L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    allora scusa!

    ... ma non ti sembra che le due affermazioni in neretto sopra evidenziate collidano un pochino tra loro ?

    sempre in amicizia, eh !:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2010
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Scusami, credo che "difendere" non implichi automaticamente condividere; si ha però l'accesso ad informazioni spesso riservate e quindi alla conoscenza della vicenda che può consentire un'opinione (in teoria) più dettagliata.

    Spesso il fazioso si esime dal conoscere: appartiente ad un settaggio politico e punto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Sempre in amicizia, evitate il sarcasmo.

     


    Grazie
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non ho niente da dire sulla situazione in toscana, il mio intervento era solo rivolto al tuo essere difensore dell'indifendibile :mrgreen:

    anche se una cosa che vorrei sapere ci sarebbe; anche se la sasch era malmessa come dici tu, come fai a dire una cosa del genere?

    cioè, se un'azienda chiude qui e apre di là, ha semprer lasciato a casa degli operai, no?
     
  5. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    Fini ha votato a favore dell'ingresso dei clandestini.

    con questo ha perso definitivamente un potenziale elettore.
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Se avesse chiuso di quà per aprire di là avresti ragione.

    Peccato che non sia così, ma capisco che conoscere le dinamiche industriali di un gruppo societario non sia così semplice.
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Bocchino afferma di aver votato contro per indurre il governo a fare opera di convincimento a Tripoli al fine di ottenere l'apertura di un ufficio di rappresentanza dell'ONU, per tutelare i diritti umani delle persone respinte (che non verranno respinte, però) :climb
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Esatto.

    Poi l'opinione può e deve essere presa con tutte le "tare" del caso, chiaramente.
     
  9. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    il mestiere di Bocchino dovrebbe essere legato al suo cognome.
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :mrgreen::mrgreen:
     
  11. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    :haha
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    :haha:haha
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Percui il bene di 100 persone che dormono meno deve superare il fatto che Firenze e' rimasta una delle poche citta' Europee di cultura non servite bene da mezzi pubblici? Ok meglio il caos! I tram? Ok percui una serie interminabile di fili sparsi e tirati tra i palazzi storici con tutti i reggicavo e corsie riservate......molto meglio, se vuoi ti posto foto di grovigli vari....molto post industriali e poco consoni a Firenze secondo me. A volte i servizi pubblici costano e non rendono ma servono......il ponte sullo stretto serve? Il problema e' consentire accesso al centro lasciando fuori il traffico e garantire regolarita' di servizio......sette metri di corsie in piu' per le auto ...ok.....poi le auto dove le metti una volta a destinazione...sai la situazione parcheggi vero?

    Prato......ma ci sei davvero cresciuto? Scusa ma il casino di Prato inizia con i Pratesi che ganzi ganzi hanno ceduto le loro macchine tessili da rottamare ai cinesi...in primis si parla del caro vecchio Cardato e poi avanti Savoia. Prato ha da sempre una buona parte dell'economia legata alle confezioni in genere ed e' ovvio.....dove c'e' la materia prima nasce anche il settore lavorazione....Maglieria e tutto il collegato....i primi a rivolgersi ai Cinesi son stati Pratesi...hanno portato le maglie da fare a loro perche' gli lavoravano anche di notte e senza fattura alcuna...oggi ne pagano care le conseguenze. Hanno insegnato al nemico a combattere. I cinesi non sono clandestini con le pezze al sedere, sono organizzati e si riscattano lavorando e poi aprendo a loro volta altre aziendine e oltretutto si finanziano al loro interno....I Cinesi dominano a Prato perche' lavorano al nero non pagando un singolo contributo sfruttando e schiavizzando, comprano materiali in Cina e li importano direttamente, ormai il filone e' questo e i Pratesi che all'inizio si sono arricchiti sfruttando anche loro al nero i Cinesi adesso sono stati schiacciati dalla concorrenza derivante dall'import diretto dalla Cina. Uno zaino con 10 cerniere zip loro lo vendono a 2 euro...a una nostra azienda produrre una zip costa 0.30 centesimi......la soluzione non e' certo scendere a compromessi e entrare in concorrenza con loro. Cmq Sasch ha spostato definitivamente la produzione proprio in Cina e questo e' un dato di fatto....lo ha fatto cenni dopo aver fatto una campagna elettorale basata sull'odio in pratica verso questo popolo parassita di Prato.....e poi......??? Coerente vero?! La cassa integrazione di qua'.....in Cina non paga i dipendenti...sicuramente una situazione critica ma la coerenza e' una cosa diversa......ancora una volta una presa per i fondelli, tutto qui. Non puoi procalamare intenzioni bellicose e poi appena eletto cambiare strada...e non diciamo che le vicende personali non sono collegabili alla vita pubblica....[-X. Cmq sono aperto a conoscere la verita' su Sasch e il suo illuminato socio fondatore pubblicamente anti cinese e privatamente (a livello di interessi e dinari) molto filo-cinese!](*,) Sono tutt'occhi! Aggiungo che le banche che sono coinvolte nella ristrutturazione del debito di gruppo sono ben felici di andare avanti e non riportare voci negative in bilancio e semplicemente chiederebbero a Cenni un segnale da vero imprenditore.....reinvesti un minimo nella tua azienda attingendo al tuo importante patrimonio personale.......ma cenni al momento, come molto altri illuminati imprenditori che ormai hanno poco di imprenditore, e' il primo a non credere nell'investimento su se stesso.......che tristezza. Cmq in effetti ho riportato un articolo che non ho scritto io ovviamente.....su Sasch ci sarebbe parecchio da discutere, quello che interessava far capire era l'incoerenza e la faccia tosta di chi proclama fuoco e fiamme e poi si brucia stupidamente alla prima verifica. Trovo penosa anche la reazione e la spiegazione di Cenni circa lo sciopero dei dipendenti in Cina che non incassano da mesi lo stipendio.....l'unica cosa che ha saputo dire e' che in Cina non esiste diritto di sciopero e che si augura una maggiore collaborazione tra Stato Cinese e Governo Italiano...sarebbe a dire che in Cina devono lavorare e non rompere se l'azienda non li paga? Ma cenni avra' riscosso in questi mesi il suo megastipendio? Scommettiamo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2010
  14. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Quoto la precisazione, soprattutto nell'ultima osservazione.
     
  15. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Bocchino e il suo eventuale secondo mestiere a parte, in ogni caso però è stato dimostrato un altra volta che se Fini finalmente decidesse di prendere e andarsene questo governo non andrebbe avanti. Mi chiedo che senso ha continuare con un governo costantemente appeso a un filo...:-k
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Come vedi sei fuori strada.

    Questo è quello che posso scrivere pubblicamente, dato che sono informazioni anche passate sulla stampa.
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che strano, ho il fascicolo della corrispondenza con le banche accanto alla tastiera e... indovini da solo o ti devo scrivere che, ancora una volta, sei fuori strada?:wink:
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Scusa ma Firenze non penserai che la vengano a visitare per le auto storiche??? partono da oltre oceano epr venire a vedere la nostra bellissima citta' famosa in tutto il mondo.....altro che Hotel. Il turismo da una giornata porta soldi eccome......hai idea di quanti alberghi, ostelli, fittacamere, paninerie e money change ci sono? Cosa vorra' dire? Firenze e' una citta' turistica, caratterizzata da quel centro storico cosi' caotico e angusto....non sara' mai una Monaco con i fiorellini nei vasi e nemmeno una carta in terra.....non sarebbe piu' Firenze. Firenze e' fatta di scorci, di turiste vocianti, dei mercati, delle belle piazze...delle osterie con i cartelli contro i gobbi etc etc....e' tutta l'aria che si erspira che fa la citta'. Non la trovo sporca affatto...i graffiti ci sono ma non e' che ne sia ricoperta, ci sono cmq in misura minore che da altre parti.......Firenze e' multietnica ormai da tempo e provinciale come quasi tutte le citta' Toscane......e' il suo bello secondo me. Non capirlo e' come andare a Livorno a lamentarsi che ci sono i Livornesi. Io vedo invece una forte determinazione di Renzi nel fare le cose....i lavori alla Fortezza...abbiamo patito tanto ma adesso sono felice del sottopasso e della piazza pedonale davanti all'ingresso, hanno reintegrato la Fortezza nella citta' prima era isolata dal flusso incontrastabile di auto!.....non mi sento di criticare questo sindaco e nel dirlo lo voglio estrapoalre dalla sua appartenenza politica, se fosse del PDL direi le stesse cose e spererei venisse rieletto ad oltranza.:wink:
     
  19. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    So che per uno che vive una realtà piccola è difficile da accettare, ma per me è impossibile che una grande città (inteso come importante) non venga sfiorata dai graffitari, dai ladruncoli,e da un pò di microcriminalità.

    Tu vuoi sostenere che il problema è il governo di sx, a me questo non interessa.

    Guardandolo oggettivamente da fuori, Firenze tiene bene, Bologna ad esempio no.

    :wink:

    PS. SUl turismo da 'una botta e via' che non porta soldi, è una teoria originale.Non si è mai sentita. Ma è OT.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2010
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Beh dammi in pm le correzioni che anche io di fascicoli ne leggo ogni tanto......Cmq pubblicamente puoi darmi due indicazioni di dove sbaglio no cosi' a livello generale...tipo Cenni non riscuote da mesi, non e' vero che lotta contro i cinesi ma li sfrutta per produrre....o che ne so, Cenni reinveste il proprio patrimonio personale.....roba cosi'...le cose piu' tecniche se vuoi anche in pm........anche per il mio lavoro sono marginalmente coinvolto nella vicenda.

    ps: ma sei del settore legale se non ricordo male?

    pps: in effetti non so poi gli istituti bancari come si comporteranno, ce ne erano alcuni (diciamocosi') che pensavano ad azioni cautelative sul patrimonio della societa' .....di norma suc asi cosi' si cerca di poratre avanti ua ristrutturazione del debito.....anche nei bilanci delle banche una situazione di crack cosi' vasta porterebbe dei bei buchi.....e i buchi non piacciono a nessuno.......parlo dei buchi finanziari eh!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2010

Condividi questa Pagina