Non vi offendete, ma la politica è un'altra cosa. Non che sia quella di Berlusconi intendiamoci. Però dove non c'è fede e ideale non può esistere un partito.
E' proprio grazie alla fede e agli ideali che ci hanno preso in giro per tanti anni. Il futuro è sui fatti, non sull'aria fritta. Sulle soluzioni ai problemi veri della gente e del paese.
allora direi... 1) ideale (o idea, obiettivo) 2) speranza (nella realizzazione di...) 3) fede (ma nella propria forza, non necessatiamente in...qualcuno...! se no si vede bene dove si va a finire...) che dite...siamo d'accordo ? dài, partiamo da qui... anche in controsterzo...
si giusto, se pero' ti fanno credere di avere risolto tutti i problemi (vedi L'Aquila, crisi economica, monnezza a Napoli) sei fregato.
Meno male che c'è la Lega a pensare ai veri problemi degli italiani: http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2010/11/14/news/lega_in_coro_ora_montezemolo_si_dimetta-9101188/
Comunque fra un pò scenderà in campo (che brutta espressione) LCDM con Rutelli, Albertini, Cacciari, Casini e il "baffo" E' un mio sentore...
si certo parla proprio Calderoli che e' indagato per il fallimento della banca della Lega poi salvata da Fiorani.
Mi dispiace perchè in altre occasioni Calderoli l'ho apprezzato, ma oggi ha cagato proprio fuori dal vaso. Intanto la Ferrari non è un ente pubblico ma una s.p.a. I politici e i dipendenti pubblici devono render conto agli italiani, Montezemolo rende conto esclusivamente al cda.:wink: Secondo: con tutti i problemi che ha oggi la politica vai a fare i conti in tasca ad una di quelle poche cose che in Italia funziona? Terzo: solo chi non rischia non può sbagliare. Quarto: Montezemolo gli ha risposto in un modo che se io fossi leghista mi sottererei. La classe non è una camicia verde.
Si può essere estimatori di Montezemolo o no, ma bisogna dire che gli ha veramente risposto da signore! Calderoli e Castelli se ne possono pure andare a cagxre...
I consiglieri regionali del M5S anzichè tirare a casa i 9000€ netti al mese (il compenso varia da 6000 ad 11000€) ai quali avrebbero diritto hanno deciso di farsi remunerare solo per 2500€ netti e l'hanno ampiamente documentato pubblicamente. Gli altri parlano di ridurre lo stipendio ai politici, i nostri eletti l'han fatto. Punto.
oh, sviluppare un po' di senso critico e filtrare le cose invece no? Facciamo tutti come Resident Evil e ci prendiamo in faccia tutto quello che ci propinano? Avranno vita lunga quei parassiti finchè si sta attaccati solo a queste cose.