L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Qui non ci siamo. Il collegio arbitrale è un organo che si esprime con un unico atto, che sia formato da uno, tre o cinque giudici non cambia la sua natura, e corromperne un membro equivale alla corruzione dell'intero organo.
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Mettendo da parte la questioni processuali e legali, per le quali ci sono i migliori avvovati italiani che lavorano per lui quindi non avranno difficoltà a decidere le manovre opportune, quello che ancora non riesco a comprendere è: parlare con grande leggerezza di corrompere i giudici, come se stessimo parlando di fare un piatto di pasta, in base ai tuoi principi morali non è una follia abberrante?
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Riformulo.

    Una cosa è la corruzione del collegio, altro è la sentenza finale.

    Se il corrotto decide secondo diritto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2011
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Stiamo parlando di un procedimento civile, la corruzione non è in discussione in questa sede.

    Rispondendo comunque alla domanda, anche se fuori luogo, la corruzione è cosa seria.
     
  5. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Premetto che non ho alla base studi di diritto, quindi rispondo secondo le mie conoscenze ed esperienze:

    Osservando dall'ottica del soccombente (in questo caso CdB), se non mi venisse data facoltà di appellarmi ad una sentenza presentando come vizio la corruzione di un membro del collegio, indipendentemente dalle motivazioni addotte dallo stesso, non reputerei di vivere in uno Stato di diritto.
     
  6. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Insomma quando non c'è condanna è innocente perchè non c'è condanna... Quando c'è condanna è innocente perchè la condanna non va bene....

    ....Alla fine della fiera è sempre e comunque innocente a quanto ho capito.... poveretto, perseguitato e derubato da tutti....
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ma De Benedetti non ha appellato la sentenza sul Lodo Mondadori, ha chiesto un risarcimento del danno per perdita di chance sulla base di quella sentenza. Ovviamente nessuno ha pensato a rifare il processo dove ha giudicato il corrotto. Lì sta, per me, il non vivere in uno stato di diritto.
     
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Qui non si parla di innocente e colpevole - come già detto il processo penale si è svolto in separata sede -; nel procedimento civile c'è la parte vincitrice e quella soccombente.
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Qui invece siamo d'accordo. Infatti io ho replicato al punto (1), e non al punto (2):

    Sul quale concordo.
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il problema è che non hai capito.

    Ci provo.

    Riassunto della c.d. "Guerra di Segrate"

    Milano da bere, metà inoltrata degli anni '80.

    Il capitale sociale della Mondadori è suddiviso tra Cir (De Benedetti), Fininvest (Ilvio) e i Formenton.

    De Benedetti stipula un preliminare con i Formenton per garantirsi l'acquisto delle loro azioni entro il '91. Nel '89, i Formenton cambiano idea e vendono a Ilvio, che acquisisce il controllo della Mondadori.

    De Benedetti non ci sta e, vista la calusola arbitrale, portano la questione dinanzi agli arbitri e si arriva al famoso "Lodo": il preliminare deve essere eseguito e De Benedetti viene in possesso delle azioni dei Formenton.

    Ilvio impugna il Lodo dinanzi alla Corte d'Appello di Roma; il Collegio, di cui fa parte il Giudice Metta, il "corrotto", emette una sentenza nella quale accerta la contrarietà alla normativa sulle società per azioni dell'accordo tra De Benedetti ed i Formenton e, pertanto, ne dichiara la nullità. Ne discende, con la nullità della clausola arbitrale, la nullità del Lodo e il ritorno delle azioni ad Ilvio.

    Milano, 2009.

    De Benedetti (Cir) fa causa a Ilvio (Finivest) per chiedere ed ottenere il risarcimento del danno da "perdita di chance" in quanto Fininvest avrebbe ottenuto le azioni Mondadori sulla base di una sentenza viziata (nel frattempo si era chiuso il processo Imi/Sir che aveva accertato il profilo penale).

    In primo grado vince Cir, conto Euro 760 milioni, oltre interessi, accessori e spese.

    In appello il risarcimento viene parecchio ridotto, a complessivi 560 milioni.

    Ecco come stanno le cose, caro Stig.

    Ora, la cosa divertente è che De Benedetti chiede il risarcimento di un danno, senza chiedere la correzione della sentenza frutto di corruzione; in altre parole: senza titolo.

    Il processo di appello al Lodo Mondadori andrebbe rifatto per capire se è contrario al diritto. E' lì il problema.
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    C'è, poi, un'altra questioncella interessante.

    La condanna di primo grado, per il trascurabile importo di 760 milioni oltre interessi, accessori e spese, è stata inflitta senza che il giudice unico (ma come si fa, una controversia di quel valore in mano ad un solo giudice????](*,)](*,)](*,)) procedesse ad una consulenza tecnica di ufficio.

    Per i non addetti la consulenza tecnica d'ufficio -per gli amici: ctu- è un mezzo istruttorio con cui il Tribunale delega ad un esperto indipendente la verifica di determinati aspetti tecnici.

    In sostanza il Dott. Mesiano (ingiustamente criticato per i calzini, anziché per la sua cialtronaggine nel condurre il processo) si è "fidato" della perizia di parte (come sempre accade, oggettiva :lol::lol::lol:) della Cir.

    Si noti che la Corte d'Appello ha accertato che la perizia Cir era sorvastimata, come minimo, di un 35% e ha ridotto di centonovanta milioni il risarcimento.
     
  12. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Li dessero a me quei centonovanta milioni di € :mrgreen: ](*,)
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Eheheheheh... in effetti!
     
  14. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Stiamo parlando,ma e' del tutto evidente che della cosa poco ti freghi,di una persona che ha pensato e che pensa di poter comperare tutto caro 325Ci e che in questa logica perversa e distruttiva ha persino immaginato di poter influire sul potere legislativo(ed in molti casi ci e' pure riuscito),se questo non e' sufficente motivo x inorridirsi in Italia non so veramente di cosa ci si potrebbe scandalizzare.

    Io sono molto drastico (benche' disilluso) tutto quello che servira' x toglierci dai piedi questo avanzo di galera sara' benvenuto e forse solo allora si potra' finalmente riparlare delle differenti opinioni fra' destra e sinistra( per meglio dire la differenza fra' le centomila sfumature presenti in Italia) e cercare di risanare questa tanto criticata e pur tanto adorata ITALIA.
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ti sbagli: me ne frega eccome. Ma non nel senso che tu esponi.

    A me spaventa parecchio chi ragiona come te, per un motivo molto semplice: se quanto scrivi corrisponde al tuo pensiero, per te la democrazia è opzionale e l'eversione desiderabile.

    Proprio per questo, è la via più sbagliata per "risanare"
     
  16. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    per quanto mi riguarda le parti in causa hanno fior fiori di avvocati strapagati e sinceramnte la questione non mi appassiona, tanto comunque vadano le cose ne B. ne De Benedetti avranno problemi stasera a brindare a champagne e mangiare caviale.
     
  17. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Se si trattasse di un banale contenzionso economico fra' due soggetti non credo ne discuteremmo all'interno di questo 3D e comunque DeBenedetti ha tutto il diritto di veder riconusciuto il danno economico conseguente alle supposte illecite azioni del gruppo facente riferimento alla famiglia Berlusconi.

    Qui si discute (almeno credo)del perche' tutto quello che riguarda il signor.B debba diventare una questione di sicurezza nazionale!
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Tu, probabilmente, ne discuti per quello.

    Io ne discuto perché questo procedimento dimostra in maniera inequivocabile che la magistratura sta conducendo una battaglia politica, che poco ha a che fare con la giustizia, contro Ilvio.
     
  19. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Rispetto la tua opinione,ma mi e' stato insegnato che esiste il bene ed il male e li' mi fermo.Non credo che Silvio.B. sia' la versione terrestre di Belzebu' se e' quello che intendi ma Berlu e quelli che ragionano come lui sono l'antitesi di tutto quello in cui credo e in questa logica mi muovo nel formarmi le opinioni.

    X cui continua ad essere spaventato credo che le tue disquisizioni non mi faranno cambiare idea.
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Liberissimo di non cambiare idea.

    Resta il fatto che ragionando così ti poni al di fuori del sistema democratico e, pertanto, le tue opinioni perdono di ogni valore in tale contesto.
     

Condividi questa Pagina