in busta paga credo di avere ancora la ritenuta per la costruzione delle case pubbliche, ma tu ne hai mai vista una? come credo di pagare ancora le accise per la guerra in Eritrea e il terremoto in Belice. personalmente ne ho le tasche piene, ma non abbiamo ancora raggiunto il fondo, dobbiamo ancora scavare, buon piccone a tutti.
il piu' sano a questo punto penso sia quello della prostituzione, almeno a pagamento corrisponde prestazione.
questa non e' fonte repubblica, vedi te: ''Vedi Marystell, io a tempo perso faccio il primo ministro''. Silvio Berlusconi lo dice al telefono a Marystell Polanco, una delle ragazze che frequentavano le residenze del premier, finita anche nella vicenda di Ruby Rubacuori. L'intercettazione e' allegata agli atti dell'inchiesta della procura di Bari, depositati ieri. ''Vedi Marystell - dice Berlusconi - io a tempo perso faccio il primo ministro e quindi me ne succedono di tutti i colori'' e meno male, pensa come saremmo ridotti se il Primo Ministro lo faceva a tempo pieno.
togli pure il forse, di questo sono convinto, la classe dirigente e' spesso uno specchio fedele del paese stesso.
e ti diro' di piu', non credo che tolto di mezzo Berlusconi le cose cambieranno molto in questo paese, e questa e' forse la cosa piu' deprimente.
mah, esiste sempre il dubbio se chi sceglie chi dirige lo fa per scelta o per cattiva informazione, ma e' una domanda senza risposta.
...potresti guardare tg3 e tg4 insieme, dividere per due e magari viene fuori qualcosa di un po' più vicino a qualcosa di verosimile :wink: Però non mi potete continuare a citare repubblica come fonte imparziale, volete leggere quello che vi piace sentirvi dire
Mai letto,basta leggere "famiglia cristiana" Mai votato coalizioni di centrodx,su Berlusca la mia opinione e' peggiorata con gli anni e la base di partenza era veramente bassa. Tipico risultato del Berlusconismo,non esiste altro "dio" all'infuori di me,non e' vero che sono tutti uguali questo messaggio passa semplicemente perche' la gente non ha piu' voglia di interessarsi realmente di politica e preferisce solo criticare. Tutti preferiamo leggere cio' che ci piace....
ieri non ho visto ne tg3 ne tg4, ma ho visto rainews, tgLa7 e tg5. a proposito dell'inchiesta di tarantini, nei primi due tg, hanno parlato di quello che veniva detto nelle intercettazioni, delle frasi dette dal premier e le varie considerazioni; nel tg5, neanche una parola su questo, solo la solita litania sul fatto che ci sono troppe intercettazioni e il loro costo (sul caso penati, invece han detto di tutto e di +). almeno sono stati onesti dicendo che nel 2010 sono state fatte 120.000 intercettazioni, mentre l'altro giorno, il premier ha fatto la solita sparata, dicendo che l'87% degli italiani sono intercettati. ora, mi dici come si fa a prendere le due notizie e dividerle per due, quando i notiziari (e ci metto anche i giornali) di destra, queste notizie neanche non le danno, perchè sono contro il loro padrone? tu dici che vogliamo leggere quello che ci piace, e hai ragione, ma si può scegliere un tg o un giornale per come dice, e commenta, le notizie, ma di certo non puoi pretendere che si dia ascolto a giornalisti che certe notizie non le danno.
Mai citato Repubblica io, anche perchè non leggo i quotidiani, essendo parziali come (se non di più) dei TG. E il TG4 non lo guardo a prescindere, Fede è un'offesa all'intelligenza umana. L'unico che si salva insieme al notiziario di MTV. Amen.
si puo' passare sul mignottaio che frequenta (pagato con incarichi pubblici) ma uno che afferma di fare il Primo Ministro a tempo perso dovrebbe essere cacciato a calci nel sedere e non farsi piu' vedere. e i primi a farlo dovrebbero essere i suoi, se hanno il coraggio.
Mi pare che l'unica differenza con i suoi, e tutti gli altri, sia solo che lui l'ha detto. Non mi pare che i vari elementi che stanno la abbiano abbandonato i loro lavori principali....anzi di solito mancano nelle sedute per farsi i fatti loro, e prendono doppi soldi quindi. Un pò che se noi facessimo due lavori, e da uno dei due arrivassero soldi senza nemmeno andarci. Bello vero? Dovrebbero vietare di avere altri lavori se ti dai alla politica di professione.