pericolosi estremisti ??? io credo che questo soggetto sia una delle espressioni peggiori del paese...
Quoto Credo sia chiaro che ormai 5 italiani su 10 sono stanchi di questa classe politica che vive di privilegi e un colpetto qua' uno la' fa tirare avanti l'italia Oggi in terreno di grosse sfide e con grossi quesiti mondiali abbiamo le peggiori persone che possono fare "il nostro bene"
...325 mi spiegheresti (Se ti va ovvio) cosa andrebbe a cambiare con il taglio dei punti dal 2 al 4? Al primo sarei anche favorevole, ma se levano anche il resto cosa rimane? Torniamo al pentapartito?
tra le altre innumerevoli cose degne di essere ricordate del "mini-stro"... dal sito de "laRepubblica" di oggi. @dot.miglio: ma tu lavoreresti gratis per costui ? maledetti intellettuali, questi sono peggio dei precari allo spritz... alavorare alavorare ! Claudio Abbado, Salvatore Accardo, Umberto Ambrosoli, Alberto Asor Rosa, Corrado Augias, Gae Aulenti, Andrea Carandini, Luigi Brioschi, Tullio De Mauro, Umberto Eco, Carlo Feltrinelli, Inge Feltrinelli, Ernesto Ferrero. Vittorio Gregotti, Carlo Federico Grosso, Rosetta Loy, Dacia Maraini, Renzo Piano, Mario Pirani, Maurizio Pollini, Giovanni Sartori, Corrado Stajano, Massimo Teodori, Giovanni Valentini, Paolo Mauri, Gustavo Visentini, Innocenzo Cipolletta, Domenico Fisichella, Stefano Mauri, Benedetta Tobagi, Franco Cardini, Luciano Canfora, Irene Bignardi e Margherita Hack.
Certo che io mi chiedo come facciano certe persone che hanno in mano la nostra nazione e in prime persone noi a fare certe cose, ma soprattutto farle con il sorriso in faccia. Non lo capirò mai!
Comunque io uno stage gratis con uno come Brunetta lo farei al volo. Mica dura anni...e sicuramente imparo qualcosa.
Quello è vero. Gli stage sono quasi tutti da fare gratuitamente, al massimo ti pagano le spese che affronti per andare al lavoro e ti offrono la mensa. Comunque sia avere sul curriculum uno stage fatto con Brunetta (alias comunque sia un Ministro) è ottimo biglietto da visita. Certo è che non sacrificherei mai l'idea che ho di quello che fa e ha fatto per un buon biglietto da visita sul curriculum! Parere personale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ehm... any sense of humour, down there ? invece di mettere un altro post, ho aggiunto un commento al tuo (modificando il messaggio ) , ironizzando ( ma forse non si capiva?) sulla "pochezza" della lista di firmatari...intellettuali- scansafatiche- legandoli idealmente ai precari allo spriz. mi scuso se la cosa non ti è apparsa subito comprensibile, eh !
@Bettino: Gli stage all'80% non sono retribuiti. Rimangono molto ambiti per pure questioni di curriculum. Non so a che livello di pubblico si stia rivolgendo Repubblica per vendere certe "interviste", ma ad una persona di profonda ed invidiabile cultura come te non penso assolutamente.
...sono ignorante, scusa ...80% no, però un 60 tutto poi è tutta questione di policy... comunque per la cronaca non l'ho preso da La Repubblica ma da http://www.wallstreetitalia.com che poi sia stato ripreso, boh... who cares?
veramente pensi ci sarebbe da imparare...? un presuntuoso, arrogante, maleducato e pure abbastanza incompetente esempi da wikipedia: * Il 18 giugno 2008, nel corso di una puntata di Matrix, sollecitato da Enrico Mentana a parlare di qualche suo errore, dichiara: «Volevo vincere il Premio Nobel per l'Economia. Ero anche bravo, ero... non dico lì lì per farlo, però ero nella giusta... ha prevalso il mio amore per la politica, ed il Premio Nobel non lo vincerò più». * L'11 settembre 2009, a Gubbio, nel suo intervento alla scuola di formazione del Popolo della Libertà, ha rivolto accuse al mondo del cinema, "riesumando" il termine Culturame. Al ministro ha replicato Citto Maselli, con queste parole: «Non è un caso che Brunetta usi la parola 'culturame' che è stata la bandiera di Mario Scelba negli anni delle peggiori re*pressioni nei confronti del le culture e della vita democratica del nostro Pa ese. Il tono, l'arroganza e il semplicismo di Brunetta parlano da soli». Produzione scientifica Sul database ISI Web of Knowledge, Renato Brunetta risulta avere 7 pubblicazioni dal gennaio 1986 al marzo 2010, delle quali 5 classificate come "Conference Information". Il suo h-index, risulta essere 0, così come il suo tasso medio di citazioni per anno. L'unica pubblicazione con peer review di Renato Brunetta riportata da ISI web of Science è: Renato Brunetta, Leonello Tronti (1993). Structural-changes in public-employment - from implicit contracts to collective-bargaining reform. Review of Economic Conditions in Italy 1: 119-154. per me c'è ben poco da imparare... gratis , poi ...!