L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuh ci vuole giusto una miriade di partiti e partitelli ora, come se non ci fossero già abbastanza veti controveti e blocchi vari.


    Proprio ora in cui servono azioni rapide e di polso





    basta rimettere la preferenza nominale... vedi quanti di primo pelo si trovano a un secondo mandato
     
  2. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    bettino non è una battuta,Prodi fece di peggio ai suoi tempi,e la sfiducia dei mercati nei confronti dell'italia,non è dovuta alla presenza di Berlusconi,l'attacco al nostro paese è palese,ma il presidente del consiglio non centra nulla.
     
  3. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Sicuro di ciò che dici?

    E, allora, secondo te perché c'è questa sfiducia?
     
  4. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    ma per assurdo rendeva piu di quanto avevi pensato.

    ci sono sport piu leali di altri.....dipende da come sono istituiti i regolamenti.

    La politica moderna ha un suo regolamento...e si avvicina molto all'imprenditoria dell'utimo decennio, allontanandosi dal concetto di "impegnati per vincere" e avvicinandosi al "fot.ti l'avversario per vincere".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  5. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...un conto è la lealtà, un conto son le regole: non sono ne bravo ne interessato ma nel calcio non vinci continuando a chiamare il fallo, o sbaglio? ah no c'è inzaghi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e per quanto riguarda il concetto di imprenditoria proprio non ci siamo.

     


    Primo perchè al limite parli di teoria dell'impresa



    secondo non è per niente così, sorry


    Il concetto di impresa (moooooooooooooooooooolto generico) cercare di dare in cambio di un prezzo (più alto di quello che hai speso tu per produrlo) un bene o un servizio, giusto?

     


    dove sta scritto che devi "fottere il prossimo"?
     
  6. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    La sfiducia all'italia è dovuta essenzialmente all'euro,perchè considerata una MONETA FALLIMENTARE!

    L'euro fu pensato da Francois Perroux nel 1943,per togliere agli stati ogni ragione d'essere, delegittimandoli,la moneta unica è un progetto franco-tedesco da oltre mezzo secolo,col fine di congelare le svalutazioni competitive d'Italia e Spagna.

    La problematica principale,è che l'euro è una moneta di nessuno,non sovrana ad alcuno,perche può essere solo usata e non emessa,quindi lo STATO,deve prendere in prestito la moneta dai mercati capitali privati,che lo aquisiscono all'emissione.

    In poche parole,lo STATO,non ha più la possibilita certa di onorare sempre il debito,in quanto non può emettere più moneta propria sovrana.L'italia è sotto attacco,perchè i mercati finanziari sanno,che non abbiamo più la capacità di onorare sempre il nostro debito per via della moneta che non possiamo emettere,definita ABILITY TO PAY,che sarebbe l'unico requisito per calmare i mercati,INDIPENDENTMENTE da chi è al governo,infatti prima dell'EURO(con la lira sovrana),L'italia mai si era trovata in questa drammatica situazione,anche quando il contesto generale sembrava peggiore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  7. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ..."Sic transit gloria mundi"
     
  8. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    La Lira ci avrebbe portato sempre più giù, la Lira è stata una delle monete più fragili.

    Quindi tu imputi tutte le colpe all'Euro senza dare nessuna colpa a chi governa e ha governato il nostro paese? Chi lo fa aumentare il debito pubblico? L'Euro?
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Non è negabile che prima dell'euro ci pagavamo gran parte degli interessi con le svalutazioni della lira. E nemmeno che la sua "fragilità" ci faceva molto comodo nell'export.
     
  10. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Ma l'€ di buono che ha portato? in soldoni qualcuno me lo sa dire?
     
  11. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...il problema è che dopo, con la moneta svalutata devi ricomprare le materie prime per far ripartire il giro. E lì son dolori


    ...chiedi ai tuoi su che tassi viaggiava l'inflazione prima dell'euro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Che se vai a sciare in Germania non devi fare il cambio ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    Il Giappone con lo YEN SOVRANO,ha il 200% di debito\pil ma ha inflazione prossima allo 0% e non viene aggredito dai mercati finanziari,anche se molto appetibile,perchè ha una moneta SOVRANA!

    Quindi si può spiegare perchè l'ITALIA DELLA LIRA SOVRANA,anche se in parte fragile, non dovette mai affrontare degl'attacchi cosi' feroci in passato.

    L'euro è una moneta INSOSTENIBILE,che crea nei paesi più deboli dell'eurozona,un circolo vizioso di crisi,che alimenta la sfiducia dei mercati che a sua volta alimenta la crisi,quindi non se ne esce qualsiasi misura correttiva venga adottata da QUALSIASI GOVERNO.

    Ora,le misure che vengono imposte all'italia,di estrema austerità per la riduzione del deficit di bilancio,non faranno altro che impedire ogni possibilità di crescita al nostro paese,ovvero la medecina che ci viena imposta per sanare il debito,in realtà porterà soltanto all'aumentare della crisi.

    Tali misure,ci vengono imposte solo perchè il nostro debito pubblico non è più SOVRANO,in quanto non abbiamo una moneta da potere emettere,ovvero una MONETA SOVRANA,quindi il nostro governo,ogni misura deciderà di adottare,per la crescita e la riduzione del debito attraverso scelte di spesa sovrana,verrà annullata dalla moneta unica,che l'Italia non può emettere come fanno invece USA E GIAPPONE.

    Questa situazione,non è altro per il nostro paese che la totale perdita di SOVRANITà GOVERNATIVA,rappresentata bene dalle misure imposte dalla commisione EUROPEA quali European Semester e l'Europact!

    L'EURO ED I TRATTATI EUROPEI,considerati la salvezza nazionale dal CENTRO SiNISTRA(governi di centro sinistra ci hanno portato nell'eurozona),stanno umiliando l'Italia,paese,con 9.000 miliardi in ricchezza privata, una capacità industriale invidiata dai G20 e parametri di deficit che sono inferiori ad altri Stati dell'Eurozona.

    L'attuale governo,viene utilizzato come capo espriatorio,ma non è Berlusconi il problema del nostro paese,perchè tolto lui,le cose non miglioreranno,e ripeto non è per difenderlo che lo dico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  14. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    che ai tempi della lira il mutuo lo facevi al 20% se ti andava bene.

    suvvia non prendiamocela con l'euro per nascondere le nostre magagne.

    le svalutazioni del tempo della lira ci davano un po' di respiro nel breve termine ma nel medio-lungo termine ci portavano sempre piu' a fondo.

    cerchiamo per una volta di prenderci le nostre responsabilita'.
     
  15. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    il problema è alla base,la lira era una moneta sovrana,ovvero ci apparteneva e faceva da garante sui mercati,L'EURO invece ci rende deboli,in quanto non ci appartiene.

    Quindi i mercati ci sfiduciano perché sanno che abbiamo adottato l’Euro, che è una moneta non nostra, che non possiamo emettere liberamente come emettevamo la lira, e non potendola più emettere liberamente non possiamo più garantire che il Tesoro italiano pagherà puntuale il suo debito. Questo mette gli investitori nel panico,I mercati continueranno a sfiduciarci, cioè a sfiduciare l’Euro, a sprofondarci nella crisi, e a imporci tassi da rapina per prestarci i soldi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'intervento più centrato di quelli che ho letto.

    E' proprio la nostra incapacità di assumere qualsiasi responsabilità, conseguenza di un paese di mammoni e viziati, che ha permesso a personaggi molto discutibili come quello che sta abdicando di prendere tutti per il naso e così per lungo tempo. Adesso il prezzo da pagare sarà salato, e lo sarebbe stato ancora di più se fosse riuscito ad andare avanti.
     
  17. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    Staremo a vedere dopo Berlusconi,se le cose andranno meglio,io ne dubito fortemente,al massimo ci sarà un'attimo di respiro,ma poi si piangerà e non poco,perchè per come la vedo io ci sarà un vero e proprio flagello finanziario,ma tanto si potrà sempre dire che con Berlusconi,sarebbe andato peggio,cosi' come ora si dice,che con la lira sarebbe stato sicuramente peggio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  18. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Quindi dici che tutto è nato con la formazione dell'UE e con l'introduzione dell'Euro?

    Guarda che le borse non sono solo influenzate dall'economia e dagli andamenti dei Paesi, si fanno principalmente di chiacchiere, ovvero politica, e te lo dimostra il fatto che ieri le voci delle dimissioni di Berlusconi hanno alzato le borse e abbassato lo spread: le voci rientrano et voilà, spread a quasi 500 punti. Se questo non è un indice di volatilità meramente su base politica, e quindi di chiacchiere, ...

    Alla fine si tende sempre a scaricare il barile sul passato, lo si capisce dalla tua affermazione

    Tu dici che questo Governo non ha colpe perché non può fare le misure di crescita adeguate a causa del circolo che si è creato con l'UE che vuole misure adeguate ma allo stesso tempo riduzione del debito?

    Ma la crisi c'è da luglio 2011? La crisi c'è da anni, da almeno lo stesso tempo che questo Governo è in carica. Come ho scritto pagine addietro, sebbene il Governo abbia tenuto a posto i conti dello Stato, non ha però tentato fin da subito di affrontare una crisi mondiale, privilegiando i conti dello Stato. Si può parlare di pro e contro di ogni scelta, ma qui ormai si potevano fare cose negli anni e ci si è ridotti all'ultimo secondo, con il fiato sul collo e con la paura di sbagliare.

    Come fai poi a dire che questo Governo non può, a causa del circolo vizioso UE, varare delle misure di crescita quando non le propone neanche? Il problema, secondo me, sta proprio lì: ci si è ridotti come l'opposizione che non propone nulla. Cosa ha proposto la maggioranza per una crescita? Niente, e non perché si ha le mani legati, perché non si hanno idee, anzi: invece che incentivare i giovani, si fa lavorare chi già lavora fino a 67 anni.

    Grazie all'Euro poi, le esportazioni italiane sono aumentate (come quelle di ogni paese dell'UE). Altro inciso, di carattere poco economico, ma il nostro far parte dell'UE ci permette di girare quasi tutta l'Europa senza casini, ci permette di avere dei diritti in giro per l'Europa, nonché il vantaggio (che sembrerà una stupidata) di poter pagare con la stessa moneta nella maggior parte degli stati Europei e un vantaggio nelle transazioni con il Dollaro.
     
  19. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    E allora torniamo alla Lira, vedrai come saranno contenti gli Italiani di una bella nuova svalutazione!
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ci fosse la lira con le sue svalutazioni la benzina ad esempio costerebbe 8.000 lire al litro. Svalutare significa impoverire il paese, è un trucco contabile per nascondere magagne più grosse che grazie a dio l'Euro non permette più.

    Ci vuole solo gente seria e responsabile alla guida, e tutti che si rimboccano le maniche per lavorare.
     

Condividi questa Pagina