L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    beh, beh...si , forse ce lo meritiamo...ma fino ad un certo punto !

    dopo anni di superficialità e di fancazzismo , forse è il momento buono per ritornare ad avere un minimo di coscienza di "chi siamo-cosa facciamo-dove vogliamo andare", no ?

    insomma : un pò di "impegno" ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Oddio...mi ero scordata del tuo pessimismo cosmico.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Con simpatia sempre...

    No, non dobbiamo farci spremere, e te lo dice una che ha sempre fatto sentire la sua voce, nota polemica nella società dove lavoravo prima. Il mio district tremava sempre quando prendevo io la parola in riunione ed in presenza dei manager più in alto di lui.

    Ma mai mi sono fatta mettere a tacere, tantomeno quando ho scritto all'amministratore delegato della precedente società altrettanto importante.

    Paura, questa è la parola che sento sempre più spesso....

    Paura di perdere il lavoro, paura di ritorsioni, paura di rimettersi in gioco, paura di andare all'estero....

    Bah.
     
  3. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Ne parlammo un pò di tempo fa....e mi pare fossimo tutti d'accordo nel significato del concetto di "responsabilità" e " cambiamento " a cominciare da noi stessi e dalle piccole cose. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    "frasi fatte" dai fatti !

    è fuori luogo citare situazioni in particolare...ma la volontà cocciuta di voler vedere la situazione senza paraocchi ideologici o di censo, mi fa proprio pensare quello che ho scritto poco sopra : la classe imprenditoriale italiana (lo ripeto: con le dovute eccezioni) fa pena.
     
  5. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    infatti ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...dici così e prima parlavi di "lotta di classe"? C'è il buono e il cattivo ovvio, come in tutto... ma mi sembra tu voglia vederla solo in un senso
     
  7. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    non ho proprio scritto di nessuna lotta...:wink:

    forse hai interpretato in questo modo il sottinteso di voler ridisegnare una "coscienza" di classe; che è cosa differente.

    ripeto: lo sforzo che cerco di fare è quello di cercare di vedere la situazione senza paraocchi ideologici o di censo, senza concedere troppo all'ovvietà...:lol:
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Finchè si vuol vedere il "diavolo" nella casa degli altri e non nella propria, nè l'Italia nè gli italiani potranno andare lontani.

    Per responsabilità io intendo una fase in cui ciascuno si assume concretamente le proprie, anziché indicare quelle altrui.

    Utopia, a quanto pare...
     
  9. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    quoto il neretto, ma non credo proprio che si tratti di "Utopia".

    come spesso accade, per ottenere dal prossimo comportamenti virtuosi, si tratta di dare un esempio : in questo caso la responsabilità della classe politica oggi così screditata ( per demeriti spalmabili quasi uniformemente ) andrebbe corretta da scelte precise.

    e gli industriali non potrebbero cominciare a dare una dimostrazione di buona "volontà" andando nella direzione opposta a quella che li vede cercare in ogni modo di sottrarre diritti ai dipendenti ?

    Pensi che i Sindacati non parteciperebbero a questo sforzo comune ?

    Dire "Utopia" non è solo una parola per chiamarsi fuori ?

    quando sento pronunciare questa parola, mi viene subito alla mente Abramo Lincoln ed il XIII emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America :

    l'abolizione della schiavitù; fino a poco tempo prima, un sogno irrealizzabile, appunto : un'Utopia...
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sugli industriali: l'unico grande diritto sottratto ai lavoratori è quello del posto di lavoro per inseguire la delocalizzazione degli stabilimenti all'estero.

    Sui sindacati: aver ingenerato l'alibi perfetto alla delocalizzazione con chiusure ideologiche alla flessibilità lavorativa

    Sulla politica: non aver saputo (o potuto) impedire le prese di posizione dannose di sindacati e imprenditori.

    Sulla responsabilità: nella dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America c'è scritto più o meno così "...gli uomini sono disposti a sopportare gli effetti d'un malgoverno finchè siano sopportabili, piuttosto che farsi giustizia abolendo le forme cui sono abituati. Ma quando una lunga serie di abusi e di malversazioni, volti invariabilmente a perseguire lo stesso obiettivo, rivela il disegno di ridurre gli uomini all'assolutismo, allora è loro diritto, è loro dovere rovesciare siffatto governo e provvedere nuove garanzie alla loro sicurezza per l'avvenire..."

    Che in poche parole indica: "nei periodi in cui le cose si faranno complicate, è preciso compito di chi occupa posizioni di responsabilità, assumersi quella responsabilità."

    Da come la vedo io, nel nostro Paese continua ad essere, appunto, utopia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2011
  11. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Quindi siamo ad un punto di non ritorno?
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La mia personale convinzione è che si, siamo andati ben oltre il punto di non ritorno.
     
  13. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Ok, grazie. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E' arrivato Monti, le testate italiane esultano in gran parte, quelle estere tendono a rivalutare l'Italia... ma i mercati non migliorano e lo spread, nuova eminenza grigia della politica nazionale, incombe sempre più minaccioso.

    La prima, logica conseguenza è che significa che Berlusconi non era il problema, non è il problema è, verosimilmente, non sarà il problema.

    Il tempo futuro non è fuori luogo: Napolitano, pur avendo imposto Supermario in barba alle regole democratiche, nulla può per evitare al Professore un incontro/scontro con l'allegro mondo del Parlamento italico.

    Infatti, indipendentemente dal Programma di Supermario, serve una maggioranza parlamentare che lo sostenga e lo voti e, in questo senso, chi ha festeggiato per la caduta di Berlusconi a colpi di sputi, coretti idioti e monetine, dovrà scendere con i piedi per terra: Silvio non se n'è andato.

    Dura da digerire per alcuni, la realtà dei fatti conferma un Berlusconi non solo necessario per il varo della ricetta "lacrime e sangue", bensì anche più agile per via del venir meno della responsabilità di Governo.

    Cosa ne ricavo io? Paradossalmente il Cavaliere è una delle difese contro il Governo delle Banche imposto dall'Europa.
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Intanto lo spread tra oat (francesi) e bund (tedeschi) sta aumentando e tocca nuovi record.

    Si cominciano intanto a sentire voci su possibili downgrade di Francia e Austria...
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma è vero che voglio re-introdurre l'ICI? ma possibile che sti dementi non sanno usare coerenza ed intelligenza?
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Di fatto l'ICI è già stata introdotta da Tremonti, riportando l'IRPEF anche sulla prima casa nei prossimi anni. COme tutte le manovre del governo uscente, anche questa è spostata nel futuro, che è un po' come fare i finocchi con il c*lo degli altri.
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quello è indispensabile, se mi imponi di tirare la cinghia la tiri anche te. Pericoloso abusare troppo della pazienza della gente, e Monti è troppo intelligente per non capirlo.
     

Condividi questa Pagina