E imho il punto centrale della questione è che nessuno vuole governare al posto di Berlusconi, tant'è che, per adesso, non si è vista una maggioranza alternativa. E a Bardo, che fortissimamente vuole un governo tecnico, ricordo che il mandato degli elettori può essere disatteso, in pratica, solo se la maggioranza incassa una sfiducia; non è che siccome forse, chissà, magari, può darsi che Monti -o chiunque altro- farebbe meglio, che Napolitano può sciogliere le Camere... la Costituzione non è qualcosa che si richiama solo quando fa comodo.
Un governo tecnico al di là delle competenze più specifiche che dovrebbe possedere, potrebbe essere fondamentale per il recupero dell'immagine dell'Italia.... Potrebbe lanciare un messaggio di forte ( magari solo apparente ) apoliticità ed attenzione all'impegno per il risanamento della tragica situazione.
E se questa maggioranza avesse a cuore davvero la sorte del nostro paese, sarebbe prima di tutto sponsorizzato da loro. Invece stiamo facendo la fine che chiunque fosse dotato di un minimo di buon senso poteva prevedere ponderando la mediocrità sterminata di queste persone.
Può darsi di sì, può darsi di no; io la vedo come Giuliano Amato:elezioni o governo tecnico farebbero solo ulteriori danni. Perché la cosa divertente di tutta la faccenda -si fa per dire- è che la manovra, per quanto farraginosa, frutto di compromessi, e tutto quel che volete, alla bce piace -era sui giornali la scorsa settimana, non è che lo dico io...:wink:- quindi, in buona sostanza, se consideriamo che non c'è nessuno che proponga nulla di alternativo -avete letto di una proposta di manovra da parte di Bersani? Io no, ma magari sono distratto-, non è che ci siano molte alternative. Ora, che a molti qui dentro il forum ed al di fuori Ilvio stia simpatico come l'orchite non è una novità; come non è una novità che il Cavaliere sia... il Cavaliere:wink:, con tanto -e probabilmente tanti- vizi privati. Il punto, imho, è che per quanto poco possa piacere l'aspetto "morale" del discorso -e a me non fa impazzire, intendiamoci-, la questione politica è tutt'altra, quanto è vero che il declassamento italico poco ha a che vedere con i vizi privati del Presidente del Consiglio La novità sarebbe rappresentata dal piantarla di buttare sui giornali intercettazioni che, per legge, nemmeno avrebbero dovuto essere trascritte perchè irrilevanti, se non per chi della curiosità fa una ragione di vita e, da parte dell'opposizione, perdere tempo a cavalcare il clamore che suscitano. Perché io credo che non si possa nemmeno lontanamente affrontare la questione della responsabilità verso la nazione se si è i primi a fomentare una caciara del genere. Avanti kompagni...
Sono d'accordissimo, ma è dura lasciare una gallina dalle uova d'oro, anche se in realtà credo che in termini di lungo periodo gioverebbe molto di più questa tecnica che quella attuale. Fare mea culpa e farsi un attimo da parte, sarebbe molto più remunerativo nel futuro in termini di voti no?
L'eccessivo gossip che c'è intorno senza un corrispondente programma alternativo fa "ridere" quantomeno quanto il nano...
Ma l'orgoglio maschile di dover sempre avere 'la meglio' ha il sopravvento anche sulla possibilità di prendere più voti in futuro; è questione di credibilità per loro stessi prima che credibilità dell'Italia nell'Europa.
Gli italiani non hanno mai capito quanto fosse pericoloso B. non dal punto di vista politico ma da quello culturale, quanto siano stati devastanti questi anni per la demolizione culturale di quello che avevamo di buono, quello che tutto il mondo apprezzava dell'Italia. Siamo diventati una nullità.
Sai fino ad un pò di tempo fa ti avrei contraddetto con veemenza estrema, pur non essendo un esempio di amore per questo Paese, oggi raderei gran parte di tutto al suolo. E' frustrante guardarsi intorno e vedere cattivo gusto, costruzioni decrepite, e persone afflitte dal lassismo più assoluto. Ha ragione chi sostiene che è ciò che meritiamo. Uscirne vuol dire prendere coscienza e rimboccarsi le maniche, tutti. E' pura utopia. Potrebbe accadere solo se entità di reale carisma e spessore arrivassero a guidare le masse.
Vero e stravero, uno potrà pur fare quello che vuole della sua vita, nessuno glielo vieta, ma se hai incarichi politici decisamente rilevanti, un attimo di ritegno, un po' di esser contenuti e portare rispetto verso chi ti ha votato non farebbero male. E questo fa ridere come l'opposizione che invece di proporre si fossilizza su questo aspetto. Come ho già scritto, forse in un'altra discussione, senza Berlusconi la sinistra non esiste: cosa fa? Chi si impegna a far fuori? Cosa propone? Niente come al solito ... In questo momento credo anch'io che l'unica possibile soluzione per ridare credibilità all'Italia sia un Governo transitorio, senza fini politici ma solo di crescita, che ci porti al più presto al di fuori da questa situazione. E la Manovra piacerà pure alla BCE, ma non piace alle agenzie di rating, che nonostante tutto, anche se è ingiusto che sia così, fanno ciò che gli pare e piace seminando casini e panico, e possono mettere in ginocchio qualunque paese e/o azienda. Lupi dice che il loro parere non conta, perché S&P fu l'azienda di rating che diede la tripla A a Lehman Brothers e poi fallì di colpo, ma forse non è nemmeno saggio cercare di arrampicarsi sugli specchi con queste uscite. Vedremo ...
C'è una precondizione a tutto questo, cacciare chi ci ha portato qui. Non siamo riusciti neppure a fare quello...
Non trascuriamo i reali problemi per correre dietro i rating.... I rating si elevano con un'economia sana.... Sono da rifare le basi.
Non è solo in cima il problema. Forse però abbiamo 2 visioni diverse in quanto viviamo 2 realtà opposte. Dato per nulla trascurabile. Se tu dovessi trascorrere 1 mese qui da noi organizzeresti una rivoluzione per come parli... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sarebbe una pura illusione, l'ho sempre detto che la risalita sarà lunga e faticosa. Ma se non si parte dalla precondizione sarà sempre più buio, altro che sereno...
Sono della stessa opinione. Tolto lui, resta comunque uno sfacelo, credo che la nostra generazione stia pagando il conto dei passati 70 anni. Purtroppo abbiamo sempre tollerato, permesso, appoggiato anche, il malcostume. Occorre un cambiamento di coscienze, globale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> solo allora (chissà quanto ci vorrà ancora) potrà cambiare qualcosa...
Mi stai facendo venire l'ansia..... E' dura a volte mi sembra di dover spingere dei pilastri di cemento pesanti tonnellate... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E' la forma mentis che è completamente sbagliata, ne ho avuto l'ennesima riprova stamattina, ma ho riportato un'altra piccola vittoria....un nulla rispetto a ciò che necessiterebbe per far comprendere che è tutto sbagliato questo modo di procedere...