Bah, queste le ritengo autentiche sparate demagogiche. Quali statistiche? Su quale campione? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io leggo, in questo voto, una sfiducia totale e completa verso il governo e la poilitica in genere: siamo intervenuti noi italiani a fare ciò che i nostri rappresentanti non riescono. Da qui, tutti dovrebbero partire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Più che altro c'è la sfiducia verso il piano energetico varato dal governo e su questioni di mero giudizio personale (Leggittimo Impedimento) e su una privatizzazione di un servizio pubblico. Io ho sempre cercato di spiegare che se era sì a queste cose non era per coscienza politica o per votare contro qualcuno, ma aver la consapevolezza di ciò che il sì o il no avrebbe significato, questo preme. Ma sembra che ai nostri "figuranti" politici questo non sia rilevante.
Avevamo un piano energetico????? Dove???? Ah si ricordo, portare Putin ai festini con le put.tane e baciare le mani a Gheddafi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
la famosa politica delle pacche sulle spalle :wink: ma il risultato e' stato un calcio fra le p.alle ops fa pure rima
Infatti giusto ieri sera la Santanchè (o almeno parte delle sue plastiche) ha dichiarato che con la vittoria del Sì il governo ne è uscito rinforzato Via AgiNews Confermo sulla TOTALE mancanza di planning da parte del governo. Si va alla deriva senza rotta.
sul campione di feci che hanno trovato in un seggio http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2011/06/12/AOHmXqb-indagini_umane_seggio.shtml
beh, alla fine questo articolo non è altro che un riassunto di tutto quello che è stato scritto in questa discussione. non è che anche i giornalisti leggono il forum?
...non è un giornalista, è un ricercatore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> andrebbe letta un po' meglio la prima parte
Scusami se replico solo ora, ma sono tornato a casa da poco. Comunque sia, provo a farti una rapida analisi (mia, non assoluta) del referendum: - quesito 1) Dare in mano a aziende private la gestione dell'acqua. Un quesito più chiaro e terra-terra di questo non c'è, e comunque non riguarda il Governo ma bensì il piano del Governo; - quesito 2) Fare in modo che le aziende private di cui al quesito 1) possano alzare i prezzi a piacere, fino ad un massimo del 7%. Questo è un quesito forse un po' meno chiaro a chi meno ne capisce di prezzi ed economia, ma semplificandolo un po', come molti hanno fatto, si ottiene un: vuoi che le aziende private alzino i prezzi dell'acqua? Anche in questo caso non centra nulla il Governo, ma il piano del Governo; - quesito 3) Continuare la politica energetica nucleare nel nostro paese. Anche qui non ci vuole un genio per capire che la domanda fondamentale è: vuoi avere una centrale nucleare vicino a casa nei prossimi anni? C'è tutto il discorso tecnico che pochi conoscono (e tra quelli mi ci metto anch'io), ma, volendo, ci si può informare e il tutto non è così difficile. Di sicuro Fukushima ha dato del suo, visto che da quel momento la paura del nucleare è cresciuta alle stelle. Ma non è tutto, ci sono alcuni che il nucleare proprio non lo vogliono, a prescindere dai fatti orribili di Fukushima. Anche in questo caso, nessun riferimento al Governo, ma alla sua politica-piano energetico; - quesito 4) Legittimo impedimento. In questo caso invece si può fare, se proprio vuoi, un discorso un po' a parte: qui non solo si fa riferimento al piano del Governo, ma altresì al Governo, visto che riguarda proprio elementi che ne fanno parte, e anche chi ne è a capo. Il fatto che secondo te chi ha votato (soprattutto chi ha votato Sì) l'ha fatto in modo disinformato e con solo uno scopo, tirare un'altra 'sberla' al Governo, ci può stare ... ma, parere personale, non è così: chi ha votato per il Sì al legittimo impedimento è qualcuno che ha visto in questa legge un modo per chi sta al Governo di "tirare avanti" i suoi processi. Gli impegni di lavoro li hanno tutti, non solo B., tutti i cittadini lavoratori italiani! Il fatto che il legittimo impedimento esista già è vero e vale per chi gli impegni li ha davvero, non per chi gli impegni li ha per 'comodità'. Io credo che chi mi rappresenta in Europa e nel Mondo deve, e dico deve, non dovrebbe, essere 'pulito': deve presentarsi a processo se è accusato di qualcosa, senza sentirsi privilegiato essendo il Presidente del Consiglio. Detto ciò, concludo con una cosa che per me risulta più che evidente: se la legge (legittimo impedimento) ha come oggetto della stessa proprio il Presidente del Consiglio è inevitabile che ci si rifaccia a lui e a quello che è votando. Ed è anche 'strano' che una legge dichiarata parzialmente illegittima dalla Corte Costituzionale e poi abrogata totalmente dal referendum sia sempre nella testa e nella politica del Governo: significa che proprio ci tengono e questo mi fa pensare che ci sia qualcosa sotto! Per il discorso umiltà, educazione, etc. mi sembra di essermi espresso senza voler imprimere negli altri l'assolutezza delle mie idee e in modo corretto e tranquillo. Se poi la vedi in un altro modo libero di ribattere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scusa/scusate se sono stato prolisso :wink:
...andrebbe detto com'è la situazione adesso e a livello legislativo (comunitario e Italiano) e a livello infrastrutturale. perchè di società private a partecipazione statale che gestiscono l'acqua ce ne sono già e non mi sembra poi questo dramma, anzi.
Ohhh, amen.... Poi chi vuole pensare che i votanti del "si" si siano svegliati la mattina con l'antiberlusconite acuta faccia pure, vorrà dire che il 96% dei votanti sarà male informato e superficiale.... ....Forse superficiale come i boccaloni che han votato ilvio perchè abbassa le tasse, guarisce i tumori ed è bravo perchè il suo è il partito dell'amore.
...beh se uno mi risponde: "voto sì perchè l'acqua deve restare un bene pubblico" si merita l'appellativo di ignorante e non solo
...Cosa vuoi che ti dica, siamo un popolo di ignoranti allora.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....Mi fermo qui, non dico chi dobbiamo ringraziare secondo me.
...vedi dove (secondo me) perdete di oggettività? Non è STOCASTICAMENTE possibile che sia SEMPRE SOLO E COMUNQUE colpa i berlusconi.