L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Tutto va bene,basta che non entrino più in Parlamento individui come Scilipoti,ieri alla camera ha dato il meglio di se...

    Qui si critica sempre che il PD non abbia idee,ma già non accettare un personaggio del genere ê un passo avanti..
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A molti non sarà sfuggito come nei giorni scorsi ci fosse uno sciopero dei benzinai, che all'improvviso dopo i colloqui con il ministro Romani sono stati sospesi. In ballo c'era il bonus fiscale.

    Bene, con l'approvazione della legge di stabilità si è scoperto chi pagherà il bonus fiscale: aumento delle accise dei carburanti dal 2012 per finanziarlo.

    Ma non dovevano chiudere il 30% dei distributori, per aumentarne la competitività? In questo ultimo provvedimento preso dalla maggioranza di governo uscente c'è tutta la sintesi della mentalità di questa feccia, che non ha avuto le palle per fare nulla di utile, ma solo di inchinarsi a 90 gradi con chiunue facendone pagare le conseguenze alla totalità dei cittadini.

    Vergogna.
     
  3. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    Nessuno trova sconcertante che siano stati i mercati a far cadere il governo?

    Qualcuno realmente pensa che Monti farà il bene del popolo?

    Monti è l'emissario della finanza mondiale,il cui unico scopo è di eseguire alla lettera il volere della Banca Centrale Europea,probabilmente non farà nemmeno una legge elettorale decente,perchè non è questo il suo compito.

    Berlusconi,è stato defenestrato,in quanto non abbastanza strumentale nello svolgere il volere della finanza mondiale,andando anche contro in qualche occasione,vedasi accordo con Putin sul gasdotto,quindi si è deciso di passare a Monti,costituendo un governo ostile,che ci propinerà la solita litania della crisi,che bisogna fare immensi sacrifici,che ovviamente dovranno essere subiti da quella parte di popolo che già oggi arriva a fatica a fine mese.

    Facendoci credere,che non c'è tempo per le elezioni,ci viene imposto un governo non eletto,impedendoci cosi' di far valere il nostro diritto,nella scelta del governo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2011
  4. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...basi di microeconomia: come fai ad aumentare la competitività di un mercato se riduci i produttori?
     
  5. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...sì ma prove provate di questa presunta sudditanza? Non facciamo i garantisti a fasi alterne.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2011
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Sto facendo alcune riflessioni "pratiche" :-k

    A parte la personale felicità che mi ha dato l'uscita di scena di Berlusconi, nutro alcuni dubbi, magari nei prossimi giorni si farà chiarezza e sarò meno preoccupato, nel frattempo mi domando:

    -Non è che questo nuovo governo di tecnici farà scelte molto impopolari e come sempre a pagare saranno i ceti medi?

    -Sarà utopia iniziare una fase dove le classi privilegiate (in primis i politici) debbano subire - per primi - un sostanziale ridimensionamento in numeri e conti?

    -Siamo sicuri che questi signori tecnici non inizino a mettere le mani sui conti correnti delle persone?

    -Il mondo del lavoro verrà tutelato?

    Ho anche altre domande in testa:

    Non è che la classe politica (maggioranza ed opposizione) abbia deciso che la patata sia troppo "bollente" per averla tra le mani? Allora si "nasconde" dietro ai tecnici per far a loro pagare l'impopolarità delle misure?

    Siamo sicuri che questi tecnici facciano l'interesse del paese e non quelli delle lobby a cui sono innegabilemente legati (almeno alcuni di loro)?

    La caduta dell'anziano signore di Arcore mi rallegra, ma non ho intenzione di abbassare la guardia. Quando si parla di politici e banchieri, non mi fido, sentro bruciare "preventivamente" l'orefizio anale. :confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    Staremo a vedere tanto per cominciare,quanti dei 39 punti della lettera Draghi-Trichet(della banca centrale europea),andrà a toccare,Monti inizierà a preparare il popolo al dictat del debito,ovvero imperativo è risanare il debito,solo questo,bisognerà vedere come però...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2011
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Per il carburante, il cui prezzo è al 75% determinato da tasse la questione è un po' particolare. Ma prendendo per buona questa affermazione anche in questo contensto, il problema è che sarebbe il mercato stesso a riderne il numero andando ad aumentare i punti vendita più grandi, se non fosse sostenuto da bonus fiscali e se fosse veramente libero.
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Devo ammettere che abbiamo gli stessi timori.:mrgreen:
     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    in sé, il risanamento del debito non può che essere positivo, visto che finirebbe col renderci meno ricattabili dai nostri creditori

    ovviamente c'è da vedere, come già detto, dove si andranno a pescare i soldi, e se la cosa avrà un ritorno nefasto sulla già zoppicante economia reale

    si spera anche nella comprensione di chi ha di più ed eventualmente sarebbe costretto a dare di più...
     
  11. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Non esisterà mai questa utopistica comprensione.
     
  12. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Edit doppio.
     
  13. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Io ho più timore delle risposte che delle domande...
     
  14. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Vero..
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Giusto.
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    è un giochino pericoloso...ad un certo punto chi non ha più niente si prende quel che ritiene il maltolto con la forza

    e lì nessuno avrà più niente, e ci sarà sofferenza per tutti
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    In verità ti dico che chi sinora avendo di più ha sempre pagato di più si sarebbe stancato al pari degli altri.

    Chi invece ha pagato meno di quanto doveva, non penso stia a comprendere a te come a nessun altro.
     
  18. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    pensa chi ha pagato e non si ritrova quasi niente, si sarà stancato, lui?

    non si può prelevare sotto il limite di sopravvivenza...

    chi invece ha pagato meno del dovuto si spera sia il primo (unico non ci credo) bersaglio di questo recupero
     
  19. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Chi ha pagato di più però significa che ha più possibilità e disponibilità a spendere, che poi non lo voglia fare -cosa che succede sempre- perché in quel modo si sente come quello che deve pagare per chi non guadagna tanto quanto lui è un altro discorso.

    A cosa serve far sempre riferimento all'evasione -quello che si capisce dal tuo 'Chi ha pagato meno di quanto doveva'-? Secondo me a niente, tanto lo sanno anche i muri che per combatterla non ci vuole una settimana.
     
  20. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Avere più possibilità non significa che queste possibilità in più bisogna darle tutto allo Stato, altrimenti lo diciamo subito che in Italia guadagnare più di 2,000 euro al mese non è accettabile e tutto il di più lo diamo subito e chiudiamo, chi se ne vuole andare se ne va, chi vuole studiare studia e chi vuole lavorare lavora.

    Non avendo te specificato ho voluto semplicemente citare entrambe le ipotesi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2011

Condividi questa Pagina