Difatti è risaputo come tutti i capitani d'industria e di finanza che fino al giorno prima di fallire ostentano tranquillità (ed in questa categoria facciamo rientrare anche gli stessi membri dei board europei in relazione alla Grecia) abbiano seri problemi mentali. Il problema sarebbe che lo fanno tutti, e quindi mi risulta strano, mah, sarà... Certo, se lo dite voi che sicuramente avete più esperienza di chiunque altro è naturale che debba dare ragione a voi, ci mancherebbe...
Purtroppo coi se non si scrive la storia, tuttavia, essendomi stato prima chiesto quanti contatti professionali annovererei, giro la domanda e ti vorrei invitare a domandare ad un esperto di finanza come gli speculatori avrebbero usato queste mirabili uscite. Visto che la vostra immaginazione non ci arriva.
Al di là che certe cose son da malati direi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ci son certi che possono permettersi di sbattersene, ma questo perchè i ricchi son sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. E' ovvio che i soldi girano, ma non girano in maniera equa. La realtà di un forum BMW credo sia un po squilibrata comunque, visto che buona parte della gente che scrive qui si può permettere ciò che vuole, e comunque qui si condivide una passione al di là dell'economia; c'è anche chi come me prende 1.000 euro al mese e campa perchè è ancora in casa coi suoi, e la sua BMW è una 320 "marcia" di 12 anni che al momento dell'acquisto costava come una Punto nuova /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Infatti, solo che purtroppo lo fanno per i LORO interessi non per quelli dei dipendenti, perchè poi chissà come se ne scappano in Brasile coi soldi e tanti saluti a chi dovevano pagare. Forse se sei imprenditore di un PAESE e non di un'industria dovresti capire che la sincerità a volte non fa per niente male, soprattutto se i tuoi libri contabili li vede chiunque. Ma visto che per il duce l'Italia è il giardinetto di casa sua e la politica il suo modo per far soldi come meglio crede, non mi stupisce che si comporti così.
Tu continua a dar ragione a chi non ha mantenuto i suoi propositi -il primo tra tutti: mettere le mani in tasca agli Italiani-, a chi non ha in mente nessuna seria e decisa misura di crescita che possa far sì che i giovani possano avere un futuro in questo paese, a chi dice che non c'è crisi (beh certo, le cose cambiano in tre anni? No, possono volerci perfino decenni per far cambiare lo stile di vita alle persone, mentre invece si chiedono alle stesse persone più tasse, ma non con il tempo, subito!) soltanto perché lui, ricco milionario, non la sente e non la sentirà mai; continua a dar ragione a chi nonostante ci fossero anni per tentare una soluzione ha anteposto altri imperativi -e ora si raccolgono le conseguenze-, a chi è convinto che la povertà sia causa dell'Euro, mentre nessuno ha fatto qualcosa per frenare la scalata dei prezzi -garantendo invece un inflazione non indifferente-; continua a dar ragione a chi ha sempre la battuta pronta anche in situazioni cupe, etc. etc. etc. Alla fine dei conti, contento tu contenti tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non vuoi diventare un traditore del Paese, eh? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sai che c'è? Che prima di pensare agli speculatori che utilizzano strumenti finanziari derivati in primis, e che speculano a seconda ( sia in caso di mercati al rialzo che nell'ipotesi contraria ) mi tocca pensare a tutti coloro che hanno investito i loro risparmi in strumenti finanziari che seguono semplicemente il mercato, mi tocca pensare a tutti coloro che hanno aziende e che fanno fatica a stare dietro ai loro costi: strumenti di tutela del loro patrimonio, costi per dipendenti, interessi passivi per indebitamento, tfr che non accantonano e non continuo certa che il concetto è arrivato ad uno dei due te. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e che chiudono o licenziano per impossibilità di sopravvivere, a fallimenti di aziende generati da leggi assurde che non consentono di tenere fede agli impegni presi, ad un circuito economico Campano intasato in primis da una Regione che non paga i dipendenti...ecc ecc Posso mai fregarmene degli speculatori?
Non so poi se sia tempo ben speso, comunque vorrei provare ad aggiungere un altro punto: Sono perfettamente concorde sul fatto che la linea del ridimensionamento della crisi, che poteva essere linea giustificabile i primi mesi, ora non sia più proponibile, ma rimane il fatto che una cosa è quello che si dice in patria, un'altra quella che si dice fuori. Come il dirigente d'azienda di cui sopra, una cosa sarà quello che dirà in CdA, un'altra quella che sosterrà in banca. Oppure mi volete far credere che andando in banca iniziereste ad instillare dubbi al direttore rendendo palese la vostra situazione precaria e prossima al collasso? Magari poi pretendendo un prestito a lungo termine? Spero vogliate prendere in giro voi stessi, e non me, dal momento che io personalmente non mi ritengo così suggestionabile.
Quando un cliente viene da me io non ascolto quello che dice, mi faccio le mie brave visure.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> O l'erogazione del credito viene fatta sui racconti?
Strano, io invece di pensare e "fregarmi" di tutte quelle cose, in quel luogo e in quel momento, penserei quasi esclusivamente a chi mi deve comprare il debito pubblico. Poi non so te, ma io il debito pubblico di un Paese il cui premier va affermando in conferenza stampa internazionale che il suo Paese vive una "grave e seria crisi" (cit.), personalmente, non lo comprerei. Poi ripeto, fate voi.
Hai volutamente saltato la seconda parte o qualcosa non ti è chiaro? Parlano i numeri, o si compra in base alle chiacchiere?
...E quello di un presidente che afferma che nel suo paese l'economia gira e non c'è crisi, ma i fatti chiari e noti a tutti lo smentiscono in modo chiaro, lo compreresti invece??
Non so quale esperienza te abbia - io personalmente nulla -, ma da quel che so c'è da rimanere notevolmente meravigliati dalla quantità dei movimenti che in Borsa si effettuano esclusivamente in base alle chiacchiere.
In borsa, come in qualunque settore opera una varietà di professionisti nonchè un cospicuo numero di traders fai da te. Sono un promotore finanziario da quasi 12 anni, non effettuo operazioni dirette in borsa ma conosco bene i meccanismi e ribadisco che le speculazioni avvengono con sofisticatissimi strumenti derivati. Ma sono fette di mercato non rilevanti per le problematiche che ci troviamo oggi ad affrontare. Non è la volatilità dei mercati azionari ( tra l'altro ormai perfettamente correlati a livello mondiale ) il punto del problema. Paradossalmente ti dico che oggi vorrei avere una bella somma da investire in borsa.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
però alla fine non ci capiamo proprio nulla....per 800 milardi di debito pubblico in mano a soggetti stranieri ci stiamo facendo tirare per la giacchetta...... se fossi stato io al governo avrei dimezzato l'esposizione a compratori esteri del debito da 800 miliardi a 400 e tutto finiva..
A questo punto vorrei chiudere, e chiarisco che, non essendo io accecato dall'odio, rimango e rimarrò tranquillo nella convinzione che un Bersani di turno in quella situazione avrebbe - magari con parole diverse, ma con lo stesso effetto - sottolineato le medesime cose. D'altra parte non posso che rimanere interdetto di fronte ad una diffusione tanto capillare del rifiuto a considerare opinioni che non abbiano come tema lo studio dello smembramento dei resti mortali di Berlusconi. Voi siete ossessionati. Il giorno in cui Berlusconi se ne uscirà dicendo che l'erba è verde, voi vi affannerete violenti nel testimoniare di averla vista rossa. Con questo vi lascio, col proposito di tornare - si presume dopo la primavera - a vedere di che colore avrete ordinato la vostra nuova Serie 7 dopo che la sinistra vi avrà sommerso di soldi. Buon inverno.
Il giorno in cui il duce dirà che l'erba è verde (cioè una cosa vera) arriverà la fine del mondo.... Sul secondo grassetto sorvolo essendo nientemeno che una provocazione.
Se poi vogliamo contare i puntini sulle 'i', ci sarebbe da dire che il discorso fatto da Berlusconi di cui si parla nelle pagine addietro, ha portato le borse -che dovevano essere rassicurate- sono calate. Beh, e come la mettiamo allora? Te ne vai perché ti senti superiore ai discorsi che si affrontano qui e perché scriveresti in una discussione di traditori della Patria? Non capisco, sei rientrato qualche giorno fa, hai espresso il tuo solito giudizio, si è creata una discussione più che pacifica e te ne vai ora sul 'più bello'? Dal mio punto di vista, te lo posso assicurare, non ho detto che Silvio e il suo Governo se ne debbano andare ora -se non per dare man bianca ad un possibile governo tecnico (che tanto odi)- per avere come successori Bersani & C, ho detto più volte dove secondo me si è sbagliato e si sbaglia ancora. Detto ciò, quello che io avevo chiesto all'inizio -ovvero un parere sincero sulle ultime settimane- si è tradotto nel solito 'Bersani non avrebbe fatto ciò, Bersani non ne sarebbe capace', etc. ma mai un po' di sana autocritica nel dire che si è sbagliato: si è arrivati al massimo ad ammettere che ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro. Tu che hai votato PdL credo che un giudizio che vada oltre i pro e i contro te lo sia fatto, altrimenti, credo -secondo me, quindi- che se dici che la nostra (e quindi anche mia) visione è quella di dar sempre contro a Silvio -cosa non vera, almeno per me- la tua è sempre quella di difendere a spada tratta il tuo voto -che per carità, ci sta- ma dopo un po', forse si va un po' nel 'non reale e oggettivo', cosa in cui è, purtroppo, caduto il Premier con la sua ultima conferenza stampa.