs, di Monti, di Berlusconi, di Prodi, ecc... ma poco cambia, sono tutti piu' o meno delle nullita', ripeto buona fortuna a tutti. l'Italia ha circa 60 milioni di abitanti, il pianeta circa 7 miliardi.
la crescita "sostenibile" - a detta di molti teorici della decrescita- è una illusione, anche peggio di chi sostiene la crescita illimitata , i fanatici del P.I.L.... *da leggere* : http://www.decrescita.it/joomla/index.php/component/content/article/54-abbasso-lo-sviluppo-sostenibile-evviva-la-decrescita-conviviale distribuire meglio le risorse disponibili, mi pare il minimo...mentre "bloccare" la crescita della popolazione mondiale non mi pare nè possibile nè indispensabile. dopo un picco possibile di 9 miliardi nel 2040, i demografi annunciano una "decrescita" (ma dai !) che assesterà la popolazione mondiale sui 7 miliardi e mezzo nel 2100.
concordo sull'insostenibilità di una popolazione in espansione, e rincaro la dose: secondo me è anche inaccettabile, per il pianeta, l'allungamento della vita media degli individui
e anche questo e' vero, pero' non si puo' chiedere ad un essere umano di suicidarsi per il benessere del pianeta. pero' va da se che se la vita media aumenta la natalita' deve per forza di cosa diminuire. sempre che non si riesca a creare cibo, energia e risorse dal nulla. e' un fatto di bilancio energetico, nulla si crea e nulla si distrugge. prima o poi bisognera' affrontare il problema.
SI può però evitare che si facciano 10 figli per donna nei paesi dove non hanno neppure da mangiare per 1.
Curiosa la teoria del colpo di stato usata per un governo che se ci sarà avrà l'appoggio anche dei tuoi idoli.
abbiamo già la "neolingua"... i Ministri della "Semplificazione Normativa" e delle "Riforme per il Federalismo" sembrano usciti direttamente dal romanzo di Orwell... Gli sogan del G.F./S.B. sono quelli : "l'amore vince sempre sull'odio"... gli schermi televisivi sono onnipresenti ( e qualche incosciente se lo vuole piazzare anche in auto !) ora che il Caimano è per il momento fuori dal *palazzo*, approfitterà per fare qualche dissennato intervento di chirurgia estrema, e "ringiovanire" ulteriormente e mi fermo qua ... mi sa che in "1984" ci siamo a pieno titolo... A proposito del discorso di ieri su "Imprenditori e Sindacati" ecc.ecc. invito a leggere l'editoriale di "Auto d'Epoca" di Novembre (non propriamente una rivista marxista...) di Michele Catozzi. (solo in edicola non è on-line).
si parla di patrimoniale....si parla di ici....si parla delle pensiono dal 2020 invece che dal 2026.... non vedo indignados per strada, non sento insulti, non sento bersani dire "è colpa di monti, deve dimettersi".... ora si accetta tutto o era una vera guerra contro B????
più che altro IMHO da una crisi a livello mondiale.....e non è stato B a crearla. cmq parlavo dell'ipocrisia.... che sia B, che sia Monti o il Padre Eterno, se una cosa non ti va e protesti, lo fai con tutti....perchè allora dovevi essere onesto e accettarle anche quando era chi odiavi a presentartele. invece ora, c'è la prova tangibile che l'opposizione in questi ultimi 3 anni manco stava a sentire le proposte...le bocciava a partito preso, solo per abbattere il nemico. e se uno pensa al popolo, come dice, non deve comportarsi così a sto punto è quasi meglio un ignorantone leghista che diceva no prima e no adesso...almeno ha un minimo di dignità e coerenza
A parte che come dice Masa dobbiamo ancora vedere cosa verrà deciso, rimane il fatto che un problema non può essere risolto da chi lo ha creato, per definizione. Crisi e crisi e crisi, tutte storie, è servita solo per portare al pettine i nodi e far emergere le debolezze che c'erano. Ci sono delle responsabilità belle precise.