L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    io invece ho apprezzato i "tempi politici" che ha avuto. l'antica scuola almirantiana fa valere i suoi insegnamenti... :wink:

    quegli idioti dei suoi ex colonnelli continuano a sbagliare, e politicamente "la pagheranno"
     
  2. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    e allora si sara' deciso a defenestrare Silvio per prenderne il posto, come del resto avviene in tutti i partiti democratici del mondo, senza aspettare che sia il monarca Silvio a farne il delfino, dopo un lungo apprendistato di lecchinaggio.

    che poi per farlo sia stato costretto ad uscire dal pdl dimostra il grado di democrazia che vi e' in quel partito.

    in un qualunque partito la leadership deve essere contendibile.

    ma evidentemente nel pdl non e' possibile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2010
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    purtroppo o per fortuna il pdl E' silvio berlusconi e viceversa
     
  4. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Mai dire mai :wink: le monetine, non molto tempo fa, arrivarono eccome :mrgreen:

    :wink:

    Vero, però non posso perdonargli di essersi asservito al berlusca per tutti questi anni. :wink: Io credo che Almirante avrebbe mollato Berlusconi molto tempo prima..
     
  5. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    non ci si sarebbe neanche messo assieme visto che odiava i massoni
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ho seguito poco i discorsi di Perugia, adesso mi sintonizzo alla TV e cerco di capire.

    Fini non è esente da pecche, adesso ci fa comodo perchè serve a far cadere il trono del Berlusca, manon è persona limpidissima fino in fondo.

    Circa un anno fa mi è stato raccontato da un cliente che ha il cognato ex senatore di MSI e AN che Fini è un grandissimo avido. I fatto di Montecarlo non smentiscono questa tesi. Inoltre, perchè ha chiuso i battenti di AN per confluire nel PDL se sapeva che il milanese è un pirla totale?

    Fino alla svolta di Fiuggi l'ho seguito, anche se alcuni aspetti non li ho condivisi tipo vergognarsi del passato con la mano destra alzata.

    Rimane un politico di classe a parte rispetto al resto e quindi in un contraddittorio o di fronte ad una platea rimane un animale da palcoscenico.

    La mia stima nei confronti di Fini è in risalita adesso, ma la vetta è lontana. Come posso dimenticarmi che ha figli dalla Tulliani ad esempio? E' forse meglio di Ruby? Almeno il fratello di Ruby non lo conosciamo! Ahahah!

    Sono in stand by, votassi domani ancora non me la sentirei di dare fiducia a Gianfranco.
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :-k

    Sul discorso dimissioni ha ragione Berlusconi
     
  8. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    sì è vero, infatti Gianfranco Fini dovrebbe permettere al suo gruppo di dare un segnale preciso nelle sedi istituzionali : sfiducia.

    Ma si sa ...nessuno vuole il cerino tra le mani quando si sta spegnendo...

    E dato che B. è uno specialista del piagnisteo (oltre a tutto il resto...!) già lo si può vedere raccogliere i cocci del suo "partito" di plastica indirizzando stavolta i suoi strali contro il "traditore" ecc. ecc. ecc.](*,)](*,)](*,)
     
  9. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    :haha

    Non ancora :mrgreen: ](*,)
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si....:rolleyes:

    Una formalismo di fronte ad una marea di vaccate. Siamo uomini o caporali?
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto.

    Il discorso di Fini a me è suonato molto come uno slogan elettorale: la sfiducia strombazzata, le dimissioni (?) dei sottosegretari, il tutto nel corso di un convegno e al di fuori delle sedi istituzionali...:-k

    La sfiducia si vota, non si annuncia, salvo il caso che non costituisca il mezzo per arrivare ad accordi o cercare di raggiungere percentuali decenti nei sondaggi -perchè il riferimento al cambiamento della legge elettorale non è stato per caso...-.

    Lo stesso vale per la rimessione degli incarichi da parte dei "suoi": da quando in quà ci si dimette comunicandolo al Presidente della Camera????:eek:. Ridiamoci su che è meglio:lol:

    In tutta quella inammissibile confusione istituzionale, una cosa giusta Gianfranco l'ha detta: il Governo galleggia. Ilvio dovrebbe darsi una mossa -recte: avrebbe dovuto da mesi- o tornare al voto, subito.
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto -anche se nelle mie stime Fini è talmente in basso che la risalita è del tutto assente...-
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E' vero, dovrebbe.

    Peccato che senza campagna elettorale -e il discorso di Perugia serve solo a quello- conterebbe meno di zero nel nuovo parlamento.

    Per Fini c'è un imperativo solo adesso: fare "share".
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Gianfranco? Mah... arriva tardi, che non è che ci siano state molte evoluzioni ultimamente.

    Alle prese di coscienza tardive non credo mai più di tanto, soprattutto quando hanno il pregio di far dimenticare certi aspetti non specchiati del neo-redento...
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ha ammesso candidamente che è stato un errore, quanti altri politici ammettono i propri errori?

    Inoltre c'è un discorso di allineamento di idee fra noi e chi ci governa: legalità, leggi uguali per tutti, azione sociale, ecc. ecc. ecc.

    Ok che pochi mantengono le promesse, ma il qualunquismo e il considerarli tutti uguali è la vera fine, significa arrendersi.
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E certo, è stato un errore. Evidentemente aveva altre idee rispetto a Ilvio e Umberto e se ne è accorto dopo -quanto dopo diciamo che lasciam correre...-.

    Ma la Bossi-Fini, per dirne una, dove la metti?:-k
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Guarda, è inutile discutere, sei dichiaratamente di parte quindi qualsiasi argomento scade nella propaganda di parte in maniera piuttosto indipendente dai fatti.

    Prendi atto del fatto che la penso in maniera diversa da te e preparati a offrirmi la mangiata di pesce :razz:
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La mangiata di pesce te la offro. Sempre che non tocchi a te pagare...:wink:

    Sull'essere di parte, mi sembra lo sia anche tu, ma la mia non mi pare propaganda, ma una riflessione anche abbastanza sensata: Fini sta facendo il suo spot elettorale e, nel recitarlo, tende a dimenticare alcune sue posizioni, anche recenti, molto diverse da quelle proclamate a gran voce ieri.

    E' interessante un articolino de Il Giornale, in dieci punti sullo stile tanto amato da Repubblica, dove -pur essendo marcatamente di parte- vengono mostrate contraddizioni poco discutibili:

    Roma «Comprereste un’auto usata da quest’uomo?». Si può rivolgere al democratico Gian­franco Fini la stessa domanda che i democratici Usa posero a Nixon nel 1974. La risposta è articolata. Troppe volte Gian­franco ha cambiato bandiera e opinione, mentito, taciuto, bri­gato perché si possa dargli cre­dito. No, un’auto usata non si può comperare e nemmeno un appartamento a Montecar­lo perché l’ha già venduto.


    Appalti. «Bisogna cambiare le regole per gli appalti in modo da garantire legalità e traspa­renza ». Come dar torto a Fini? Peccato che l’ottimo presiden­te della Camera abbia fatto ot­tenere alla suocera un contrat­to in Rai ( cioè un appalto)inge­rendo direttamente nell’azien­da e che abbia procurato an­che qualche minuscolo affare al «cognatino» per il quale ave­va cercato un «minimo garanti­to » pur se non iscritto all’albo fornitori Rai.


    Casini-Crisi. «È impensabile im­maginare che l’Udc arrivi gau­dente » a sostenere la maggio­ranza, il premier deve «aprire la crisi» ed «evitare una logica mercantile». È la contraddizio­g ne più evidente: Fini rinfaccia a Berlusconi di volerlo sostitui­re coi centristi, ma è il primo a voler mercanteggiare un go­vernicchio pur di archiviare il Cavaliere.


    Etica. «Credo che questo deca­dimento morale sia la conse­guenza della perdita di decoro e ri gore di quelli che sono i comportamenti di chi è chia­mato a essere di esempio», ha rimarcato il presidente della Camera riferendosi al caso-Ru­by. Belle parole ma vuote, so­prattutto, se a pronunciarle è colui che ha svenduto un ap­partamento di Montecarlo di proprietà del suo partito a una società off­shore che fa indiret­tamente riferimento al «cogna­to Giancarlo Tulliani. E che continua imperterrito a resta­re sullo scranno più alto di Montecitorio nonostante sia acclarata l’illiceità del compor­tamento.


    Falchi & Colombe. «Non ci sono falchi e colombe», ha ripetuto ieri.I fatti lo smentiscono. Il po­vero ministro Ronchi s’è sgola­to a rivendicare «quanto di buono ha fatto il governo» e a sottolineare che «bisogna raf­forzare il bipolarismo». Per «duri» Briguglio, Bocchino & C bisogna «cogliere l’attimo» per uccidere politicamente il Cav. No, non ci sono falchi e colombe. Sarà stato per qual­che altro motivo che qualche giorno fa Granata e Moffa so­no venuti alle mani durante un pranzo.


    Gay. «Rispettare la persona vuol dire che non si possono di­stinguere etero e omossessua­li ». Ormai gli italiani lo sanno Fini combatte a favore dei dirit­ti della comunità gay. Quello stesso Fini che nel 1998 aveva affermato che «un omosessua­le dichiarato non può fare il maestro».


    Immigrati. «In Europa non c’è movimento politico così arre­trato come mi sembra il Pdl, al­levato alla peggior cultura le­ghista ». Certo, oggi Gianfry è il teorico della cittadinanza bre­ve. Ma quando raccolse l’eredi­tà almirantiana si proponeva come obiettivo «preservare l’identità culturale e razziale dell’Italia» contro un certo «sindacalismo comunista», contro Confindustria e «qual­che prete trafficone».


    Intercettazioni. Il governo «non ha preso coscienza delle priorità nell’agenda degli ita­liani, altro che il ddl intercetta­zioni ». Oggi Gianfry è un idolo dei giustizialisti e delle toghe rosse, ma quando con la magi­­stratura ebbero a che fare la ex moglie Daniela Di Sotto e il fe­dele ex portavoce Salvo Sottile nel 2006 il presidente della Ca­mera non fu così leguleio. «Posso capire l’intercettazio­ne di una persona già indaga­ta, ma quando ci sono persone che non c’entrano nulla che hanno solo la colpa di essere mia moglie... È una questione p che riguarda la civiltà di un Pa­ese ». Oggi Fini non è più chia­mato in causa e, quando lo è, fioccano le richieste di archi­viazione dei pm, perciò la rego­l­amentazione delle intercetta­zioni non è più una priorità.


    Legge elettorale. «Non c’è pat­to di legislatura se non si ha il coraggio di cancellare una leg­ge elettorale che è una vergo­gna ». Questo è il Fini di Bastia Umbra, ma basta andare indie­tro di cinque anni e si ritrova il vicepremier Fini Gianfranco difenderne la riforma. «La leg­ge elettorale proporzionale ­affermava- è garanzia della di­fesa della sovranità dei cittadi­ni nelle urne perché se cade la maggioranza, si torna subito al voto». L’esatto contrario del semi-ribaltone prospettato al­la convention di Fli.


    Personalismo. «Altro che ranco­ri personali. Gli uomini passa­no, le idee restano. Per questo non vi chiederò mai di cantare “Meno male che Gianfranco c’è”». No, il signor Tulliani non fa una politica personali­stica. È contrario al culto della leadership. Anche per questo si è fatto un partito a suo imma­g­ine e somiglianza nel cui sim­bolo più della metà dello spa­zio è occupata dal suo nome.


    Regole. «Creare un partito di centrodestra che si caratteriz­zi per un maggiore rispetto del­le regole, delle istituzioni», ha pontificato ieri sul Welt am Sonntag. Certo, un partito co­me An dove tutti i temi erano decisi e stabiliti dal presidente e dove tutti gli «incarichi» dei colonnelli furono azzerati nel 2005 perché sorpresi a critica­re privatamente il gerarca Gianfry.


    Sinistra. «Non saremo mai su­balterni alla cultura della sini­stra». Eppure è proprio a sini­stra che ieri Gianfranco ha tro­vato i principali estimatori a cominciare da D’Alema pas­sando per il veltroniano Toni­ni («È un nuovo Lingotto») per finire con Di Pietro che gli chi­e­de di appoggiare una mozione di sfiducia. E pensare che qual­che anno fa bacchettò le inte­merate Udc dicendo che «se una dichiarazione di Casini crea entusiasmo nel centrosi­nistra, forse è sbagliata».


    Zattera. «Fli non sarà certo An in piccolo, ma non sarà nem­meno una sorta di zattera del­la Medusa pronta a accogliere naufraghi di ogni stagione. Porte aperte a tutti esclusi affa­risti e carrieristi ». Quando si di­c­e predicar bene e razzolar ma­le. In Parlamento Fli ha accol­to tra i suoi ranghi Giampiero Catone, ex Udc con alle spalle un arresto per associazione a delinquere finalizzata alla truf­fa, mentre tra i consiglieri be­neventani recentemente ar­ruolati ce n’è - a detta della pi­diellina Nunzia De Girolamo­«uno condannato per insol­venza fraudolenta, uno con una serie di rinvii a giudizio e uno che ha illuso un sacco di lavoratori con una fabbrica che era un bluff». Ma, per favo­re, non chiamatela «zattera della Medusa»

    E poi, tra le tante, visto che Fini ha tanto parlato di responsabilità, esattamente come si inquadra un Presidente della Camera ancora in carica dopo essere uscito dal partito di maggioranza, che proclama la sfiducia ad un convegno -e il ruolo del Parlamento a chi lo lasciamo?:eek:-, che riceve le dimissioni di sottosegretari, sempre al convegno -inammissibile confusione istituzionale:wink:-? No, per sapere...
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Basterebbe che guardassi in casa tua (politicamente parlando) e capiresti che il silenzio sarebbe la cosa migliore.

    Se per parte intendi quella dei cittadini, che non si identificano con nessun politico, allora in effetti porei essere di parte. Gli schieramenti e le propagande li lascio volentieri agli altri.
     
  20. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    eh ! belle considerazioni...Parlamento...Istituzioni...

    girale un pochetto a chi sai bene...

    Almeno (almeno!) Gianfranco Fini sembra uno dei pochi a non temere l'ira del sultano e dei suoi pretoriani...

    altro che Bossi : un altro che sempre più si dimostra "tutto chiacchiere e distintivo"...
     

Condividi questa Pagina