basta che non lo dici pubblicamente, potresti essere condannato per istigazione a delinquere.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
....e anche come terrorista... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> P.S. Comunque complimentoni vivissimi all'alto senso civico, morale e di giustizia di certe persone. Complimenti davvero, un bell'esempio da seguire. Averne di persone così come amici. Poi ci si chiede perchè le cose vanno male. E mi sento dire che quelli che se ne fregano del loro paese son quelli come me, che si rifiutano di votare questi ANIMALI. E mi fermo qui perchè non voglio scendere nel volgare a parlare del "miglior presidente del consiglio che l'Italia abbia mai avuto".
Ti do una Rep. - se non la smetti di offendere così pesantemente gli esseri del creato, comunemente detti animali...fossero come loro...
Io li chiamo testicoli, è più educato e finemente denigratorio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bella...la voglio!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tremonti dice che bisogna fare il tagliando alla manovra alla luce del tracollo di ieri in borsa con annessa crisi in europa. Un genio.
sai perchè? perchè la sua borsa è piena per lui e per le sue 6 genarazioni seguenti, pur sperperando a destra ed a manca.... un genio, si, a sistemare lui ed i posteri. Tra l'altro ieri a radio DJ hanno fatto un piccolo sondaggio.... alla domanda se sembrasse giusto che non si fossero tagliati gli stipendi SOLO il 60% lo trovava sbagliato. La motivazione? i restanti 40% avrebbero fatto lo stesso al loro posto. Come possiamo vedere, tutto sommato, ciascuno ha ciò che si merita....
Con la differenza che li SAREBBERO apposta per dividere la torta equamente, invece a noi fanno leccare il vassoio sporco...
Prodi aveva grande consapevolezza del problema del debito pubblico italiano, e nella politica del suo governo aveva preso seriamente in considerazione il controllo del deficit pubblico, introducendo qualche sacrificio in termini di tagli di spesa e di tasse, con il fine di prevenire problemi più grandi in futuro. Gli elettori hanno storto nella maggioranza dei casi il naso, non comprendendo. Alle successive elezioni hanno preferito premiare chi prometteva di non introdurre nuove tasse (anzi di ridurle), e chi se ne frega di deficit e debito; tanto prima o poi qualcuno lo avrebbe pagato, chissà quando (filosofia Craxi). Se oggi ci fosse ancora Prodi il paese non sarebbe sprofondato sotto il peso della speculazione internazionale; i conti sarebbero stati in ordine e i paesi attaccati sarebbero stati altri, anche per la credibilità internazionale che vantava. Gli italiani hanno preferito l'illusione della facile ricchezza alla pianificazione più di lungo periodo, e oggi pagano caro questa scelta. Le tasse aumentano molto di più a dispetto della promessa di diminuzione, e non bastano, perchè la sfiducia internazionale rende lo spead con gli altri paesi sempre maggiore, quindi le tasse nuove inseguono la crescita di spesa per gli interessi, senza riuscire a raggiungerla. Si è innescato un circolo vizioso pericoloso dalla quale non si intravede uscita. E' notizia di oggi che la manovra, già sufficientemente pesante, probabilmente non sarà sufficiente, quindi occorrerà anche tagliare le pensioni o prendere altri provvedimenti. Pertanto condivido profondamente l'affermazione di chi sostiene che abbiamo quello che ci meritiamo.
Permettimi/ci di dubitare di ciò. Non possiamo sapere come si sarebbe comportato un governo diverso di fronte ad una crisi nazionale e globale di tale portata. Su questo, invece, non c'è dubbio.
Tutto vero, peccato che almeno lui ha pensato agli affari italiani piuttosto che agli affracci suoi e alle sue aziende. Tanto per fare un esempio banale: le frequenze del digitale credete che sarebbero state regalate gratis alle TV con una maggioranza Prodi, o sarebbero state vendute per fior di miliardi????? Poi ovvio, non era perfetto per carità, ma sempre meglio del pezzente che abbiamo oggi.
Non lo sapremo mai, non l'ha fatto...son dell'opinione che a certi livelli (come poi a tutti i livelli) una mano lava l'altra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Premetto che Prodi è stato prima di tutto scaricato dai suoi, quindi il mio non voleva essere un intervento di parte. Solo che se non sappiamo dare a Cesare quel che è di Cesare saremo condannati a ripetere in eterno gli stessi errori. Non possiamo sapere come si sarebbe comportato ma sappiamo come si stava comportando, e con il senno di poi possiamo dire che la sua attenzione ai conti pubblici era lungimirante.
Intanto qualcuno ci potrebbe spiegare come mai oggi, con il petrolio sotto i 90 dollari al barile, la benzina costa più cara che nel 2008, anno record per la quotazione del greggio, bel oltre i 120 dollari.
Io, da italiota medio mi limito a chiedere come mai, quando governava la sinistra, all'accanimento su Berlusconi e le sue tre reti, non sia mai seguito un fatto concreto, dato che c'era la volontà di oscurargliene una... Infatti, io non capisco perchè, quando c'è (o sembra esserci) un cavallo buono una certa parte lo abbandona a sé stesso (Prodi, per il governo e altri buoni personaggi vedi Veltroni e Bersani). Io penso che il modus vivendi del "volemose ben" sia del tutto trasversale. Meglio sbaruffare ai talk show o alle Camere e poi magari andar a tarallucci e vino al di fuori delle telecamere...