Vero, ricordo quando i militari Israeliani indossarono le magliette che raffiguravano una donna Palestinese incinta con la scritta ONE SHOT TWO KILLS.
Respinto il rendiconto di bilancio alla Camera, con la maggioranza finita nettamente sotto. Ora il premier chiederà la fiducia, ma a mio parere sarà la sua fine, questione di ore: nei due casi precendenti (Goria e Andreotti) furono presentate le dimissioni al Capo dello Stato. Significative poi le dichiarazioni di Scilipoti (uno degli assenti), raggiunto telefonicamente in Sicilia: "Se qualcuno dei capigruppo alla Camera mi avesse telefonato, probabilmente ci sarei stato; detto ciò, lasciai l'Italia dei Valori per unirmi alla maggioranza ritenendo di fare un favore al Paese. Oggi, sempre per il bene del Paese, potrei decidere di fare un passo indietro".
....ne gireranno ancora di bonifici quanto scommettete.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io non canterei vittoria così presto: indubbiamente riusciranno a trovare un minimo appiglio per rimanere dove sono, alla fine a loro conviene. Discutendo con un amico, uno che vota PdL, è saltato fuori: 'Alla fine questo Governo ha fatto cose buone se non ultimamente fare figure di m*rda, ha tenuto i conti dello Stato a posto, ha fatto riforme [ma anche qui: è meglio la quantità o la qualità?] e poi conviene all'Italia oltre che al Governo stesso che non se ne vadano a casa. I Governi non sono fatti per cadere, i Governi non dovrebbero cadere.' Però quando quello di Prodi è caduto tutti a ridere del mortadellone: quello sì, poteva, può e potrà cadere, gli altri no, si lederebbe il diritto di voto attivo degli italiani. Mah
Non è questione di cantar vittoria. Semplicemente, ciò che è accaduto e ciò che (a mio parere) accadrà /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In fatto è che la maggioranza sarà anche sfaldata in più punti, ma è rigorosamente salda(ta) alla poltrona. Sono sicuro che un voto di fiducia ricompatta la formazione perchè sui propri interessi sono tutti d'accordo.
Ma il clima all'interno è sempre più da covo di vipere, con l'aria sempre meno respisrabile. Più vanno avanti e più alto sarà il prezzo alle urne.
Ergo, più alto il prezzo che dovremo pagare noi. Ma è meglio oggi che fra qualche mese. In caso di votazioni, vedrai che la gente ci starà un po' più di tempo, all'interno della cabina elettorale...
quindi tu pensi sia arrivato il momento che segna la fine della "grande illusione" ? il tempo in cui l'italiano-elettore-benpensante-medio spariglia i giochi e molla l'affabulatore, cominciando a ragionare un momentino ? io mica ci conto molto... vabbè che siamo alla disperazione, e ci sentiamo tutti un pò umiliati, ma chi avrebbe scommesso , vent'anni fa..., sulla sorte politica di quell' "imprenditore" baùscia... sono stati molti i motivi di delusione che mi hanno dato i miei concittadini...
Già, è tempo di riempirne un'altra di misura....cambierà il nome, ma scommetto che il risultato non cambierà....
Per noi assolutamente si, quello che non capiscono (oppure che capiscono anche troppo bene) è che è meglio anche per loro.
perche' secondo te un evasore o un costruttore di case abusive dovrebbe desiderare un cambio di governo? secondo me no, e sono parecchi tali personaggi, e votano pure.
Ma se pagavano i portaborse in nero senza contratto, vi ricordate l'inchiesta delle Iene? Di cosa ci vogliamo meravigliare, "ripeto la disciplina deve venire dall'alto se si vuole venga rispettata in basso" fino a che non entrerà questo nella logica dei politici saremo sempre nelle stesse condizioni di adesso.